Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problemi elettrici ultima spiaggia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 mag 2012 :  23:59:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie allora per ora la uso e vediamo se mi lascia a piedi... E dove!


Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Non dovrebbe esserci un peggioramento progressivo, finchè con questa regolazione la lambretta non ti da noi puoi anche rimandare.

Ciao da Gigi.



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 mag 2012 :  14:34:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per la cronaca....

oggi la prendo e dopo un giro di 5 minuti a piedi
per la serie pensavo che cos' andasse

rimagnetizzo volano al più presto anche se temo si sia accanita e mi darà ancora problemi!
maledetta

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 mag 2012 :  14:43:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un volano ben magnetizzato i problemi elettrici si manifestano con meno frequenza, e sicuramente farà bene alla tua lambretta, m decuco che nonostante la regolazione così limite nel tuo caso ci sia un guasto.
Cos'è che non hai ancora cambiato?

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 mag 2012 :  15:33:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho cambiato puntine e condensatore svariate volte
la bobina è rimasta l'originale ma in garage provando quella del ciao la resa della scintilla era la stessa sia provando la candela a massa
sia mettendo un cacciavite nella pipetta
da qui e anche dal fatto che avevo fatto testare la bobina dal meccanico deduco che la bobina non dovrebbe essere

la scintilla comunque alla candela c'è sempre anche appena tolgo in caso di spegnimento motore
è però una scintilla debole e se metto la candela b7 riesco a ripartire


Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Un volano ben magnetizzato i problemi elettrici si manifestano con meno frequenza, e sicuramente farà bene alla tua lambretta, m decuco che nonostante la regolazione così limite nel tuo caso ci sia un guasto.
Cos'è che non hai ancora cambiato?

Ciao da Gigi.



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mag 2012 :  15:43:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per quanto ne so io la bobina da problemi quando scalda,,,
comunque per me la tua lambretta a più di un problema sia elettrico che di carb, se dici che la corrente cè sempre devi andare per step,,

ma non ho capito la lambra ti si spegne mentre è in moto??
oppure non riparte dopo averla spenta?
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 mag 2012 :  15:53:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
daniele il carburatore non c'entra è NUOVO di pacca e la carburazione è nocciala perfetta, nessun vuoto , minimo perfetto

si spegne in moto e non si riaccende se non cambiando la candela e montando la b7 marcia che mi ha salvato in questi giorni
di base ho la b9es visto il gruppo termico gori che monto






Citazione:
Messaggio inserito da daniele-c79

per quanto ne so io la bobina da problemi quando scalda,,,
comunque per me la tua lambretta a più di un problema sia elettrico che di carb, se dici che la corrente cè sempre devi andare per step,,

ma non ho capito la lambra ti si spegne mentre è in moto??
oppure non riparte dopo averla spenta?



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mag 2012 :  15:57:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il tappo serbatoio e apposto?
magari non prende aria!
guarda se il tappo al centro sia unto!
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 mag 2012 :  16:41:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il tappo è ok ....il problema è elettrico
Citazione:
Messaggio inserito da daniele-c79

il tappo serbatoio e apposto?
magari non prende aria!
guarda se il tappo al centro sia unto!



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 mag 2012 :  17:09:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente

io ho cambiato puntine e condensatore svariate volte
la bobina è rimasta l'originale ma in garage provando quella del ciao la resa della scintilla era la stessa sia provando la candela a massa
sia mettendo un cacciavite nella pipetta
da qui e anche dal fatto che avevo fatto testare la bobina dal meccanico deduco che la bobina non dovrebbe essere

la scintilla comunque alla candela c'è sempre anche appena tolgo in caso di spegnimento motore
è però una scintilla debole e se metto la candela b7 riesco a ripartire


Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Un volano ben magnetizzato i problemi elettrici si manifestano con meno frequenza, e sicuramente farà bene alla tua lambretta, m decuco che nonostante la regolazione così limite nel tuo caso ci sia un guasto.
Cos'è che non hai ancora cambiato?

Ciao da Gigi.



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011



Io ti suggerisco di farti un giro in lambretta con questa bobina di ricambio anche posticcia, ci sono dei guasti sullo bobine che si manifestano solo da calda.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mag 2012 :  17:19:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io farei cosi, metteri un buon condensatore ducati, poi farei una registrazione delle puntine a 0,35 massimo 0,40 , poi con il blocca pistone la metterei giusta in fase, poi metterei una bobina del ciao, poi metterei una b7es, poi controllerei che il cavo di massa si funzionente, poi mi rivolgerei a un'esorcista!
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 mag 2012 :  17:42:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nma scusa continui a girare con una bobina vecchia? Lo sai che quelle bobine quando si scaldano non vanno più? Da fredde vanno benissimo in compenso... Io fossi in te ne monterei una da ciao e non ci penserei più e vedrai che risolvi tutti i tuoi problemi
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 14 mag 2012 :  20:01:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ragazzi vi ringrazio per il supporto ma nell'ordine vi rispondo:

fase regolata a perfezione.
puntine a 0,35 precise
elettrodo candela o,4 preciso
bobina ciao

risultato che si spegne

una cosa stramba
ho notato dispersione elettrica dalla pipetta
ovvero accesa si vedono delle scariche dalla pipetta alla candela
non sempre però le ho viste

con tutto che ora che l'ho rimessa in moto è andata regolarmente

comunque di certo rimagentizzo il volano che male non gli fa e poi vediamo
è inutile farvi impazzire le cause sono poche e circoscritte quindi...

Citazione:
Messaggio inserito da metz

Nma scusa continui a girare con una bobina vecchia? Lo sai che quelle bobine quando si scaldano non vanno più? Da fredde vanno benissimo in compenso... Io fossi in te ne monterei una da ciao e non ci penserei più e vedrai che risolvi tutti i tuoi problemi



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 mag 2012 :  23:12:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh a questo punto sostituirei la pippetta della candela.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits