Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Montaggio bordoscudo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

miscul4848
Junior ++


Pozzallo - RG
Italy


513 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 gen 2012 :  16:07:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
esiste un metodo per infilare il bordoscudo sulla Lambretta?
Ho comprato un bordoscudo in gomma ma aprire la gomma a mano per infilarlo non mi riesce facile.
Ciao, Mimmo.

miscul4848
Junior ++


Pozzallo - RG
Italy


513 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 gen 2012 :  16:25:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per errore ho inserito 2 volte. Prego rimediare. grazie.
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2012 :  16:55:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io mi aiuto con un martellino di gomma per farlo aderire bene; però non ho riscontrato grosse difficoltà nemmeno a farlo senza. Ci sta che la tua gomma sia invecchiata e si sia indurita??? Hai provato a scaldarla leggermente magari mettendola sopra al termosifone per qualche minuto??

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

mickyred
Senior


Grosseto - GR
Italy


1516 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 gen 2012 :  18:40:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se la gomma è dura falla bollire in una pentola con l'acqua, diventa 100 volte piu morbida

italian style, lambretta lovers
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2012 :  18:42:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mah...io non ho mai trovato grossi problemi..sicuramente ti sarai accorto che c e'un verso per montarlo,ma a parte questa banale accortezza NON ho mai trovato difficolta'strane.una volta montati i primi centimetri il resto va su abbastanza semplicemente usando sempre e solo le mani

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

miscul4848
Junior ++


Pozzallo - RG
Italy


513 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 gen 2012 :  19:21:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
trovo anche io strana la cosa.Provo a mettere in pratica qualche vostro consiglio del tipo riscaldarla ecc.
Grazie e ciao
Mimmo.
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 gen 2012 :  09:02:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Visto il freddo di questo periodo e quindi la rigidità assunta dal profilo in gomma, oltre che scaldarla in uno dei modi che Ti è stato indicato, prima del montaggio bagnala con acqua abbondantemente saponata, vedrai come scilova in posizione molto meglio e ad asciugatura avvenuta non rimane nessuna traccia.
(Come fanno i gommisti a montare i copertoni nuovi?)

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

GoldenAndrew
Junior ++


Montegrotto Terme - PD
Italy


Il mio Garage

599 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 25 gen 2012 :  14:57:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io per le guarnizioni in gomma quando sono dure da installare uso un po di sapone tipo quello che usano i gommisti e mi trovo benissimo ciao.
Torna all'inizio della Pagina

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 gen 2012 :  18:51:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
al limite puoi usare l'alcool.
Evapora e non dovrebbe rovinare la vernice.
io lo uso per montare le manopole.
rende la gomma molto scivolosa e una volta evaporato la gomma rimane al suo posto.

Se la scaldi, assicurati che sia tornata a temperatura ambiente prima di tagliare eventuali parti che potrebbero sembrarti lunghe.
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 25 gen 2012 :  23:52:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'alcol è ottimo.
Una volta evaporato resta tutto fisso in posizione
Marco

Citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50

al limite puoi usare l'alcool.
Evapora e non dovrebbe rovinare la vernice.
io lo uso per montare le manopole.
rende la gomma molto scivolosa e una volta evaporato la gomma rimane al suo posto.

Se la scaldi, assicurati che sia tornata a temperatura ambiente prima di tagliare eventuali parti che potrebbero sembrarti lunghe.


Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 gen 2012 :  00:01:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma solo a me lascia un cerchio alla testa ed il mal di stomaco una volta "evaporato" l'alcool??

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 gen 2012 :  08:44:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da guardia

ma solo a me lascia un cerchio alla testa ed il mal di stomaco una volta "evaporato" l'alcool??

"slambrettando si impara"





Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits