Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 attrezzo blocca campana frizione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 gen 2012 :  16:06:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
sul libro di Sticky si vedono attrezzi praticamente per ogni operazione che si vuol fare su un motore Lambretta.
Mi chiedevo quali sono quelli veramente necessari.
Avendo un avvitatore pneumatico è davvero necessario quell'attrezzo per bloccare la campana della frizione?
Volevo realizzarlo utilizzando due vecchi dischi condotti saldandoli insieme e saldandoci due parti di ferro per arrivare a battuta sui prigionieri del coperchio carter.
Posso evitare di farlo?
Quali attrezzi speciali si possono evitare?
Estrattore albero? inseritore albero? blocca biella?

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 gen 2012 :  16:45:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'atrezzo per la campana frizione ,lo uso molto poco perche' con la pistola pneumatica non serve attento pero' di non grattarti le mani
gli atrezzi fondamentali per me sono l'estrattore volano ,l'estrattore del mozzo posteriore e il blocca volano per il resto non serve nient'altro



Torna all'inizio della Pagina

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 gen 2012 :  17:33:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Estrattore volano... comprato.
Estrattore mozzo... realizzato.
Blocca volano... realizzato... ma anche qui pensavo bastasse l'avvitatore pneumatico.

Poi mi sono fatto il comprimi molle per la frizione e il comprimi molle per forcella... ehm da perfezionare ;-)

Poi però pensavo che serve assolutamente l'attrezzo per rilevare il P.M.S. e un disco graduato per fare la messa in fase.
Poi cosa è assolutamente necessario avere secondo voi?

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits