Autore |
Discussione  |
|
LI150
Nuovo
massa - ms
Italy
44 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 ott 2011 : 14:28:12
|
Salve a tutti ragazzi la mia ultima arrivata una li 125 III serie dopo aver cambiato cilindro e biella e rimessa a nuovo va che è un piacere se non avesse quel maledetto rumore che viene dal motore. Inizialmente pensavo fosse il volano, che non stretto alla perfezione toccasse da qualche parte, perchè il volano??? il rumore pare provenga da li! Questo rumore si presenta a caldo e non a freddo, appena in moto. Gli bastano poche centinaia di metri che comincia a farsi sentire! Qualcuno mi ha detto potrebbe essere il parastrappi cosa improbabile, qualcuno le cosce della biella non strette alla perfezione! Chi sa dirmi qualcosa???? Grazie a tutti in Anticipo
|
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 ott 2011 : 15:06:04
|
Credo che ti si stia "sbroccando" il volano,che merca è? Ci sono parecchie discussioni sul problema
il breizh
In rust I trust |
 |
|
Matteo_125LI
Junior +
 
Dolo - VE
Italy
Il mio Garage 123 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 04 ott 2011 : 15:27:25
|
Forse lo fa anche la mia, ma non so cosa sia , il rumore poi rimane o sparisce , sulla mia 125 li seconda ho rifatto un po tutto ,a freddo non fa nulla , dopo qualche giro fa un rumore di ferraglia come se il coprivolano strusciasse con qualcosa e poi spariche se si scalda del tutto. |
 |
|
alexbromo
Junior +
 
Firenze - FI
Italy
248 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 04 ott 2011 : 17:09:06
|
Hai provato a togliere tutti convogliatori, il coperchietto del volano e provare a far girare il motore per sentire se fa ancora rumore ?
Successivamente potresti provare a rimuovere anche il volano e vedere se internamente ci sono segni di sfregamento, perchè potrebbe trattarsi del traferro di un avvolgimento dello statore che a caldo tocca la parte interna.
Alex Bromo |
 |
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3535 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 ott 2011 : 17:23:22
|
a me e' capitato che il volano grattasse su una delle viti dello statore...
|
 |
|
sofrisk1
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 643 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 ott 2011 : 21:09:31
|
Non e' che sia il pistone?
|
 |
|
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage 1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 ott 2011 : 22:03:36
|
a me e' successo 15 giorni fa ,in pratica si erano allentati i rivetti che fissano il volano al supporto dell'albero controllate quelli (acc. elettronica indiana)
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5310 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 ott 2011 : 08:26:52
|
Come già suggerito, controlla i rivetti del volano, prima di fare danni + gravi! Già che sei "in zona", verifica che i bulloncini che fissano i convoglitori dell'aria siano stretti. Inoltre ti suggerisco di controllare che il coperchietto al centro del volano, quello fissato dal grande seeger, non abbia gioco ( eventualmente pieghi leggermente le piccole alette in modo che forzi un pò quando lo posizioni ). Facci sapere, che magari ci viene in mente qualcos'altro.
 A. |
 |
|
LI150
Nuovo
massa - ms
Italy
44 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 05 ott 2011 : 15:27:59
|
ho già smontato il volano in precedenza. tutto apposto, rivetti e nessun segno di sfregamento, già provato anche a girare senza coperchietto. Se fosse il pistone, se accellero dovrebbe aumentare di velocità il rumore vero??? ma non è così! E le coscie della biella???
|
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 ott 2011 : 16:12:17
|
hai un volano Dansi?
Py |
 |
|
LI150
Nuovo
massa - ms
Italy
44 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 05 ott 2011 : 17:26:40
|
esattamente perchè???
|
 |
|
sofrisk1
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 643 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 ott 2011 : 20:52:30
|
[quote]Messaggio inserito da LI150
ho già smontato il volano in precedenza. tutto apposto, rivetti e nessun segno di sfregamento, già provato anche a girare senza coperchietto. Se fosse il pistone, se accellero dovrebbe aumentare di velocità il rumore vero??? ma non è così! E le coscie della biella???
[/ quote]
SE dici che il rumore scompare quando accelleri, allora credo che sia proprio il pistone che scampanella nel cilindro,infatti questo difetto sparisce ad alti giri e ricompare ai bassi! Pasquale. |
 |
|
Grisu
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2158 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 ott 2011 : 20:55:40
|
cuscinetto lato volano no?
""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"". |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 ott 2011 : 09:05:07
|
Citazione: Messaggio inserito da LI150
esattamente perchè???
se cerchi i vecchi post già ne abbiamo discuso. comunque perchè la parte centrale non era più solidale con il resto del volano e tendeva a fare uno scampanellio!
Py |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2069 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 ott 2011 : 09:17:56
|
Citazione: Messaggio inserito da LI150
ho già smontato il volano in precedenza. tutto apposto, rivetti e nessun segno di sfregamento
Dovrebbe essere un Ducati ... Matteo ricordi per caso se il mozzo del volano è fissato al corpo mediante chiodi?
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
LI150
Nuovo
massa - ms
Italy
44 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 07 ott 2011 : 15:05:00
|
E' fissato con i chiodi ma sono tutti apposto! pensavo di aver stretto troppo poco il volano quindi l'ho smontato, rimontato e solito rumore, quindi, rismontato e controllato :segni di sfregamento-assenti! chiodi non fissti-assenti cioè perfetti, calotta coprivolano-chiodo centrale un po lento ma niente di che. Quindi voglio dire Che cavolo è???? Cuscinetti cambiati tutti! Guarnizioni Cambiate tutte! |
 |
|
LI150
Nuovo
massa - ms
Italy
44 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 07 ott 2011 : 15:07:20
|
Citazione: Messaggio inserito da sofrisk1
[quote]Messaggio inserito da LI150
ho già smontato il volano in precedenza. tutto apposto, rivetti e nessun segno di sfregamento, già provato anche a girare senza coperchietto. Se fosse il pistone, se accellero dovrebbe aumentare di velocità il rumore vero??? ma non è così! E le coscie della biella???
[/ quote]
SE dici che il rumore scompare quando accelleri, allora credo che sia proprio il pistone che scampanella nel cilindro,infatti questo difetto sparisce ad alti giri e ricompare ai bassi! Pasquale.
Il cilindro è appena stato rettificato!!! Devo sostituirlo?? Devo farlo rettificare nuovamente???
|
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 ott 2011 : 15:31:36
|
Citazione: Messaggio inserito da LI150
E' fissato con i chiodi ma sono tutti apposto! pensavo di aver stretto troppo poco il volano quindi l'ho smontato, rimontato e solito rumore, quindi, rismontato e controllato :segni di sfregamento-assenti! chiodi non fissti-assenti cioè perfetti, calotta coprivolano-chiodo centrale un po lento ma niente di che. Quindi voglio dire Che cavolo è???? Cuscinetti cambiati tutti! Guarnizioni Cambiate tutte!
Prova un altro volano
il breizh
In rust I trust |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 ott 2011 : 17:15:21
|
Citazione: Messaggio inserito da ilbreizh
Prova un altro volano
  
Py |
 |
|
sofrisk1
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 643 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 ott 2011 : 20:28:46
|
Citazione: Messaggio inserito da LI150
Citazione: Messaggio inserito da sofrisk1
[quote]Messaggio inserito da LI150
ho già smontato il volano in precedenza. tutto apposto, rivetti e nessun segno di sfregamento, già provato anche a girare senza coperchietto. Se fosse il pistone, se accellero dovrebbe aumentare di velocità il rumore vero??? ma non è così! E le coscie della biella???
[/ quote]
SE dici che il rumore scompare quando accelleri, allora credo che sia proprio il pistone che scampanella nel cilindro,infatti questo difetto sparisce ad alti giri e ricompare ai bassi! Pasquale.
Il cilindro è appena stato rettificato!!! Devo sostituirlo?? Devo farlo rettificare nuovamente???
RIPORTA PISTONE E CILINDRO DAL RETTIFICATORE E FALLO CONTROLLARE LA TOLLERANZA DEVE ESSERE DI 9 MAX 10 CENTESIMI, SE DI PIU' SIGNIFICA CHE IL RETTIFICATORE HA SBAGLIATO LA RETTIFICA. PASQUALE. |
 |
|
|
Discussione  |
|