Autore |
Discussione  |
|
anbat
Nuovo
verona -
Italy
22 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 gen 2005 : 16:45:04
|
Sono in procinto di preparare i componenti della vespa per i vari trattamenti:cromatura, zincatura e fosfatizzazione. Mi sapete indicare come prepararli per i vari trattamenti:puliti,sgrassati, grattati, sabbiati ovviamente vorrei lavorare il meno possibile. Ho visto in qualche messaggio passato che la fosfatizzazzione si può fare in casa, ma non sono riuscito a capire con quale prodotto e dove posso trovarlo, avete delle dritte? Grazie per il vostro indispensabile aiuto. Buon Anno, Andrea. |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 gen 2005 : 01:03:00
|
La preparazione che devi fare dipende da cosa è in grado di fare il tuo cromatore. Ci sono quelli attrezzati che fanno tutto loro e quelli che richiedono che siano puliti sgrassati, spazzolati e lucidati.
Mi è stato indicato per la fosfattazione di usare il ferox dopo aver lavato la parete con acido muriatico. Ma non l'ho mai provato.
Ciao, Luigi. |
 |
|
skywalker
Junior +
 
Brentino - VR
Italy
Il mio Garage 223 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 gen 2005 : 20:07:34
|
Posso dire qualcosa per la cromatura: l'onere più grosso che c'è in tale processo è la "pulitura" dei pezzi, ovvero l'asportazione della sporcizia e della ruggine dalle parti da cromare, che devono essere immerse nei vari bagni presentando il "metallo vivo". Questo lavoro solitamente va fatto a mano, ed incide ovviamente sul costo finale. Io dunque ripulisco per bene tutta la roba quando ho bisogno di cromare. Per la zincatura penso che la procedura sia simile.
skywalker |
 |
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 gen 2005 : 20:32:07
|
Per quanto concerne la cromatura, vorrei aggiungere che i pezzi dopo esere stati puliti vanno lucidati molto bene, quindi nichelati e per ultimo cromati. Solo così si possono ottenere risultati impeccabili.
Massimo |
 |
|
vintager
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 260 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 gen 2005 : 20:37:37
|
percarità! non con il ferox!! lascia una patina plastica marrone che poi risulta difficilissimo da levare, e poi contiene tannino. per fosfatizzare a freddo c'è solo il RIMOX della CFG http://www.cfg.it/old/catcrc/rimox.html |
 |
|
|
Discussione  |
|