Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 dubbio su frizione, non mi stacca
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

beber
Junior +


Carrè - VI
Italy


Il mio Garage

156 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 mag 2012 :  13:26:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ragazzi mi trovo in difficoltà!!
oggi ho finalmente "finito" il motore..metto il coperchio della trasmissione,provo a tirare la levetta della frizione, a mano..
mi trovo un movimento della lavetta di 1cm, 1.5cm e già li un po mi incomincia a puzzare il discorso..(mi aspettavo un movimento piu ampio)
poi provo a tirare la leva e girare il perno ruota e nada tutto bloccato (dato che c'è la marcia dentro)..
ora il mio dubbio è, perche??non riesco proprio a capire il perche, son sicuro di aver montato tutto bene..
puo essere normale questa cosa??che poi magari mettendolo in marcia il motore il tutto si sistema??

l'unico dubbio che mi viene è sulla virgoletta sul coperchio che spinge sulla frizione come..
vi posto una foto

http://imageshack.us/photo/my-images/40/20120511124252.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/822/20120511124302.jpg/

se qualcuno ha qualche suggerimento ben venga..vi ringrazio tutti anticipatamente ragazzi!!

Li 125 3a serie (work in progress..a lot!!)

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 mag 2012 :  13:56:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...nella prma foto non vedo la levetta alla quale và attaccato il cavetto d'acciaio, quindi vuol dire che hai ( correttamente) smontato tutto per la revisione: sei sicuro di aver rispettato al posizione dei millerighe?


A+

p.s.
nella seconda foto ho notato che manca uno dei perni di centraggio del coperchio, a "ore 16".



__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 mag 2012 :  13:59:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...altra cosa:
Hai provato a far staccare la frizione pressandola direttamente con il ragno che si usa in fase di montaggio/ smontaggio?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
Torna all'inizio della Pagina

ricca
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

360 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mag 2012 :  15:26:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, anche io ho appena chiuso il blocco ed in effetti ho notato la stessa cosa cioe' scarsa escursione della leva (intendo da quando inizia ad entrare in forza e a spingere sulle molle) provando chiaramente ad azionarla a mano. Non avendo pero' ancora provato ad accenderlo non so se la cosa sia normale o meno, attendiamo quindi pareri piu' autorevoli.

riccardo
Torna all'inizio della Pagina

beber
Junior +


Carrè - VI
Italy


Il mio Garage

156 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 mag 2012 :  15:52:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controllando un attimo io mi son fatto una mezza idea..
Ho smontato e rimontato l'intera frizione,pero senza molle in modo da capire bene..
la frizione mi stacca a fatica..cioe in posizione in finecorsa diciamo e quindi staccata si trascina dietro comunque i dischi,ma se con l'altra mano blocco lo spingidisco(mettendoci un po di forza), la campana gira libera dal tutto..in altre parole i dischi sono lievemente troppo spessi..
Dite che è un problema??no perche ho pensato che se io con la forza delle mie mani riesco a "simulare" la folle, a motore acceso, quindi con la forza del motore, vuoi vedere che non resta in folle??
Comunque poi i dischi si consumeranno un minimo no??

Li 125 3a serie (work in progress..a lot!!)
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 mag 2012 :  21:36:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hai messo il nottolino sul "pisellino" del ragno?la levetta interna l'hai messa con l'incavo verso la frizione???comunque a meno che NON sia hulk , tirare a mano la levetta è impossibile...

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 mag 2012 :  22:53:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da guardia

hai messo il nottolino sul "pisellino" del ragno?la levetta interna l'hai messa con l'incavo verso la frizione???comunque a meno che NON sia hulk , tirare a mano la levetta è impossibile...

"slambrettando si impara"



...dalle foto sembrerebbe tutto al suo posto....
Con il motore in moto la frizione deve staccare, magari non perfettamente, ma staccare.
Magari i dischi nuovi (ricambio non originale, ovviamente....) devono un pò adattarsi, rodarsi, ed è probabile che se è tutto in ordine, dopo pochissimi km funzioni tutto regolarmente.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 mag 2012 :  01:34:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate prima non ero riuscito ad aprire le foto...LA VIRGOLETTA E' AL CONTRARIO (mi pare....)
tirando la leva (verso il cilindro) in questo modo LA VIRGOLETTA tocca sul carte o sbaglio??va messa "specularmente", praticamente con naso dall'altra parte...

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 mag 2012 :  08:09:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No la virgoletta va bene.
Secondo me vi state facendo dei problemi inutili, a meno che non siate hulk, la frizione dal motore non si riesce a tirare a mano...
se tutto è montato bene e gli ingranaggi prima di montare il pacco frizione giravano allora la frizione deve funzionare
Torna all'inizio della Pagina

giallooriente
Junior +


Bagno a Ripoli - FI
Italy


Il mio Garage

184 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 mag 2012 :  10:36:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova ad agire sulla levetta che alloggia sul millerighe con una barra lunga almeno 40-50 cm. se tutto è a posto deve staccare.
Torna all'inizio della Pagina

beber
Junior +


Carrè - VI
Italy


Il mio Garage

156 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 mag 2012 :  10:50:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si si infatti oggi rimonto tutto e chiudo..sono convinto che poi quando sarà ora andrà tutto ok..comunque ragazzi vi ringrazio a tutti per la disponibilità!!

Li 125 3a serie (work in progress..a lot!!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits