Autore |
Discussione  |
|
PGhir78
Junior +
 
Predore - BG
Italy
131 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 dic 2011 : 22:32:00
|
Buonasera a tutti, dopo una lunga e dura giornata dedicata alla prima accensione, avrei bisogno di alcuni consigli da esperti. Un breve riassunto di quanto fatto fin ora: Miscela al 4%, Una decina di pedalate e il motore è partito ed è rimasto acceso circa 10 minuti, Nel pomeriggio rimetto in moto ma non vuol saperne,insistendo il motore gira ma per alcuni secondi poi off. Ho notato che insistendo, lo spurgo del carburatore sputa miscela in abbondanza, la candela è sporca di olio nerastro e dal collettore di scarico spruzza lo stesso olio, che suppongo possa essere l'olio che ho messo sulle fasce del pistone per inserirlo nel cilindro. Il tubetto della benzina presenta spesso una bolla d'aria che non riesco a eliminare, e a mio parere fa una esse insolita per arrivare al carburatore. Premetto che mi chiedo anche come procedere per una regolazione della carburazione. Che casino, aiuto! Grazie.
Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"
|
|
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage 1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 dic 2011 : 01:06:32
|
la candela nerastra richiamerebbe una carburazione grassa, se fa cosi' fatica ad accendersi controlla che lo spillo del carburatore sia idoneo e che il galleggiante faccia il suo lavoro ,che carburaTORE MONTI? CHE MODELLO DI SCOOTER E'? VESPA O LAMBRETTA quando hai controllato il carburatore monta una candela nuova e riprova ,se e' un carburatore sh o ma per lambretta ,la vite dell'aria deve essere aperta per un giro e un quarto ciao da catta senior
|
 |
|
Simo
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 355 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 dic 2011 : 01:18:55
|
Credo anch'io che sia un problema di carburazione, per quanto riguarda l'olio che vedi trafilare da scarico e che vedi sulla candela è escluso che sia quello del montaggio! Quello é andato bruciato con i primi secondi di accensione, se é rimasta accesa 10 minuti poi... Non ci sono dubbi, più probabile sia olio della miscela incombusto. |
 |
|
PGhir78
Junior +
 
Predore - BG
Italy
131 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 dic 2011 : 13:40:50
|
Grazie ragazzi, si tratta di una Lambretta 125 LI 2° serie, quindi riavvito completamente la vite dell'aria e svito un giro e un quarto. Riguardo al galleggiante non ho notato niente di insolito mentre per lo splillo ne monto uno nuovo con punta per benzina senza piombo, così mi ha detto un rivenditore... Un altro consiglio: il, pedale avviamento è normale che abbia un gioco di circa tre cm prima di prendere? Grazie ancora...
Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"
|
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 dic 2011 : 14:31:22
|
Il pedale va montato correttamente. Tre cm mi pare eccessivo. C'è da fare una regolazione che forse hai fatto male...
quellidellalambra |
 |
|
lbotticelli
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 357 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 17 dic 2011 : 15:14:16
|
Montato bene i fili della bobina? Prova ad invertirli ::))Il carburatore sputa fuori la benzina in eccesso quando il galeggiante non chiude bene, fai una revisione più accurata pulisci la sede dello spillo di chiusura, a volte non basta cambiarlo.
Il Botticelli |
 |
|
max_83
Junior ++
  
Pieve di Cento - BO
Italy
775 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 10:36:22
|
Mi allaccio a questa discussione per esporre il mio problema. Mezzo in questione lambretta J50 Special. Allora, fa fatica a mettersi in moto, non capisco cos'abbia, da freddo tiro l'aria e ci vogliono anche una decina di pedalate per farla partire, l'ultima volta ho notato che dal carburatore usciva un po' di miscela. Una volta partita, i primi secondi non prende tutto il gas, poi va via liscia, credo fino a qui comportamento normale, con l'aria tirata ovviamente fa un gran fumo poi dopo qualche metro tolgo l'aria e va che è un piacere. Candela color nocciola, il motore prende bene quindi direi che come carburazione sono a posto. Se dopo un giretto la spengo e faccio una sosta, tipo 30 min. quando vado per accenderla fa fatica, a volte devo usare l'aria ed altre no. Qui, sbaglio io che devo sempre tirare l'aria anche dopo una piccola sosta oppure l'aria va tirata solo quando è freddo freddo il motore? Grazie, spero di essere stato abbastanza chiaro. |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 10:48:57
|
io, per limitare i problemi, quando mi fermo, chiudo il rubinetto della miscela e aspetto che si svuoti tutto il tubetto/carburatore!!!!....ho notato che fatica meno all'accensione!!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
max_83
Junior ++
  
Pieve di Cento - BO
Italy
775 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 12:26:06
|
quindi diciamo poco prima di fermare il motore chiudere il rubinetto? e per quanto riguarda l'accensione a motore "mezzo caldo" (stop di 30" o 1 oretta) come devo fare? sempre aria oppure non la uso? perchè a volte ci mette tanto a partire se tiro l'aria ed altre lo stesso se non la tiro..Boh... |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 13:23:21
|
allora, io prima mi fermo, poi, chiudo il rubinetto!!!!! Per l'accensione, io se faccio una soste di mezz'ora, non tiro di certo l'aria!!!!.....almeno, sulla mia non serve!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
max_83
Junior ++
  
Pieve di Cento - BO
Italy
775 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 13:29:32
|
infatti diciamo che è quello che faccio io, adesso proverò con più attenzione e controllerò la candela più spesso nelle varie situazioni in modo da tener controllata la carburazione. per ora grazie... |
 |
|
dl 150
Junior ++
  
Grassano - MT
Italy
588 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 14:41:27
|
ma per una li 2°serie,miscela al 4%??? mi sembra troppo. |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 16:05:22
|
se usi un buon sintetico, puoi scendere anche al 3%!!!!......ma il motore l'hai rifatto completamente? E' originale?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
dl 150
Junior ++
  
Grassano - MT
Italy
588 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 11 mag 2012 : 18:18:31
|
scusa,ma se sul catalogo casa lambretta,dice al 2%,di olio di allora,ora con un bun sintetico ,io direi al 2 e sufficente. |
 |
|
|
Discussione  |
|