Autore |
Discussione  |
|
santangelo
Junior +
 
Caivano - NA
Italy
Il mio Garage
274 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mag 2012 : 18:34:11
|
ciao a tutti,vorrei dei chiarimenti,hò montato un pignone z16 e la catena con la falsa maglia, ma risulta troppo lunga, cosi' ho messo al posto del tendicatena inferiore il tendicatena superiore fissandolo al carter bucandolo e fissandolo con una vite. Secondo voi esperti può essere una soluzione affidabile? Allego foto e grazie per i consigli.
Foto0106.jpg
- - |
|
ciamorc
Nuovo
Comacchio - FE
Italy
20 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 mag 2012 : 18:41:35
|
Con il pignone da 16 bastava una catena da 80 usata (allungata) e il guidacatena originale...
Alessandro. Lambretta LI 125 III serie, Vespa 50 special.
|
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 mag 2012 : 18:42:27
|
Mah...potrebbe anche essere una buona pensata...perchè no...
- SX 200 -
|
 |
|
santangelo
Junior +
 
Caivano - NA
Italy
Il mio Garage 274 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mag 2012 : 18:48:18
|
lo sò che bastava una catena da 80 maglie allungata perchè l'ho montata già su un'altro motore, ma possiedo solo le catene nuove.Comunque come soluzione è accettabile?. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 mag 2012 : 19:13:50
|
Secondo me no per 2 motivi: Il tendicatena inferiore ha un ruolo chiave nella lubrificazione del carter e del cuscinetto Il tendicatena ti si romperebbe, perchè quando la catena tira te lo strappa se ci fai caso con quello originale o tutti gli altrimaftermaket il tendicatena posteriore lascia la catena retta e non gli fa fare la pancia, che tenderebbe a chiudersi in trazione
Io non lo monterei |
 |
|
santangelo
Junior +
 
Caivano - NA
Italy
Il mio Garage 274 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mag 2012 : 19:30:40
|
Comunque dopo tante prove hò montato il pignone z16 con catena da 80 maglie ed i suoi tendicatena, inferiore e superiore , la catena è tesissima ma, girando a mano il volano, il matore gira normalmente, secondo voi il motore girerà bene quando andrà in moto? ed evevtualmente che problemi potrebbero sorgere. |
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 mag 2012 : 19:34:27
|
Male ma malissimo !!! quel tendicatena non ha quella funzione li.. se hai una catena troppo lunga con 46/16 esiste il tendicatena LTH che funziona al contrario e ti risolve il problema..
anche perchè su quello inferiore oltre alla lubrificazione.. hai la catena che non scorre e passa su una superifie di appoggio (quella in basso) che è inferiore all'originale.. !! oltre che la consistenza.. !! (poi per carità c'è chi sa meglio di me di che materiale va fatto o meno..)
per me rischi un sacco a montarlo.. anche perchè se fosse solo che si rompesse e ti lascia a piedi..ma se ti si stacca rischi anche di spaccare il carter (oltre che tutto il male fisico che ci si può fare..) |
 |
|
santangelo
Junior +
 
Caivano - NA
Italy
Il mio Garage 274 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mag 2012 : 20:05:04
|
dove posso acquistare il tendicatena LTH. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 09 mag 2012 : 22:10:48
|
...il motore Lambra gira in senso antiorario ed il pignone tira la corona della frizone "da sotto", quindi il tragitto DEVE essere il più rettilineo possibile! Con la tua soluzione faresti solo dei grossi danni, come ti hanno detto un pò tutti. Lascia perdere!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
 |
|
santangelo
Junior +
 
Caivano - NA
Italy
Il mio Garage 274 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 mag 2012 : 08:39:34
|
come hò detto prima sono riuscito a montare il pignone z 16 con catena da 80 maglie, ma la catena è tesissima, posso avere problemi? grazie |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 mag 2012 : 10:14:11
|
si di usura precoce dei cuscinetti |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 mag 2012 : 10:21:35
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
si di usura precoce dei cuscinetti
...oltre che di catena stessa, pignone, corona frizione........ No, così non và!
  
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 mag 2012 : 11:00:09
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
si di usura precoce dei cuscinetti
...questa non la immaginavo!! Ma quindi può accadere anche avendo i normali tendi catena e catena tirata a "busso"!?!?...
- SX 200 -
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 mag 2012 : 11:02:50
|
ma la catena non va mai tirata a busso, non è mica una cinghia... |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 mag 2012 : 12:15:14
|
..io il tendicatena lo regolo in maniera che sotto la catena, nel pattino superiore ovviamente, ci passi un cacciavite medio, diciamo con il gambo da 5-6 mm.... Comunque MAI tirata al massimo!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 mag 2012 : 12:25:27
|
Si che non vada tirata a busso lo sapevo...ma che andasse ad incidere sull'usura dei cuscinetti non me ne ero mai posto il dubbio!
- SX 200 -
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 mag 2012 : 13:41:56
|
Beh, immagina il lavoraccio che dovrebbero fare 'sti cuscinetti se fossero sempre "tirati" su un lato! Penso che la pista fissa durerebbe poco.

A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo.... *L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne..... |
 |
|
paolino67
Junior +
 
Marano Vicentino - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 16 mag 2012 : 10:02:16
|
ciao, anchio devo fare la stessa modifica e non sono per l'utilizzo di una catena allungata perchè o tira troppo sull'albero o lavora male sui denti pignone-corona. sto vedendo di fare questa modifica con corona alleggerita
spero ti sia di aiuto
tendicatena_3.jpg
- -
frizione_2.jpg
- - |
 |
|
Sir Deltoid
Junior ++
  
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 778 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 17 mag 2012 : 12:14:24
|
Citazione: Messaggio inserito da paolino67
ciao, anchio devo fare la stessa modifica e non sono per l'utilizzo di una catena allungata perchè o tira troppo sull'albero o lavora male sui denti pignone-corona. sto vedendo di fare questa modifica con corona alleggerita
spero ti sia di aiuto
tendicatena_3.jpg - -
frizione_2.jpg - -
Interessante questa modifica,sarebbe una tensione variabile...ma la molla chi ti garantisce che resti al suo posto?
Per quanto riguarda al catena io sono per tirarle abbastanza,tanto poi fa in tempo a strecharsi andando.
Quando sono molle le catene è molto peggio!
Gieeeeemmmmmm! |
 |
|
paolino67
Junior +
 
Marano Vicentino - VI
Italy
117 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 17 mag 2012 : 17:16:12
|
ciao, sinceramente ho solamente presente il tendicatena delle moto da cross, e non vedo nessun problema sulla catena con lasco, per quanto riguarda la molla, bisogna, presumo, fare una sede sulla plastica e nel carter c'è un piolo che la ferma.
quando proverò vi dirò se funziona . . . ma sono fiducioso visto che è una foto del sito inglese!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|