Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Possibile scaldata?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 mag 2012 :  11:39:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti. Ieri mattina, durante il rientro a casa dal raduno dei Green Onions a Monticiano, mi è capitato una cosa che mi ha davvero inquietato:

dopo aver messo benzina alla mia LI, dopo una decina di km di rettilineo in cui tenevo i 70 km/h senza sforzare (in quarta), succede che la lambra all'improvviso perde potenza, facendo un rumore dal suono tipo "SNAP" e si spegne. Ovviamente ho tirato immediatamente la frizione, ho scalato e mi sono fermato sul margine della strada.

La lambretta è rientrata subito in moto come se niente fosse, al che siamo ripartiti subito, e per tutto il resto del viaggio non ha più dato nessun tipo di problema.

Possibile che sia stata una scaldata, anche se il motore era freddo? Considerate che abbiamo fatto il viaggio di andata con 20 kg di bagaglio in più caricati sopra, sotto il caldo dei 30°, e la lambretta non ha avuto nessun problema (a parte una pesantezza all'avantreno che rendeva le curve poco gestibili... Ma qui è colpa mia).

Mi conviene aprire il cilindro e dare un'occhiata anche a fasce e pistone oppure prendo in considerazione altre possibili cause?

Grazie in anticipo!

Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi

sambo
Junior +


Vittorio Veneto - TV
Italy


131 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 mag 2012 :  11:46:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se posso dire la mia...metti un rubinetto fast flow e pulisci i fori del tappo della benzina.
è successo anche a me più e più volte...
mi è stato consigliato di fare così!
ho cambiato il rubinetto, pulito i fori del tappo benza e ora non mi fa più quello scherzetto.

In ogni caso qui sul forum c'è gente che ne sa a pacchi e può darti delle dritte migliori della mia!

idiaridellalambretta.blogspot/
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 mag 2012 :  11:58:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ti dico quello che farei se succedesse a me:
staccherei la marmitta e il collettore per vedere se si intravede qualcosa.
nel caso tirerei giù il gruppo termico per pulire per bene il pistone e il cilindro e in caso.... cambierei le fasce.
chiaramente ... guarnizioni nuove,

prova , per il momento, a controllare il colore della candela.
che candela monti?

Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 mag 2012 :  12:21:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Py

ti dico quello che farei se succedesse a me:
staccherei la marmitta e il collettore per vedere se si intravede qualcosa.
nel caso tirerei giù il gruppo termico per pulire per bene il pistone e il cilindro e in caso.... cambierei le fasce.
chiaramente ... guarnizioni nuove,

prova , per il momento, a controllare il colore della candela.
che candela monti?

Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"



Allora: il motore è un TV 175 III con 6000 km sulle spalle, carb SH 1/20 con scatola aria modificata, marmitta Clubman con collettore 42, come candela ho su una NGK B8ES dal colore nocciola. Faccio miscela al 3% con TTS.

Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 mag 2012 :  12:39:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ti pare che il motore funzione come prima, lascia stare, per una scaldatina non c'è niente da pulire.
Se si fosse rotto qualcosa lo senti subito dal rendimento, al massimo avrai qualche rigatina in più.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 mag 2012 :  12:48:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, ma la curiosità rimane. Possibile prendere una scaldatina con motore a freddo, dopo 2 anni e le medesime attenzioni rivolte alla lambra?

A sto punto, per evitare altri episodi, mi conviene rivedere la carburazione e ingrassarla un pochino. Che dite?

Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 mag 2012 :  13:13:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere che a causa del recente rifornimento l'olio non si sia miscelato bene.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 mag 2012 :  13:34:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Possibilissimo!Dai sintomi parrebbe proprio una scaldatina. Può capitare anche a temperature non ottimali...una grippatina insomma... Io farei come dice ISO.In questi giorni ascolta un pò di più il motore e vedi il da farsi...

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 mag 2012 :  13:44:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Potrebbe essere che a causa del recente rifornimento l'olio non si sia miscelato bene.

Ciao da Gigi.



Si, possibile, visto anche che nel serbatoio avevo circa un paio di litri e ho rifornito con appena poco più di 2,5 litri... Il motore adesso sembra girare bene, ho provato anche a tirare bene la terza e la quarta e sembra girare bene senza problemi, però per sicurezza proverò a dare un'occhiata a pistone e cilindro, anche perché ho il calendario pieno di raduni a cui vorrei partecipare.

Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 mag 2012 :  13:48:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anhe per me è una scaldata, non smontare nulla se la lambretta funziona bene.
Che serie è?
Torna all'inizio della Pagina

mickyred
Senior


Grosseto - GR
Italy


1516 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 mag 2012 :  13:53:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
guarda bene la carburazione per me sei un po secco

mentre vai prova ad aprire il rubinetto dello starter per vedere se va meglio va peggio

a velocità massima come si comporta? l'hai mai tirata?

italian style, lambretta lovers
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 mag 2012 :  14:18:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mickyred

guarda bene la carburazione per me sei un po secco

mentre vai prova ad aprire il rubinetto dello starter per vedere se va meglio va peggio

a velocità massima come si comporta? l'hai mai tirata?

italian style, lambretta lovers



A motore caldo se tiro lo starter va peggio, si ingolfa. A velocità max va benissimo, ma se tiro su un tratto in salita, col passeggero, non gira fluida ma borbotta tanto che devo scalare. Mentre tirandola su rettilineo va bene. Quindi anche secondo me sono un po' magro (non di pancia, ahime!).

Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi
Torna all'inizio della Pagina

mickyred
Senior


Grosseto - GR
Italy


1516 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 mag 2012 :  20:40:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Il Santo

Citazione:
Messaggio inserito da mickyred

guarda bene la carburazione per me sei un po secco

mentre vai prova ad aprire il rubinetto dello starter per vedere se va meglio va peggio

a velocità massima come si comporta? l'hai mai tirata?

italian style, lambretta lovers



A motore caldo se tiro lo starter va peggio, si ingolfa. A velocità max va benissimo, ma se tiro su un tratto in salita, col passeggero, non gira fluida ma borbotta tanto che devo scalare. Mentre tirandola su rettilineo va bene. Quindi anche secondo me sono un po' magro (non di pancia, ahime!).

Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi



si caro mio tu sei magro!

italian style, lambretta lovers
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 mag 2012 :  20:53:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, sono magro quindi adeguerò il getto max. Mi conviene lo stesso dare un'occhiata al cilindro e al pistone per valutare eventuali danni o lascio perdere?

Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi
Torna all'inizio della Pagina

mickyred
Senior


Grosseto - GR
Italy


1516 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 mag 2012 :  20:56:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh io un'occhiatina alle fasce gliele darei

italian style, lambretta lovers
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 mag 2012 :  20:57:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mickyred

beh io un'occhiatina alle fasce gliele darei

italian style, lambretta lovers



E se dovessi cambiarle faccio un nuovo piccolo rodaggio? Di quanti km?

Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi
Torna all'inizio della Pagina

mickyred
Senior


Grosseto - GR
Italy


1516 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 mag 2012 :  21:03:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
guarda piu che altro che non ti si siano incollate

se cosi fosse le toglie le metti nuove e fai un rodaggio con olio al 3.5% di circa 400/500 km

italian style, lambretta lovers
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 mag 2012 :  21:39:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai scaldato, non hai grippato, vedrai che la fasce non hanno nulla avrai solo un segno o due sul pistone e nemmeno profondi
Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


927 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mag 2012 :  21:50:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao se le fescie si fossero incollate! avresti un forte calo di compressione, difficoltà di avviamento, e difficoltà a reggere il minimo!!

Troppo belli glì anni 60-70.
Torna all'inizio della Pagina

Il Santo
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

928 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 mag 2012 :  22:00:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No no, la compressione è ok, l'avviamento pure e il minimo lo regge bene. Aumento il getto max di un paio di punti e farò delle prove. Grazie a tutti, vi farò sapere.

Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi
Torna all'inizio della Pagina

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 mag 2012 :  22:22:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lascia stare, non smontare niente, per una scaldata non succede niente, poi se hai già fatto 6000 KM mi sembra impossibile che la carburazione sia magra. Avrai trovato un po d'acqua nella benzina al massimo.



_______________________
---- Tiziano da Treviso ----
_______________________
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits