Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 aiuto riparazione carter saldatura alu
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fuda
Junior +


Pozza Di Fassa - TN
Italy


438 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 nov 2011 :  19:01:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti, sono di nuovo qui per aiuto, ho provato con il filo dello svedese (del venditore svedese, fiera PD) ma non si attacca, a dir la verità mi sa che quel filo attacca su ben poco alluminio visto che ho provato anche in passato, avete consigli da darmi? premetto che ho uno zio molto bravo a saldare i metalli, riparazioni in ghisa ecc, pero prima di andar da lui volevo provare da me, per propria soddisfazione...(ho letto anche alcune discussioni in merito)...allego foto

Allegato: DSCN2968.JPG
220,38 KB

Allegato: DSCN2971.JPG
222,62 KB

francescoleo
Junior +


Imperia - IM
Italy


Il mio Garage

109 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 nov 2011 :  19:04:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve , io ho saldato con elettrodi per alluminio , certo era meno " grave " la cosa , io andrei da un esperto
Torna all'inizio della Pagina

Bisi
Junior ++


Ala - TN
Italy


Il mio Garage

954 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 nov 2011 :  19:22:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedi a gaurlo,forse lui ti sa aiutare.
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 nov 2011 :  19:31:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si si può ricreare il punto, il bordo mancante dell'alluminio.
Io lo farei se è funzionale, e se è un punto a vista.



Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 nov 2011 :  20:24:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vai dallo zio, l'alluminio è vigliacco da saldare. no elettrodi solo tig in continua. gaurlo

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 nov 2011 :  06:59:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gaurlo

vai dallo zio, l'alluminio è vigliacco da saldare. no elettrodi solo tig in continua. gaurlo

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro



.....ed anche un po' stron.o!!!!!se non hai la manina giusta, viene una porcheria!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

fuda
Junior +


Pozza Di Fassa - TN
Italy


438 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 nov 2011 :  19:25:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi sono andato, me lo farà dopo natale ha dett (sti ca'...) comunque oggi ho riparato le imperfezioni, botte ecc al cambio con lo stucco metallico bicomponente, sembra venire molto bene!
certo...tiene quel che tiene non per niente si chiama stucco, pero fa il suo lavoro...grazie delle risposte! un ultima cosa, (senza andar off topic) mi consigliate di spazzolare il carter in alu oppure di mandarlo a pallinare? secondo me anche una bella spazzolata ...tanto poi si copre tutto con il color alu fiat...
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 nov 2011 :  06:09:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
riguardo al prodotto che vendono nei vari mercatiti x saldare l'alluminio ho notato una cosa: la bomboletta che usano x scaldare è di gas propano al 100%. le varie bombolette/bombole che si usano x il campeggio o anche in cucina, sono una miscela propano / butano.
il butano costa meno ma ha un potere calorico inferiore al propano. non vorrei che se non usate la bomboletta giusta. il problema sia di temperatura. le bombolette giuste si trovano nel campo idraulico o di chi necessita di brasosaldature. non l'no mai provato ma credo sia un dettaglio non trascurabile. gaurlo

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

fuda
Junior +


Pozza Di Fassa - TN
Italy


438 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 nov 2011 :  13:12:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche io ho pensato a questo, ma il tipo mi ha detto che non si può usare acetilene......quindi niente da fare, la bomboletta che ho mi sembra (non sono sicuro al 100%) sia propano, comunque dovrei semmai provare con le bombole di propano, visto che ho un campeggio ne ho a bizzeffe XD, gaurlo cosa mi consigli sulla spazzolatura del carter? oppure pallinatura? io sono per la prima :-)
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 nov 2011 :  13:21:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se hai le bombolette da campeggio sono miste butano propano
Torna all'inizio della Pagina

fuda
Junior +


Pozza Di Fassa - TN
Italy


438 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 nov 2011 :  20:16:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no, volevo dire bombole da kg 10 di propano, altrimenti gela a -20 in inverno XD
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 nov 2011 :  20:26:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova, ma la cosa importante è il bruciatore, l'alluminio tende a disperdere molto il calore, serve qualcosa che scaldi un bel pò ma non troppo
Torna all'inizio della Pagina

fuda
Junior +


Pozza Di Fassa - TN
Italy


438 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 nov 2011 :  20:46:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dovrò provare, il tizio svedese mi ha anche detto di isolare il carter con sabbia, in modo che isoli la temperatura..ho provato ma nulla accade, è proprio un problema che non si "attacca" al carter in alu, come quando si salda a stagno e non scaldi bene uno dei (per esempio) 2 fili...su quello freddo non attacca...è anche vero che lui salda su cose sottili...1-2 mm di materiale...contro i 4-5 che mi trovo...proverò!
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 nov 2011 :  19:10:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come dice metz l'alluminio ha una grande capacità di dissipazione e fonde a basse temperature, x questo è difficile da saldare. prima di saldare a tig è buona cosa riscaldare con il cannello. e pensa che quando lo saldi la punta del tig in tugsteno si fonde. gaurlo

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits