Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 doppio bordo scudo vigano
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 nov 2011 :  21:13:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Curiositá ma se dovessi prendere un doppio bordo scudo cromato della Viganò nuovo ma vecchio Su che cifra si aggira? Bisogna fare dei buchi per montarlo? E i puntali? Servono o si tolgono ?
Non l ho mai visto dal vivo e quindi chiedo a voi

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 nov 2011 :  13:02:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il bordo scudo cromato rigido va al posto del bordo in gomma.Generalmente i puntali vanno tolti. Vengono fermati con delle vitine che spingono nell'incavo dello scudo (dalla parte interna). Non si deve bucare nulla ma nel montarlo è molto facile (e forse quasi impossibile) non grattuggiare un pochino la carrozzeria. Con tanto tanto impegno però....e delicatezza...si riesce. L'ideale è plasmare il bordo scudo sullo scudo della propria lambra prima del restauro...con lo scudo grezzo.In modo da averlo già "ADATTATO" al proprio scudo. Ad ogni modo si fa anche su lambrette già verniciate.
Per la cifra non saprei...ma penso che parta da un minimo di 50/70 euro in su....credo.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 nov 2011 :  16:41:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Mego!
non avevo visto che mi avevi risposto, altrimenti quando ci siamo visti ti chiedevo
comunque oggi mi è arrivato il bordo scudo doppio Nos
è - per chi ama gli accessori- uno spettacolo
combacia perfettamente e solo su un lato ho tribolato
ma va da seè che montandolo sulla special che hai visto qualche segno in più non guasta , anzi!

l'unica cosa è che mi sono costati una cifra spropositata ma li volevo da tempo
credo e spero che tu sul prezzo ti riferissi a qualcosa di prodotto oggi e non nel '60

comunque appena riesco posto qualche foto del conservato che ormai è finito da un po e non ho mai pubblicato

ciao

Citazione:
Messaggio inserito da Mego

Il bordo scudo cromato rigido va al posto del bordo in gomma.Generalmente i puntali vanno tolti. Vengono fermati con delle vitine che spingono nell'incavo dello scudo (dalla parte interna). Non si deve bucare nulla ma nel montarlo è molto facile (e forse quasi impossibile) non grattuggiare un pochino la carrozzeria. Con tanto tanto impegno però....e delicatezza...si riesce. L'ideale è plasmare il bordo scudo sullo scudo della propria lambra prima del restauro...con lo scudo grezzo.In modo da averlo già "ADATTATO" al proprio scudo. Ad ogni modo si fa anche su lambrette già verniciate.
Per la cifra non saprei...ma penso che parta da un minimo di 50/70 euro in su....credo.

-SX 200-




Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 10 nov 2011 :  17:51:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la 3 serie, se originali, anche 1.200K.
Comunque dai 500k in su.
Salvo colpi di fortuna.
Torna all'inizio della Pagina

Enr
Junior +


Conselve - PD
Italy


499 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 nov 2011 :  18:12:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cenete metti foto foto foto vediamo come ci stanno!! sono curioso...

"La pazienza è la virtù dei forti"
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 nov 2011 :  18:38:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Cente...sì io mi riferivo ai bordi scudo rifatti. Dai che son curioso di vedere qualche foto.
Sulla Special qualche graffietto in più non si noterà...ma come ti dicevo,se li monti sulla LI fai attenzione!!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 nov 2011 :  18:49:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ah cco adesso tutto mi torna
comunque per la cronaca li ho pagati 300... e posso dire che sono nuovi dopo averli puliti con la pasta, spettacolari!

a breve foto così mi dite la vostra

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 nov 2011 :  19:27:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
fai attenzione a montarli perche' e' facile sia piegarli che portare via la vernice, ma dopo vedrai che spettacolo come tornano bene!
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 11 nov 2011 :  02:11:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco , ho messo le foto in un post sul mezzo finito:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=37609



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits