Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 olio dalla marmitta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

peterpan61
Junior ++

Sempre con noi


Roma - RM
Italy


801 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 05 nov 2011 :  18:03:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il mio dl appena rimesso in moto ho notato che sbruffa olio nero dalla marmitta (nuova) tra la giunzione della stessa ed il collettore. A me sembra che l'uscita d'olio sia eccessiva da cosa dipende, dalle fasce?

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 nov 2011 :  19:05:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse non hai serrato bene il collettore di scarico...dalle due viti,oppure la guarnizione non tiene del tutto come dovrebbe.... Se perde invece tra l'INNESTO della marmitta ed il collo del collettore allora è QUASI normale se la marmitta è nuova o l'hai ripulita a dovere. Aspetta qualche chilometro e si creerà un incrostazione naturale che farà da"tappo".

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 nov 2011 :  23:04:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' successo anche a me: pensavo di aver serrato bene il dado dello scarico, invece no.
Pertanto a mio parere c'è spazio tra il collettore e il cilindro.



Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente
Torna all'inizio della Pagina

peterpan61
Junior ++

Sempre con noi


Roma - RM
Italy


801 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 05 nov 2011 :  23:19:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco, esatto, perde dall'innesto collettore-marmitta. Quindi è normale che perda un filo con la marmitta nuova. Pensavo fosse un problema di fasce, dalla guarnizione del cilindro non perde ho già verificato.
Torna all'inizio della Pagina

ninosuccurto
Junior +


Pisticci-Marconia - MT
Italy


241 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 nov 2011 :  14:10:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E'successo anche a me.Se noti che la cosa è di poco conto lascia stare, dopo un pò che la usi si toglie da sola a causa dell'incrostazione.
Ma se incomincia a sporcarti tutto il fondo della moto,con un pò di pazienza smonti la marmitta e ci metti un pò di pasta siliconica per marmitta e risolvi il problema. Ciao

DL 125 in restauro
Torna all'inizio della Pagina

peterpan61
Junior ++

Sempre con noi


Roma - RM
Italy


801 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 nov 2011 :  15:27:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non esce più nulla. ok grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits