Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Ruggine
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 nov 2011 :  19:38:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao sto' provando a smontare il rubinetto ma si gira la parte di sotto al serbatoio ,non ho una morsa come potrei fare grazie.
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 nov 2011 :  20:37:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao tutto risolto ho smontato il rubinetto,ho fatto un bel lavoro sotto tappo e dentro al serbatoio, adesso non c'è nessuna traccia di ruggine.
Gentilmente altri due consigli:

1
Adesso volevo rimontare il rubinetto nuovo ,che dite c'è lo metto un po di grasso nella filettatura del rubinetto prima di avvitare il dado da dentro?

2
E per la guarnizione sotto al tappo volevo mettere un filo di bostik mastice per reggerla.Che dite va bene?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 nov 2011 :  20:55:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1 no
2 no
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 nov 2011 :  21:42:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora il rubinetto lo rimonto senza niente.

Per la guarnizione cosa posso mettere per farla reggere sotto al tappo?
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 nov 2011 :  21:48:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se proprio VUOI mettere qualche cosa fissala con un pò di colla...ma dovrebbe andare ad incastro.Col tempo ad ogni modo dovrebbe "incollarsi" in modo naturale.
Il rubinetto montalo così com'è....tanto mica lo smonterai presto!!!Penso che una volta montato te ne dimenticherai!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 nov 2011 :  00:34:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok tutto montato, prima che riattacco il tubo della miscela al serbatoio,per provare se perde il rubinetto nuovo( e se funziona aperto, chiuso e riserva)come devo fare:
metto direttamente la benza oppure c'è qualche altro sistema.?
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 nov 2011 :  00:42:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
butta benzina!


Citazione:
Messaggio inserito da misterix

Ok tutto montato, prima che riattacco il tubo della miscela al serbatoio,per provare se perde il rubinetto nuovo( e se funziona aperto, chiuso e riserva)come devo fare:
metto direttamente la benza oppure c'è qualche altro sistema.?



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 nov 2011 :  01:00:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok faccio il pieno di miscela al 2% e provo il rubinetto.
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 nov 2011 :  14:26:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rubinetto perfetto nessuna perdita,guarnizione tappo ok nella sua sede senza nesuuna colla o silicone.Rimontaggio come da manuale.

L'ho accesa adesso canta,ho cambiato anche la candela.
Pero' l'unica cosa (quando L'ho accesa ho messo un tubo allo scarico che va fuori la finestra)che non ci posso girare perchè la vespa la tengo dentro casa e senza aiuto non la posso scendere per girarci appena trovo aiuto ci giro la faccio sfogare un po.


Una info, il pieno nel serbatoio,meglio che non vada sopra all'asta interna del rubinetto oppure posso superla.?
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 nov 2011 :  16:26:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non capisco il discorso dell'asta interna....

se ti riferisci all'asta del rubinetto con il filtro che entra nel serbatoio è certo che devi superarla mentre fai il pieno se no fai un pieno di riserva!

il serbatoio contiene 8,5l quindi...

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 nov 2011 :  17:29:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa l'ignoranza ma l'asta arriva quasi fino al tappo,ci rimane si e no
3 centimetri per arrivare fino all'orlo del serbatoio.
In pratica quell'asta è per la riserva?
Come funziona?
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 nov 2011 :  12:59:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao secondo voi quando si chiude il rubinetto della benzina,e meglio far finire dentro la miscela lasciando accesa la vespa fino a quando non si spegne ,oppure si spegne il motore e si chiude il rubinetto?
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 nov 2011 :  14:27:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Volevo precisare e meglio che si vuoti il tubo della miscela ed il carburatore lasciando accesa la vespa fino allo spegnimento naturale del motore, oppure e meglio che si spegne la vespa normalmente e si chiude il rubinetto cosi rimane della miscela nel tubo ed anche nel carburatore cosi non si asciugano le guarnizioni del carburo e non si indurisce il tubo miscela.

Voi come la pensate ?
Torna all'inizio della Pagina

misterix
Nuovo


teramo -
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 nov 2011 :  12:59:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da misterix

Volevo precisare e meglio che si vuoti il tubo della miscela ed il carburatore lasciando accesa la vespa fino allo spegnimento naturale del motore, oppure e meglio che si spegne la vespa normalmente e si chiude il rubinetto cosi rimane della miscela nel tubo ed anche nel carburatore cosi non si asciugano le guarnizioni del carburo e non si indurisce il tubo miscela.

Voi come la pensate ?



Che dite secondo voi ?
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 nov 2011 :  14:10:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se lo spillo del carburatore chiude bene e non ci sono perdite dal carburatore puoi fare come vuoi. Se invece lo spillo non tiene è meglio svuotare tubo e carburatore fino allo spegnimento del motore per evitare che si ingolfi alla successiva accensione..

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits