Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Reimmatricolazione lambretta 150D
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giodes52
Junior


Limbiate - MI
Italy


88 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 mar 2012 :  15:07:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti.
Bene nel frattempo che la mia lambretta è a Casa Lambretta per la revisione del motore, mi sono attivato per i documenti.
Sono stato all'ACI, dove mi hanno detto che dovevo trovare qualcuno, anche un parente per fare un atto di vendita. Da tenere presente che mio padre (unico proprietario) è deceduto a dicembre ed io sono, insieme a mia sorella l'unico erede, in possesso dei documenti originali. Mi sembra strano che mia sorella debba vendermi la lambretta! O no? Dopodichè mi sono iscritto all?'FMI dalla quale ho ricevuto dietro pagamento la tessera di member ed adesso, (ma non ho ancora l'atto di vendita perchè vorrei avere un Vs. parere)mi recherò di nuovo all'Aci dove terminerò le pratiche. Un saluto a tutti.

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 mar 2012 :  17:04:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giodes52

Salve a tutti.
Bene nel frattempo che la mia lambretta è a Casa Lambretta per la revisione del motore, mi sono attivato per i documenti.
Sono stato all'ACI, dove mi hanno detto che dovevo trovare qualcuno, anche un parente per fare un atto di vendita. Da tenere presente che mio padre (unico proprietario) è deceduto a dicembre ed io sono, insieme a mia sorella l'unico erede, in possesso dei documenti originali. Mi sembra strano che mia sorella debba vendermi la lambretta! O no? Dopodichè mi sono iscritto all?'FMI dalla quale ho ricevuto dietro pagamento la tessera di member ed adesso, (ma non ho ancora l'atto di vendita perchè vorrei avere un Vs. parere)mi recherò di nuovo all'Aci dove terminerò le pratiche. Un saluto a tutti.


Glodes, se continui ad aprire una discussione per ogni domanda che vuoi porre, non si capirà nulla! O pretendi che chi risponde si ricordi di quello che hai chiesto un mese prima?

Hai fatto la visura? Se sì, qual'è il risultato?

Se è radiata d'ufficio, leggiti MOLTO ATTENTAMENTE la procedura che troverai nel primo post di questo topic: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Poi, se c'è qualcosa che non ti è chiaro, ne riparliamo, possibilmente in questo stesso topic!

Se, invece, il veicolo è regolarmente iscritto al PRA ed hai i documenti, soprattutto il documento di proprietà, allora una soluzione è fare un atto di vendita tramite l'art. 2688, da proprietario NON intestatario e, se l'unico altro erede è tua sorella, è meglio che come venditore risulti lei, senza mensionare il fatto che siete eredi. Ma non rivolgetevi ad uno sportello di delegazione ACI, che sono più cari delle agenzie private! Andate direttamente allo sportello STA del PRA.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits