Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Valutazione Lambretta 175 tv
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

usopp89
Nuovo


Roma - RM
Italy


49 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 mag 2012 :  16:23:27  Mostra Profilo
Salve a tutti, mi chiamo Carlo e solo pochi giorni fa mi sono "ricordato" di essere il possessore di una Lambretta (diciamo che era rimasta abbandonata in garage da almeno 15 anni e di conseguenza dimenticata da tutti). Ho fatto qualche ricerca e sembra essere una 175 tv prima serie (anno 1958), mi domandavo se mi potreste aiutare a dargli una valutazione inquanto da quello che ho capito ne hanno fatte veramente poche e di conseguenza non riesco a trovare su internet un termine di paragone. La lambretta ha tutti i pezzi originali, 30.000km e l'unico intervento mai fatto è una riverniciatura circa 17 anni fa.
Grazie in anticipo a tutti quanti.
Carlo
(vi allego qualche foto)


carlo tarlantini

27738_2f8c0e69b7.jpg
_ _

33328_1b34c5cc5f.jpg
_ _

38286_a3b2a97ed9.jpg
_ _

miguel
Senior


Trieste - TS
Italy


Il mio Garage

1152 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 mag 2012 :  16:38:39  Mostra Profilo
Ti faccio solo i complimenti. Se è tua hai una bella fortuna. È la mia lambretta preferita ed è da considerarsi una gran signora nonostante il motore non brilli per efficenza...

Non ti do un valore perchè sinceramente sono un po' contrario a questi post che spesso hanno solo l'intenzione di far cassa. Io vivo con passione la lambretta e se trovo una lambretta penso solo a restaurarla e a godermela. Il prezzo che potrebbe avere non mi interessa.

Se fossi intenzionato a venderla te la comprerei volentieri ma non ho i soldi per un acquisto di un mezzo il cui prezzo comunque sarebbe importante.

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 mag 2012 :  17:10:44  Mostra Profilo
Complimenti per il biglietto da visita,a parte il colore errato la lambretta ha un certo valore...importante...quantificarlo,su questi esemplari diviene un pò arduo..vista la rarità... Sicuramente costa più di un 200!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

usopp89
Nuovo


Roma - RM
Italy


49 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 mag 2012 :  17:52:42  Mostra Profilo
Grazie per le prime risposte, la realtà è che non sono convinto di venderla, solo che qualche giorno fa mi era stata offerta una 500 d'epoca in cambio del valore di 5000 euro, da li mi sono cominciato a fare qualche domanda riguardo il reale valore della lambretta.
Cosi ho deciso di chiedere un vostro parere...tutto qui.

carlo tarlantini
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 mag 2012 :  18:00:13  Mostra Profilo
......se ti da fastidio, vengo a prenderla io.
Vale quanto chiedi..... il valore è una cosa personale.
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 mag 2012 :  18:19:05  Mostra Profilo
Mia modesta opinione è che valga più di quanto proposto come scambio.

Onestamente visto lo stato in cui si trova e dando per scontato che essendo tu il proprietario non ti sia difficile rimetterla in strada burocraticamente parlando, ti consiglierei di fare un restauro per riportarla al giusto colore e stato di efficenza (chiedi qui sul forum supporto però.... il mezzo merita un trattamento consono, evita di affidarla ai soliti espertologhi che fanno solo guai).

Vedrai che dopo averci messo mano:
- avrai una migliore idea del suo valore
- ti sarai appassionato e non avrai più voglia di venderla

Simone
Torna all'inizio della Pagina

usopp89
Nuovo


Roma - RM
Italy


49 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 mag 2012 :  18:52:47  Mostra Profilo
Stavo dando un'occhiata ai documenti, la Lambretta risulta reimmatricolata nel 92 dove l'intestazione è passata da mio nonno a mio padre, inoltre sul libretto c'è scritto che è una seconda serie, possibile?

carlo tarlantini
Torna all'inizio della Pagina

usopp89
Nuovo


Roma - RM
Italy


49 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 mag 2012 :  18:56:03  Mostra Profilo
e inoltre viene dato come primo anno di immatricolazione il 66! è possibile che il libretto originario sia andato perduto e di conseguenza alcuni dettagli "inventati"?

carlo tarlantini
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 mag 2012 :  18:57:22  Mostra Profilo
strano che ci sia scritto seconda serie
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 mag 2012 :  19:29:03  Mostra Profilo
Il manubrio è un TV prima serie, idem il nasello con la griglia clacson in fusione e non asportabile, metti una foto del motore che vediamo se è un TV prima o seconda serie.

Sul libretto è indicato se è duplicato.

Simone
Torna all'inizio della Pagina

usopp89
Nuovo


Roma - RM
Italy


49 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 mag 2012 :  21:10:45  Mostra Profilo
Spero di aver allegato foto "chiarificatrici":



DSC04149.jpg
_ _

DSC04148.jpg
_ _

DSC04147.jpg
_ _

DSC04146.jpg
_ _

DSC04145.jpg
_ _

DSC04144.jpg
_ _

carlo tarlantini
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 mag 2012 :  21:13:24  Mostra Profilo
Eh si è proprio un tv prima serie, hai fatto bingo!!
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 mag 2012 :  22:25:16  Mostra Profilo
d'accordo con Metz gran botta di c.....complimenti e rimettila al suo slendore originale ,ne vale sicuramente la pena ciao da catta senior



Torna all'inizio della Pagina

tazmino
Junior +


Genova - GE
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 mag 2012 :  22:38:05  Mostra Profilo
Ciao carlo, complienti per il gioiellino...quoto gli altri ! Se hai la pissibilità restaurala e tienila per te anche se volendo la potresti usare anche così!
Simone
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 mag 2012 :  23:16:53  Mostra Profilo
Carlo, io farei così:
una pulita sommaria, una revisione tecnica alle parti principali, una coppia di selle conservate meglio di quella che hai e poi goditi 'sto gioellino!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 mag 2012 :  23:28:21  Mostra Profilo
una coppia di selle sulla tvI e' come montare le 2 selle su un dl200, poi i gusti sono personali!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 mag 2012 :  23:40:53  Mostra Profilo
...infatti ho scritto che IO farei così, a mio gusto!
Lo sappiamo che la TV1 aveva la sella lunga, ma la singola è così comoda........



A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
Torna all'inizio della Pagina

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 mag 2012 :  23:42:22  Mostra Profilo
Tienila tienila!è stato un modello chiave dello sviluppo scooteristico della Innocenti,il "giro di boa" tra le Lambrette a cardano e quelle a catena.La cosa bella di quella è appunto che ha un motore tutto suo,che non è stato adottato su nessun'altra.Vedrai che ti darà soddisfazioni!

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits