Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 coperchio manubrio special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cerruti gino
Junior +


Quiliano - SV
Italy


Il mio Garage

263 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 dic 2004 :  07:53:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rigiro qua una discussione iniziata sul "Mercatino". Sul catalogo Innocenti per il manubrio delle varie Special, SX TV è riportato il numero 19761020, ma su i miei (e di Atevres) coperchi-manubrio c'è il numero 19761002. Perchè? Quali sono le differenze. E quali sono (se ci sono) le combinazioni con la parte inferiore del manubrio?

cerruti gino

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 dic 2004 :  08:08:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Porto sù per Paolo...
Anch'io come Paolo (cerruti) ho il 1002 finale, ma sul catalogo Innocenti non cè. Cummme la si spiega?
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 23 dic 2004 :  12:08:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La differenza sono i manubri che prevedono l'anello cromato, da quelli che non lo prevedono. Ve ne accorgete della differenza perchè quelli per l'anello cromato hanno una parte della fusione che contiene il perno del bloccasterzo che passa al di sotto della parte inferiore del manubrio, mentre in quelli senza anello cromato no. Essendo due fusioni diverse di quì nascono le piccole differenze della parte superiore, come spiegato.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

cerruti gino
Junior +


Quiliano - SV
Italy


Il mio Garage

263 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 dic 2004 :  14:34:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dunque paolo, i manubri "collo lungo" (senza ghiera) vanno con i coprimanubri 19761002 e i manubri "collo corto" (con ghiera)con coprimanubri 19761020? Dico bene?

cerruti gino
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 dic 2004 :  16:27:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo Paolo sia così. Io monto la ghiera sotto il manubrio, e nel coperchio cè il n° 1976-1002, e ti posso assicurare che è il suo originale. Me ne sono accorto ieri sera, quando ho trovato sotto la vernicie gialla che hanno dato 20 anni fà sulla Lambretta (a bomboletta!), il suo azzurro metalizzato originale. Il motivo per cui non combaciano bene base-coperchio, è dato dal fatto che ci avevano montato le fascette x fissare il pararezza, e strette a tal punto da spaccare il coperchio in più punti, probabilmente deformandolo.
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 23 dic 2004 :  19:44:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non disquisisco i numeri perchè non me li ricordo, la differenza fra i due tipi di manubrio è però senza meno quella.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits