Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 restauro struzzo VLT2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sarpieri Riccardo
Nuovo


Savignano sul Rubicone - FC
Italy


22 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 mag 2012 :  08:54:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per un restauro di una struzzo VLT2 qualcuno mi sa dire quali parti,bulloni o altro va cromato.
Ciao KAKI

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 mag 2012 :  10:06:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cromato: manubrio,pedale freno, scritta vespa, ghiera del faro anteriore

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

Sarpieri Riccardo
Nuovo


Savignano sul Rubicone - FC
Italy


22 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 mag 2012 :  17:09:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fralor1966

Cromato: manubrio,pedale freno, scritta vespa, ghiera del faro anteriore

ciao miki

Torna all'inizio della Pagina

Sarpieri Riccardo
Nuovo


Savignano sul Rubicone - FC
Italy


22 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 mag 2012 :  17:10:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie, ciao
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 mag 2012 :  18:14:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...aggiungo:
claxon, serratura cassettino, ghiera contachilometri...

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 mag 2012 :  20:10:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
X GTR: corretto la ghiera contakm. Per quanto riguarda il resto no perchè quello che tu dici è per VL3, sul VL2 la chiave non c'è e il claxson va nero.

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 mag 2012 :  20:18:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...ehm ..stiamo parlando di una "struzzo" , a quanto ne so , VL1T è del 55 e VL2T è del 56 ... VL3....non conosco???

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 mag 2012 :  09:34:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, stiamo parlando di struzzo 150.C'è il VL1 senza serratura al bauletto, spia rettangolare al faro,devio a ventaglio, carb 18,grigio + scuro.
C'è il VL2...diciamo 1 versione che è in tutto e per tutto un un VL1 tranne che per il colore (grigio + chiaro) e per l'impianto elettrico (aggiunto batteria e regolatore)
Poi c'è il VL2 con serratura, devio rettangolare, spia rotonda sul faro,carb 19.
E dal telaio 63101 è VL3
Riassumendo la Vespa 150 1955 è la VL1 e la VL2 ASSIEME, quella che è segnata come Vespa 150 1956 è solo la VL3. primi vl1 fino al nr.17000 erano senza batteria per poi averla per poi evolversi fino al vl2 telaio 63100 , dal telaio 63101 al 132700 e' solo vl3

Ciao miki



Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 mag 2012 :  08:43:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..mmmmmh a me risulta che già nella 2t la serratura c'è .....e pure il claxon cromato ......ho visto vari conservati , in 2 casi , il claxon era cromato , e la serratura c'era.... ( anche se può essere stata montata in secondo tempo)

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mag 2012 :  09:25:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ne ho proprio una qui, VL2 6-55 tel 219.. ed è come da descrizione.
Anche le conservate se si vuole per mettere una serratura si fa presto e senza danneggiare nulla, il colore del claxson si sfogliava e anche tra i ricambi vengono distinti 2 tipi di claxson nero e cromato per VL1/2 o 3.
Comunque di documentazione nei vari siti tematici e no, in rete, c'è ne da vendere.

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 mag 2012 :  09:56:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molle sella e bulloni ferma sella!

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 mag 2012 :  11:23:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto, anche quanto detto dda Malicci è una caratteristica fondamentale che mi era sfuggita!!

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 mag 2012 :  21:35:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi riallaccio a questa discussione per chiedere 2 cose sempre su una identica vespa:
- la ghiera del bloccasterzo va cromata o lasciata com'è?
- sotto il fanale anteriore c'è una vitina che tiene la ghiera fanale,(sulla mia l'han modificata ma credo vada in orrizzontale) da quant'è la vitina? si avvita sulla linguetta del faro che è filettata o ci va il dado dietro?

grazi miki
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits