Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema luci Lambretta 150 special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

CC85
Nuovo


Bagnatica - BG
Italy


2 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 mag 2012 :  17:29:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Vorrei sottoporvi un piccolo problema della mia Lambra.
Ho appena ultimato il restauro e la messa in strada di una Lambretta 150 special Golden, la moto é un gioiello e va benissimo ma persiste il problema illuminazione, fa veramente poca luce all'anteriore e la posteriore sembra a malapena un lumino da cimitero.
Ovviamente la moto non é dotata di batteria. Tentando di sistemare il grosso problema dello stop che non andava ho fatto esperimenti invertendo i fili nella morsettiera dello stop stesso.
Il test é stato invertire la massa con il filo rosa dello stop, sorpresa! lo stop fa molta luce schiacciando il freno, e ancor più sorprendente (x un'ignorante in materia come me) il faro anteriore fa molta più luce (come in teoria dovrebbe farne) ma solo quando schiaccio il freno, quando non lo schiaccio fa luce fioca.
Test a parte, il mio problema é questo: non mi vanno le luci di posizione, non mi va lo stop quando freno, e il faro anteriore ha poca potenza tanto da vedere molto poco sia con anabbagliante che abbagliante.
Ho smontato il faro anteriore e guardato la morsettiera, nuova, é collegata giusta secondo lo schema che ho trovato nel forum.
é possibile che i fili siano collegati sbagliati da altre parti? Il fanale posteriore é collegato anch'esso giusto.
In ogni caso se qualcuno ha altre ipotesi sul problema..
Vi ringrazio e attendo il vostro aiuto che leggendo il forum vedo essere molto esaustivo solitamente!

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 mag 2012 :  17:46:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
diciamo che e' un punto debole della lambretta, far poca luce, per via dei 6 volts a disposizione!!!!!!..noterai che,schiacciando anche il pulsante del clacson, la luce si abbassa!!!!...giusto?
Io ho risolto montando un'accensione elettronica, hai luce da vendere e ci puoi attaccare quello che vuoi!!!!.....Per il tuo problema, prova a verificare bene l'impianto e il collegamento elettrico, e tutte le masse!!!!...lo schema l'hai scaricato dal forum?

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 mag 2012 :  17:47:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_125_EL.pdf

lo schema dovrebbe essere questo!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

CC85
Nuovo


Bagnatica - BG
Italy


2 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 mag 2012 :  17:55:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Lupin, si per verificare la correttezza della morsettiera anteriore ho usato questo schema che hai postato.
Il fatto strano é che la potenza della luce é aumentata parecchio invertendo i fili nel faro posteriore come ho citato, ma la luce aumentava mentre frenavo, cosa che invece dovrebbe essere al contrario per quanto ne so.
Comunque avevo valutato l'ipotesi della batteria ma sono un purista e voglio mantenerla originale senza modifiche..
La mia ipotesi resta ci sia qualche filo invertito..
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 08 mag 2012 :  18:56:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai al 99% un problema di collegamneti !
Comunque prima di fare qualsiasi altra prova ti consiglio di verficare che tutte le lampadine siano di potenza e tensione come da manuale ( Watt e Volt ). Molto importante !!
Poi fai un reset... , scollega tutte le lampade e inizia a collegare un componente alla volta ed ogni volta accendi la Lambra testando quello che hai collegato. Inizia con lo stop , poi accendi e vedi se funziona , poi il faro posteriore ecc...
In questa maniera riuscirai passo passo a capire dove fai un errore , sempre ammesso che tu ne faccia uno !

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 mag 2012 :  20:54:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se vuoi ci posso dare un 'occhiata ben volentieri ciao da catta senior



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits