Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Sabbiatura VLt2 struzzo.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sarpieri Riccardo
Nuovo


Savignano sul Rubicone - FC
Italy


22 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 mag 2012 :  16:09:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho sentito persone parlare che al posto della classica sabbiatura, che ha volte può far comparire un pò di ruggine fra le parti saldate in alternativa utilizzano un sistema ad acqua con alta pressione per scostare i mezzi. Qualcuno ne a conoscenza e con quali risultati?
Grazie

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 mag 2012 :  00:03:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il sistema ad acqua ad alta pressione è adatta per sabbiare le travature in ferro, le lamiere di un vespa o altro scooter volerebbero via.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1928 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mag 2012 :  00:33:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova a gurdare quà. www.wwtsrl.it
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 mag 2012 :  08:25:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Iso eppure sul link ci sono lamierati di vespe e serbatoi...l'unico accorgimento da tenere in considerazione credo sia quello di ancorare bene la parte da sabbiare, mentre il più delle volte con la sabbiatura basta una mano o stesso il peso dell'oggetto a tenerlo fermo.

Alla fine l'acqua è solo il mezzo di trasporto dle materiale abrasivo giusto?
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1928 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mag 2012 :  01:09:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Murgeu

Iso eppure sul link ci sono lamierati di vespe e serbatoi...l'unico accorgimento da tenere in considerazione credo sia quello di ancorare bene la parte da sabbiare, mentre il più delle volte con la sabbiatura basta una mano o stesso il peso dell'oggetto a tenerlo fermo.

Alla fine l'acqua è solo il mezzo di trasporto dle materiale abrasivo giusto?



no! è solo acqua!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 mag 2012 :  08:31:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io avevo visto in dimostrazione la sabbiatura mista sabbia ed acqua ed avevo notato che la pressione tendeva a spostare gli oggetti. Forse questa è un'altra cosa.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits