Autore |
Discussione  |
|
parsec68
Nuovo
Olbia -
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 mag 2012 : 23:09:40
|
Salve a tutti, sono un motociclista appassionato anche di mezzi d'epoca e conto prima o poi di farmi una bella Lambretta. Al momento vorrei chiedervi un consiglio: una mia amica ha intenzione di acquistare una Vespa o una Lambretta, ha trovato alcune j50 su sub**to.it e se n'e' innamorata. Secondo voi e' un modello sufficientemente affidabile? Lei la userebbe regolarmente per fare commissioni, andare in ufficio etc. Ho letto nei vari forum che la Lambretta e' piu' delicata rispetto alla Vespa, cio' si potrebbe tradurre in un eccessivo impegno a livello di manutenzione? Grazie... |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 mag 2012 : 09:46:50
|
a sistemarla costa come una Lambra "grossa". è ferma con le assi e i chiodi. ad usarla in città sullo sconnesso scartella parecchio all'avantreno.
se la sistemi bene di motore non ha grossi problemi, però io la terrei solo "per spasso" se è un modello che mi piace. usarla tutti i giorni è improponibile.
e te lo dico da convinto possessore di J arrivo_chiesa.jpg
- -
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
max_83
Junior ++
  
Pieve di Cento - BO
Italy
775 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 mag 2012 : 09:52:48
|
Da possessore di una J50 Special, consiglio che per girare e fare commissioni è meglio una Li 125 3° serie, economica ed affidabile.. |
 |
|
Lambrettista91
Junior +
 
Udine - UD
Italy
Il mio Garage 209 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 mag 2012 : 10:46:59
|
Io possiedo un Lui 50,che ha lo stesso motore della j50.problemi più della vespa non ne ha assolutamente,anzi,però è pur sempre(come la vespa 50 3 marce)un 50 cc della metà degli anni 60:lento(certo ti fa anche i 60km con un litro)!quindi se potete prendete un 125.volendo se a lei piace l'estetica della J esitono,anche se son più rare,le J 125cc tre e 4 marce.comunque con un Li non sbagli mai.
Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!! |
 |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 mag 2012 : 15:35:08
|
Amici, buon pomeriggio a tutti!!! Caro parsec, ti rispondo da possessore di J50 DL. Innanzi tutto non è più delicata della vespa, casomai è più "particolare", nel senso che di J50 se ne vedono pochissime, e quelle pochissime fanno la loro BELLISSIMA figura. Certo che la meccanica è più "complicata" della vespa ma a mio avviso da' più soddisfazioni. Certo, per essere lenta è lenta, ma vendono il kit da 75cc; io l'ho montato e devo dirti che va come una scheggia. Divertente da portare, va benissimo sulle distanze medio/corte (ovvero a farci un raduno le tiri il collo all'inverosimile, ma ne ho viste anche ai raduni), da sconsigliare sulle lunghe distanze. Ripeto, divertente da portare nel percorso cittadino, ci svicoli che è una meraviglia.....insomma, per una ragazza va benissimo, anche come dimensioni (sempre che la ragazza non sia una giocatrice di basket). Tieni conto che io la uso per le commissioni (banca, posta, acquisti) con immensa soddisfazione. E dove la fermo non passa sicuramente inosservata!!!! Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
parsec68
Nuovo
Olbia -
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 mag 2012 : 18:28:13
|
Geazie a tutti per le risposte....eventualmente dovra' imparare a smontare e pulire la candela...ma penso che questo sia necessario anche con la Vespa. Il cilindro da 75 cc lo fa Casa Lambretta? |
 |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 mag 2012 : 21:41:35
|
Parsec, non è necessario smontare e pulire la candela frequentemente. Se tutti i settaggi sono a posto, basta (di tanto in tanto) darle una pulita ed eventualmente avvicinare gli elettrodi. La mia ogni tanto stentava a partire, è bastato avvicinare un po' gli elettrodi, una pulitina con la spazzoletta metallica e adesso parte con mezza pedalata. Si, il kit lo produce Casa Lambretta. Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
parsec68
Nuovo
Olbia -
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 mag 2012 : 00:05:47
|
Grazie Antonio, sei molto gentile. Visto che l'hai montato....quant'e' il danno per il kit da 75 cc.? E' sufficiente sostituire solo il gruppo termico? grazie ancora |
 |
|
Lambrettista91
Junior +
 
Udine - UD
Italy
Il mio Garage 209 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 mag 2012 : 01:08:13
|
anch'io sul mio Lui ho messo il kit 75 NO SMS MODE la Lambretta è sempre stata di mio padre e all'epoca l'aveva già modificata anche con la marmitta del lui 75 e carburatore maggiorato...Devi sostituire il gruppo termico,però su quello che han dato a me c'è stato un po' di lavoro da fare NO SMS MODE il mantello del pistone era troppo lungo mi andava a toccare sull'albero motore(quindi attenzione,se non li hanno modificati ora!!),poi chiaramente anche un carburatore leggermente più grande o mettere dei getti maggiorati sarebbe indicato,sennò le prestazioni non aumentano di un granchè. Anche per me,come per Antonio,dopo un primo periodo di rodaggio i risultati sono stati più che soddisfacenti.io personalmente son andato in giro dappertutto con il Lui,sia su corte,che medie che lunghe distanze e ti assicuro che non hai problemi,di punta faccio i 60 ma l'obiettivo della modifica sostanzialmente è poter andare via tranquilli a 45-50 sapendo di avere sotto la sella ancora qualche km/h da sfruttare. Ribadisco comunque che la Lambretta,nel caso,a bisogno di maggiori cure solo "a motore aperto",semplicemente perchè ha più pezzi rispetto alla Vespa,ma per il resto affidabile tanto quanto la sua antagonista,se non di più.Mai dovuto sostituire la candela,sempre bella asciutta e pulita,una regolata ogni tanto alla vite dell'aria NO SMS MODE magari con le vibrazioni si stara e non mi abbandona mai.W la Lambra!! comunque dovrebbe venire attorno ai 185 € mi pare...
Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!! |
 |
|
|
Discussione  |
|