Autore |
Discussione  |
|
c7s9
Junior +
 
Galleriano - UD
Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 28 mag 2012 : 23:37:17
|
Ciao a tutti, dato che sono al mio primo restauro sto cercando si smontare la mia lambretta li 150 prima serie. Tutto é andato liscio fino a quando ho cercato di togliere il motore... Dopo innumerevoli tentativi non sono ancora riuscito a togliere il perno motore. Ecco cosa ho provato: -ho svitato i due dadi e poi ho cercato con dei colpi (usando un pezzo di legno per protezione) di sfilare il perno -ci ho messo un bel po'di wd 40 e poi ho provato con dei nuovi colpi -ho avvitato uno dei due dadi per usarlo a mo' di estrattore Tutto questo non ha portato risultati, eccetto l'aver rovinato il filetto del perno con l'ultimo tentativo (troppa forza?). Cosa mi consigliate di fare? Carlo
|
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 mag 2012 : 23:51:01
|
In queste manovre è facile creare delle micro crepe nelle orecchie del motore senza accorgersene.E' un attimo danneggiarlo,quindi controlla bene quando avrai estratto il perno...nel caso fa dare un colpo di saldatura subito dove c'è l'eventuale micro crepa.... Per sfilare il perno c'è chi fa un bagno di w40 e lascia decantare anche qualche giorno,poi mazzetta e punzone in ottone in modo da non rovinare la filettatura(appunto)...oppure scalda in contemporanea la zona del perno (tanti i silent block vanno cambiati!)...
- SX 200 -
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5322 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 mag 2012 : 23:55:59
|
...siccome il perno l'hai rovinato, tanto vale andare a fondo: -svitol in quantità - lascialo agire qualche ora -avvita un dado dalla parte buona, oppure lascia quello dalla parte rovinata se non l'hai già tolto -saldalo elettricamente al perno, molto bene - con la chiave opportuna ( 24mm, direi)sforza il dado finchè non riesci a far girare il perno -martello e punzone ti toglieranno dai guai.....
In bocca al lupo.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
c7s9
Junior +
 
Galleriano - UD
Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 mag 2012 : 10:15:04
|
Missione compiuta!  Ho optato per una piccola variante rispetto a quella proposta da perussu... Dato che non ho una saldatrice ho usato una giratubi per fare girare il perno (tanto il filetto era giá rovinato). Una notte di wd 40 e questa mattina sono riuscito ad estrarre il perno con un punzone. Una domanda per mego: le micro crepe nelle orecchie sono visibili ad occhio nudo? Sono stato molto attento a non colpire le orecchie e mi sembrano integre... Grazie dei consigli! Carlo |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 mag 2012 : 15:39:52
|
Devi pulire bene il motore,ma molto bene. Poi ossrvalo attentamente nella zona delle orecchie,anche verso l'attacco del cilindro...si si le vedi ad occhio nudo...del resto un microscopio a scansione elettronica non è proprio alla portata di tutti! :-)
- SX 200 -
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5322 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 mag 2012 : 07:21:08
|
...    .
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
|
Discussione  |
|