Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bobina FILSO collegamento e verifica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea.bozza1984
Junior


Cerro Maggiore - MI
Italy


73 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 nov 2011 :  14:18:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, scusa se apro una discussione per questo. Qualcuno mi può dire quale tra i due poli va connesso a massa?il polo con scritto 1 o quello con scritto 2?di conseguenza l'altro, vedendo scemi sul forum, lo collego al filo verde uscente dal volano. Giusto?
Posso fare dei test con il multimetro per capire se la bobina funziona prima di connetterla al motore?
Ciao,
Andrea

francescoleo
Junior +


Imperia - IM
Italy


Il mio Garage

109 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 nov 2011 :  14:50:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1 a massa
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 nov 2011 :  18:25:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non fidarti delle bobine vecchie.. Lasciale installate solo per l'estetica...
In un posto nascosto metti una bobina del ciao nuova, la colleghi e vai sul sicuro..

Ciao a tutti

STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!!.. e una Special del '64!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 nov 2011 :  23:32:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26309

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

andrea.bozza1984
Junior


Cerro Maggiore - MI
Italy


73 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 nov 2011 :  23:27:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Provo il prima possibile e vi faccio sapere!grazie!!!ps. collegando la bobina al filo verde uscente dal volano non scintilla nulla :(... sul filo verde ho 6volt!!!:/
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 nov 2011 :  23:46:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul filo verde quando tutto è in ordine non deve risultare una tensione stabile misurabile con il tester, diversamente potrebbe voler dire che le puntine non chiudono o hanno i contatti ossidati.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

andrea.bozza1984
Junior


Cerro Maggiore - MI
Italy


73 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 nov 2011 :  23:22:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Sul filo verde quando tutto è in ordine non deve risultare una tensione stabile misurabile con il tester, diversamente potrebbe voler dire che le puntine non chiudono o hanno i contatti ossidati.

Ciao da Gigi.


Un mio amico con il tester mettendolo su corrente alternata e premendo sulla pedivella ha rilevato un corrente di circa 6 volte. Ti torna?comunque devo smontare il volano...i cavi che escono sono delle reliquie...:/
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 nov 2011 :  00:02:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Poichè sul filo verde c'è solo un guizzo di tansione al giro di circa 100Volts, quello che si può misurare con il tesr e solo se c'è o non c'è questo guizzo di tensione.
Invece i 6 volt si trovano sugl'altri fili.
Per non sbagliare sui colori dei fili ci dici di quale scooter si sta parlando?

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

andrea.bozza1984
Junior


Cerro Maggiore - MI
Italy


73 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 15 nov 2011 :  20:56:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Poichè sul filo verde c'è solo un guizzo di tansione al giro di circa 100Volts, quello che si può misurare con il tesr e solo se c'è o non c'è questo guizzo di tensione.
Invece i 6 volt si trovano sugl'altri fili.
Per non sbagliare sui colori dei fili ci dici di quale scooter si sta parlando?

Ciao da Gigi.


Ho misurato sul filo verde.
Motore lambretta li 125 terza serie.
I fili in uscita al volano sono 3!
ciao
A
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits