Curiositá ma se dovessi prendere un doppio bordo scudo cromato della Viganò nuovo ma vecchio Su che cifra si aggira? Bisogna fare dei buchi per montarlo? E i puntali? Servono o si tolgono ? Non l ho mai visto dal vivo e quindi chiedo a voi
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Il bordo scudo cromato rigido va al posto del bordo in gomma.Generalmente i puntali vanno tolti. Vengono fermati con delle vitine che spingono nell'incavo dello scudo (dalla parte interna). Non si deve bucare nulla ma nel montarlo è molto facile (e forse quasi impossibile) non grattuggiare un pochino la carrozzeria. Con tanto tanto impegno però....e delicatezza...si riesce. L'ideale è plasmare il bordo scudo sullo scudo della propria lambra prima del restauro...con lo scudo grezzo.In modo da averlo già "ADATTATO" al proprio scudo. Ad ogni modo si fa anche su lambrette già verniciate. Per la cifra non saprei...ma penso che parta da un minimo di 50/70 euro in su....credo.
Ciao Mego! non avevo visto che mi avevi risposto, altrimenti quando ci siamo visti ti chiedevo comunque oggi mi è arrivato il bordo scudo doppio Nos è - per chi ama gli accessori- uno spettacolo combacia perfettamente e solo su un lato ho tribolato ma va da seè che montandolo sulla special che hai visto qualche segno in più non guasta , anzi!
l'unica cosa è che mi sono costati una cifra spropositata ma li volevo da tempo credo e spero che tu sul prezzo ti riferissi a qualcosa di prodotto oggi e non nel '60
comunque appena riesco posto qualche foto del conservato che ormai è finito da un po e non ho mai pubblicato
ciao
Citazione:Messaggio inserito da Mego
Il bordo scudo cromato rigido va al posto del bordo in gomma.Generalmente i puntali vanno tolti. Vengono fermati con delle vitine che spingono nell'incavo dello scudo (dalla parte interna). Non si deve bucare nulla ma nel montarlo è molto facile (e forse quasi impossibile) non grattuggiare un pochino la carrozzeria. Con tanto tanto impegno però....e delicatezza...si riesce. L'ideale è plasmare il bordo scudo sullo scudo della propria lambra prima del restauro...con lo scudo grezzo.In modo da averlo già "ADATTATO" al proprio scudo. Ad ogni modo si fa anche su lambrette già verniciate. Per la cifra non saprei...ma penso che parta da un minimo di 50/70 euro in su....credo.
-SX 200-
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Ciao Cente...sì io mi riferivo ai bordi scudo rifatti. Dai che son curioso di vedere qualche foto. Sulla Special qualche graffietto in più non si noterà...ma come ti dicevo,se li monti sulla LI fai attenzione!!