Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 gen 2012 : 01:40:38
|
Eccomi qua: Il filo verde dello statore BeedSpeed lo colleghi ai due verdi dell'impianto elettrico della Lambretta. In sostituzione della morsettiera del regolatore originale (che non lo puoi più usare) usa la morsettiera della Lambretta Special. Il filo marrone dello statore BeedSpeed lo colleghi sul regolatore del PX sul secondo ingresso da sx. I due fili marrone ed il grigio dell'impianto elettrico della lambretta li colleghi insieme e li connetti sul primo contatto a sx del regolatore del PX. Il quarto contatto del regolatore va massa. Il filo nero dello statore Beedspeed negli schemi che mi hai passato non è indicato, pertanto faccio solo supposizione che sia da collegare a massa. Ora prova accendere.
Se tutto funziona prova a collegare ora il filo rosso della tua batteria sul 5° contatto del regolatore del PX (ultimo a dx) e verifca con tester l'andamento della tensione della batteria al variare dei regimi del motore. Si dovrebbe vedere la tensione sulla batteria aumentare coi regimi del motore fino un massimo di 7,4Volt. Se non lo sai fare devi farti aiutare sul posto. In caso di esito positivo collega il viola (Claxon) dell'impianto elettrico della Lambretta con il rosso che viene dalla batteria.
Può darsi che la batteria non si carichi perche il regolatore della Vespa è fatto per funzionare con un statore diverso. In tal caso dobbiamo rinuciare alla batteria e collegare il Viola del claxon con i fili che sono sollegati sul secondo contatto del regolatore del PX e sostituire il calxon con un tipo a corrente alternata.
Ciao da Gigi. |
 |
|