Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 carter d 125 vernciarli prima o dopo??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

saveriox3
Junior +


Lanciano - CH
Italy


477 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 ott 2011 :  21:56:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao amici ora la mia d e' tutta smontata e pronta per la sabbiatura ,voi i carter motore li fate comunque sabbiare e poi verniciare per poi riassemblare il tutto o la verniciatura la lasciate alla fine dopo aver rimontato tutto??penso sia un peccato avere i carter freschi di vernice e poi sporcare tutto quando lo si rimonta??cme procedete voi???ciaooo

saverio

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 ott 2011 :  00:06:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io l'ho fatto da poco, ho smontato i carter e lvati apressione con diluente nitro e spagliettati con lo scotch brite, rilavati a pressione come sopra , verniciati e riassemblati maneggiandoli su una base imbttita di cartone...le macchie d'olio l'ho portate via con il fulcron....verniciarli dopo? si reimpirebbero fessure e vernicerebbero le guarnizioni....
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 ott 2011 :  11:53:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il lavoro migliore è preparare i carter prima di tutto e verniciarli ancor prima di iniziare i lavori di meccanica interni. Questo poichè,come ha già detto guardia,si evita di colorare anche le guarnizioni motore. Il procedimento richiede più attenzione nel maneggiare i carter durante il rifacimento del motore,però il risultato finale è più professionale.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

saveriox3
Junior +


Lanciano - CH
Italy


477 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 ott 2011 :  14:12:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok,i carter vanno comunque sabbiati?poi mfondo e poi vernice?o la venice direttamente su l'alluminio??nn c e' rischio che si esfogli col tempo??

saverio
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 ott 2011 :  15:29:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io non ho sabbiato ed ho dato un prodotto lechler che aggrappa direttamente senza fondo
ho evitato il fondo in quanto nell'uso la vernice potrebbe scalfirsi ed è meglio vedere un buchino di alluminio nudo (si nota paraticamente solo a distanza di naso) che la macchilina del fondo sotto
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 ott 2011 :  19:10:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non sabbierei i carter...so che CATTA SENIOR ha un bel metodo di cui farò tesSSSsoro la prox volta che mi capiterà di verniciare dei carter in alluminio.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits