Ciao, ho una domanda riguardo la trecciola di massa su una li125 seconda serie. Leggendo il forum è chiaro che la trecciola va collegata in questo modo:
capo 1) vite di supporto raddrizzatore; capo 2) polo "-" della bobina AT oppure vite di supporto se si tratta di bobina tipo "ciao"; capo 3) vite carter copri volano.
Riguardo il capo 3, di quale vite si parla precisamente? una di quelle che rimangono sotto, quindi non in vista?
una qualunque del copri volano generalmente è quella in alto appena dopo il silent block gratta la vernice per esser certo che faccia massa ciao
Citazione:Messaggio inserito da jose982x
Ciao, ho una domanda riguardo la trecciola di massa su una li125 seconda serie. Leggendo il forum è chiaro che la trecciola va collegata in questo modo:
capo 1) vite di supporto raddrizzatore; capo 2) polo "-" della bobina AT oppure vite di supporto se si tratta di bobina tipo "ciao"; capo 3) vite carter copri volano.
Riguardo il capo 3, di quale vite si parla precisamente? una di quelle che rimangono sotto, quindi non in vista?
grazie per il continuo e prezioso supporto.
G
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011