Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Ruggine
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 nov 2011 :  17:26:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera sotto al tappo del serbatoio e sulla bocca dello stesso ho della ruggine come posso fare per eliminarla senza smontare il serbatoio?
grazie

Vespa vnb4t 125 del 1962 restaurata 11 anni fa.

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 nov 2011 :  18:46:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se c'e' ruggine dentro al tappo penso che sia anche dentro al serbatoio...credo che fai prima a smontarlo e fargli il trattamento
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 nov 2011 :  19:00:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SE vuoi solo togliere la ruggine non ti resta che usare una paglietta ed olio di gomito...piano piano...ma considera che se non tappi con uno straccio qualche cosa ti finirà inevitabilmente nel serbatoio. Il tappo in se fai prima a cambiarlo!SI trovano facilmente e ad ogni modo costano una cavolata.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 nov 2011 :  04:24:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao appassionati,inanzi tutto grazie a tutti e due,siccome è la prima volta che pulisco il serbatoio mi date qualche dritta su come fare.Su come smontare il serbatoio,quale attrezzi ci vogliono,come pulirlo,e il trattamento migliore.Online o trovato qualcosa ma non mi soddisfa mi fido solo di voi.
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 nov 2011 :  09:00:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vespa vnb? Togli le selle con una normalissima chiave, credo da 13...e poi cominci a sollevare il serbatoio...tieni presente che dovrai intrufolare una mano per staccare il tubo della benzina e la coppiglia che tiene l'asta del rubinetto.
Se lambretta...dipende dal modello
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 nov 2011 :  11:29:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si è una VNB4T 125 del 1962 sella lunga.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 nov 2011 :  13:31:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la vnb non ha il posto per infilare la mano, il serbatoio si svita con chiavi da 11, e devi togliere il gommino intorno alla leva benzina e fare passare tutta l'astina
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 nov 2011 :  13:54:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Verissimo metz....questa mattina ero un po' rinco...meno male che ne ho restaurate 2 di vnb....e quando si rimette il serbatoio bisogna centrare il foro bastardo con l'astina. Chiedo venia!
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 nov 2011 :  14:50:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao vespisti, l'ho smontato il serbatoio ruggine da tutte le parti,dentro ,sotto il tappo e bocca.La miscela l'ho buttata una melma...

Pero' ho visto l'asta del rubinetto, alla fine proprio sotto al serbatoio, perdeva un po di miscela in base come lo muovevo il serbatoio perdeva di piu o dimeno.
Pero' se lasciavo in piano il serbatoio non perdeva è normale ?


Adesso come agireste voi esperti per fare un lavoro di serie A ?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 nov 2011 :  15:42:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tankerite o simili e rubinetto nuovo
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 nov 2011 :  17:00:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok ma avete qualche link nel forum con delle procedure per rimettere a nuovo un serbatoio.Oppure datemi delle dritte voi.

Mi consigliate qualche sito affidabile con prezzi buoni dove acquistare i ricambi .
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 nov 2011 :  19:22:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao non riesco a smontare il tappo serbatoio, ma quel perno va battuto per smontarlo non so come fare rischio di rovinare la vernice.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 nov 2011 :  19:37:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eh, i tappo è ribattuto, devi buttarlo fuori con una spina a punta, comunque al max lo tagli, li rivendono nuovi
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 nov 2011 :  22:24:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dove li vendono i perni nuovi,scusa ma la spina a punta cos'è un punteruolo.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 nov 2011 :  11:31:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi date una mano gentilmente,anche volendolo tagliare il perno come faccio non ho una mola.
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 nov 2011 :  11:37:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se non ricordo male sulle mie il pernetto l'avevo sostituito con una coppiglia.
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 nov 2011 :  11:51:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok per la coppiglia, ma come faccio a toglierlo ?
Un altro appassionato mi aveva consigliato di toglierlo con una spina a punta non so cos'è.
Torna all'inizio della Pagina

Bisi
Junior ++


Ala - TN
Italy


Il mio Garage

954 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 nov 2011 :  13:50:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' un cacciaspine,te lo puoi costruire anche tu in casa facendo la punta ad un tondino di ferro,una brugola,un cacciavite...
Dai un'occhiata qui.
http://www.google.it/search?q=cacciaspine&hl=it&biw=1366&bih=587&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=aGu-TvrBL8L64QSW-bi6BA&sqi=2&ved=0CC4QsAQ
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 nov 2011 :  13:59:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Adesso ho capito grazie ,ma il tappo è un po delicato, se picchio di lato con un cacciaspine non rischio di rovinare il tappo ed anche la sede che lo regge ?
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 nov 2011 :  14:24:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con una pinza a becchi lunghi tieni fermo l'attacco dove è infilata la spina..e chiaramente non utilizzare la forza bruta...
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 nov 2011 :  19:33:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In pratica ci vogliono 2 persone una regge la base saldata al serbatoio con la pinza a becchi lunghi l'altro con un cacciaspine e martello cerca di cacciare la spina che è dentro tra i due pezzi(base saldata e tappo).
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits