Autore |
Discussione  |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage
3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 11 nov 2011 : 18:46:47
|
Domandone
sul doppio bordo scudo che ho appena montato sulla special conservata ci sono 3 fori in cui la vite balla dentro e non riesce a spingere lo scudo per posizionare il bordo bene , quindi mi sa che devo rifilettare i fori o comunque sistemarli
la situazione è che le viti che uso sono di 4mm a testa tonda a taglio e vorrei fossero uguali per ogni punto (tipo quelle per fermare il nasello appena sotto il manubrio)
come faccio a "stringere" il foro nel bordo cromato per poter poi montare la vite?
è il caso dell'Helicoil credo , solo che lo spessore del ferro del bordo scudo è veramente minimo, forse non fa 2mm...
se dovessi saldare il foro e rifilettarlo cosa succede visto che è cromato?
help me please!
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 nov 2011 : 19:36:12
|
beh la cromatura si brucia se saldi, prova con un elicoil fermata con della loctite prima di rifilettare, se hai fortuna tiene.
Sennò metti uno stuzzicadente e avviti la vite, il legno fa spessore e magari tiene, tanto non deve sostenere grandi sforzi quella vite... |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 11 nov 2011 : 20:43:00
|
infatti pensavo anche io a qualcosa di "artigianale" perchè non ci sono sforzi pazzeschi in teoria la vite spinge sullo scudo e così il bordo cromato si adagia del tutto sul fronte davanti senza lasciare ombre magari metto degli spessori in gomma all'interno per creare lo sforzo che la vite non può più fare
vedremo..
Citazione: Messaggio inserito da metz
beh la cromatura si brucia se saldi, prova con un elicoil fermata con della loctite prima di rifilettare, se hai fortuna tiene.
Sennò metti uno stuzzicadente e avviti la vite, il legno fa spessore e magari tiene, tanto non deve sostenere grandi sforzi quella vite...
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
 |
|
Zampa M.
Nuovo
Ferrara - FE
Italy
18 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 nov 2011 : 19:18:19
|
Io per riportare filetti a seconda dei casi uso un posiziona raccordi della loctite,fa spessore ed è abbastanza elastico,e si riesce a svitare poi.Oppure acciaio liquido a due componenti,filettabile,ma più rigido.Alcune di queste tecniche che uso,sono sottoposte ad un uso gravoso
Zampa |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 nov 2011 : 23:45:53
|
mmm con l'acciaio liquido non ci avevo pensato ora mi ingenio! grazie
Citazione: Messaggio inserito da Zampa M.
Io per riportare filetti a seconda dei casi uso un posiziona raccordi della loctite,fa spessore ed è abbastanza elastico,e si riesce a svitare poi.Oppure acciaio liquido a due componenti,filettabile,ma più rigido.Alcune di queste tecniche che uso,sono sottoposte ad un uso gravoso
Zampa
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 nov 2011 : 23:52:31
|
Prova a inserire un dado da 4 mm dietro. Oppure anche un lamierino sagomata a coppo con foro da 4 filetatto.
Ciao da Gigi. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 14 nov 2011 : 02:19:08
|
Iso sei un genio ... Non ci avevo pensato a un dado
Se passa dal lato è fatta Grande intuizione
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Prova a inserire un dado da 4 mm dietro. Oppure anche un lamierino sagomata a coppo con foro da 4 filetatto.
Ciao da Gigi.
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
 |
|
|
Discussione  |
|