Autore |
Discussione  |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage
2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 17:27:56
|
Ciao, mi hanno consigliato di zincare tutto quello che riguarda la carrozzeria sella forcella etc... Ovviamente dopo aver ripristinato e sabbiato il tutto. Mi hanno detto che così la pulizia è totale poiché, prima di zincare, i vari pezzi vengono ulteriormente puliti con sostanze chimiche. Inoltre la zincatura protegge definitivamente le lamiere. Che mi dite... ?
il breizh
In rust I trust |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 17:47:27
|
coinosco diverse persone che lo fanno fare su restauri un po impegnativi, un amico ha fatto zincare per intera una spider spirit, senza nemmeno spendere un capitale..... |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 18:13:04
|
Tutti i giorni si impara qualcosa! |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 19:37:24
|
Mhh ma poi il primer e il fondo saranno diversi dai tradizionali, ovvero ci vorranno prodotti indicati per la lamiera zincata a mio parere.
Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 20:05:09
|
il fondo epossidico va benissimo |
 |
|
mickyred
Senior
   
Grosseto - GR
Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 20:21:14
|
bisogna aver fortuna con lo zincatore visto i livelli di zincatura che ci sono in giro
vasche sporchissime e quindi zincatura compromessa
italian style, lambretta lovers |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 20:36:05
|
chi mi ha consigliato il procedimento è un grande collezionista vespa/mini, dice che con questo procedimento si puliscono tutte le zone che non si possono raggiungere con la sabbiatura. X esempio gli scatolari dei telai vespa/mini.
in effetti non si smette mai di imparare !!
il breizh
In rust I trust |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 20:56:53
|
Se devi zincare una vespa/lambretta vedo questo procedimento superfluo...sopratutto come spesa. Una buona sabbiatura,un ottimo fondo,una buona verniciatura e....direi che la lambretta la ruggine difficilmente la rivedrà!Considerando anche la conservazione in garage accoglienti e magari riscaldati il giusto..... Poi per carità....si può anche zincare. Io lo farei su una A...forse una B...oppure una Vespa 98,una bacchetta...ma su altri modelli non so....(OPINIONE PURAMENTE PERSONALE!)
- SX 200 -
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 21:12:46
|
Mego ma cosa dici che fai zincare i telai dei pk!!! |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 21:20:34
|
....ssssst...non svelare i miei segreti!
- SX 200 -
|
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 22:12:35
|
a me mi pare una gran str..... non mi risulta che la zincatura fredda raggiunga gli interni degli scatolati, quella calda poi è anche assurdo pensarla.... |
 |
|
stuzzato
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
473 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 23:10:14
|
Hmm la zincatura a freddo se fatta standard non raggiunge le zone "in ombra" oltretutto ci vuole una gran bella vasca!
Avevo sentito pure io di questi trattamenti, ci sono notizie di prima mano? Magari qualche foto?
Simone |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 23:50:32
|
Non avevo mai sentito questa cosa e non ho visto il trattamento. Ma perchè la zincatura non raggiunge zone in ombra? Non viene fatta per elettrolisi?
il breizh
In rust I trust |
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 nov 2011 : 23:53:56
|
Citazione: Messaggio inserito da stuzzato
Hmm la zincatura a freddo se fatta standard non raggiunge le zone "in ombra" oltretutto ci vuole una gran bella vasca!
Avevo sentito pure io di questi trattamenti, ci sono notizie di prima mano? Magari qualche foto?
Simone
Sarebbe bello vedere com'è venuta questa... http://www.youtube.com/watch?v=1Rdz706tkkI http://www.youtube.com/watch?v=5RfVdG0Typw&feature=related
Al giorno d'oggi si trovano ancora scooter che hanno 40-50 anni in ottime condizioni,penso che se ne vogliamo restaurare uno (come dice mego sopra) possano durare ancora un'eternità. Logicamente bisogna averne cura e avendo la possibilità tenerli in luoghi asciutti e riparati da agenti atmosferici. |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 nov 2011 : 09:51:39
|
Mmhh, vedere tutto quel fumo mi vien da pensare,,, e se dopo il fumo alla fune non rimane nulla attaccato  ?
Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 nov 2011 : 13:07:45
|
a me fanno pensare anche tutte quelle "tortorate" sulla scocca...roba da buttarlo nella vasca (magari con i piranhas) |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 nov 2011 : 21:14:26
|
Citazione: Sarebbe bello vedere com'è venuta questa... http://www.youtube.com/watch?v=1Rdz706tkkI http://www.youtube.com/watch?v=5RfVdG0Typw&feature=related
Al giorno d'oggi si trovano ancora scooter che hanno 40-50 anni in ottime condizioni,penso che se ne vogliamo restaurare uno (come dice mego sopra) possano durare ancora un'eternità. Logicamente bisogna averne cura e avendo la possibilità tenerli in luoghi asciutti e riparati da agenti atmosferici.
credo che questi filmati riguardino la pulizia chimica(in acido)dei metalli, infatti nel primo video si vede una vespa verniciata in bianco e nel secondo video il tizio gratta e fa saltare via i residui.
il breizh
In rust I trust |
 |
|
stuzzato
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
473 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 06 nov 2011 : 14:25:32
|
Citazione: Messaggio inserito da ilbreizh
Non avevo mai sentito questa cosa e non ho visto il trattamento. Ma perchè la zincatura non raggiunge zone in ombra? Non viene fatta per elettrolisi?
il breizh
In rust I trust
Premetto che quanto sotto è frutto di ricerche sucarta e che come dicevo sopra mi piacerebbe avere riscontri oggettivi di qualcuno che abbia sperimentato dal vivo.
Non raggiunge le zone in ombra perchè gli atomi di zinco fanno la strada "più breve" da anodo a catodo, e si "appiccicano" sulla prima superficie utile, per questo in un bagno galvanico ci sono cestelli "ruotanti" od altri accorgimenti in modo che le superfici vengano uniformemente ricoperte.
Nel caso si debbano zincare superfici "chiuse" questo potrebbe essere un problema.
Simone |
 |
|
|
Discussione  |
|