| Autore |
Discussione  |
|
Hoolz
Junior ++
  
Modena - MO
Italy
Il mio Garage 625 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 lug 2012 : 17:29:45
|
Scusate, ma la vite che regola l'aria non dovrebbe "contare" solo al minimo? Cioè una volta che uno apre il gas la vite dell'aria non conta piu nulla giusto? 
------------------- Non abbaiare, MORDI! LI III Serie 150 '62 |
 |
|
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5386 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 lug 2012 : 22:53:57
|
Giusto!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage 2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 lug 2012 : 00:05:36
|
BOOOO!
Stefano Licci |
 |
|
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 lug 2012 : 08:31:23
|
Citazione: Messaggio inserito da Hoolz
Scusate, ma la vite che regola l'aria non dovrebbe "contare" solo al minimo? Cioè una volta che uno apre il gas la vite dell'aria non conta piu nulla giusto? 
------------------- Non abbaiare, MORDI! LI III Serie 150 '62
Così la so io...
_________________________________________ Lambretta: concepita per tutti, meritata da pochi |
 |
|
|
Berza
Senior
   
Pescantina - VR
Italy
Il mio Garage 1490 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 03 lug 2012 : 13:56:52
|
Esatto,la vite dell'aria influisce solo sul getto del minimo. O così me l'ha speigato uno che di Lambrette ne sa qualcosa. Per queste giornate così calde,per togliersi completamente il pensiero di grippare,meglio alzare di un paio di punti il getto del massimo in modo da stare più tranquilli e godersi la Lambretta in serenità 
Lambretta's mobility is an investment!!! |
 |
|
| Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18440 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 lug 2012 : 14:08:05
|
Ma ne vale veramente la pena di ingrassare ulteriormente la miscela, che col caldo la carburazione risulta grassa già per conto suo (senza contare l'insoddisfazione perchè cala il rendimento), e fra 10gg rismontare per portare come prima?
Credo che i vespisti non si facciano queste preoccupazioni? Le vostre Lambrette sono proprio così delicate? Ciao da Gigi. |
 |
|
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 lug 2012 : 15:15:38
|
caro Gigi purtroppo è delicato il cervello di alcuni lambrettisti che per altro vanno sempre pesanti con la mano destra.   
Py ________________________ "molti nemici, molto onore!" |
 |
|
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 lug 2012 : 16:04:58
|
Amici, buon pomeriggio a tutti! Concordo con Paolo e con altri esperti del forum (dai quali c'è sempre da imparare). Con questo caldo perchè mai mettersi a smontare il carburo per cambiare il getto o altre elucubrazioni varie? basta essere leggeri con la manina destra! Domenica scorsa, rientro da Caserta ore 12,45, sulla strada vampate di calore che nemmeno in IRAQ nell'estate del 2005, un filo di gas, velocità di crociera 55/60 Kmh; arrivo a casa (Pozzuoli) alle 13,25, nemmeno un piccolo problemino. Certo che se avessi avuto la mano pesante, con tirate di chilometri a tutta manetta, il motore mi avrebbe mandato a ramengo.... Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3263 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 03 lug 2012 : 16:21:02
|
beh anche dire un generico "andare piano e darci poco gas" non è detto che sia poi sempre giusto.
intanto avendo una ventola montata sull'albero, poco ma sicuro, più giri ha il motore più aria fa girare. ma la cosa dovrebbe essere determinata in fase di progettazione per garantire sufficiente aria ad ogni regime di rotazione in base al riscaldamento prodotto.
poi a giri bassi e costanti non è sempre detto che la carburazione non sia un po troppo magra...anzi, una volta dicevano che il rodaggio al 2 tempi andasse fatto variando il regime di rotazione spesso proprio per garantire una buona lubrificazione...
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 lug 2012 : 16:33:40
|
Riz, hai ragione, mi sono espresso male! Per dare poco gas non intendevo dare il filo di gas costante (che tra l'altro potrebbe ugualmente portare alla scaldata o al grippaggio), ma andare dai 50/55 ai 60/65, cioè variare i giri del motore, senza insistere a manetta ma anche senza insistere a bassi giri! Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
|
NicoPd
Junior +
 
Padova - PD
Italy
104 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 05 lug 2012 : 21:01:44
|
Ciao ragazzi , volevo dire la mia , avendo frequentato officine e corse delle 250 GP , parlando con dei prepararoria riguardo della carburazione estiva/invernale , d'estate si smagra molto , si diminuisce di getto massimo e si mette uno spillo piu grosso o magari piu lungo , d'inverno o autunno si fa il contrario naturalmente con l'ausilio di un conta detonazioni , la spiegazione scientifica non la so , so solo che se non si fa così le moto non vanno . Ora ritornando alle nostre vespe e lambrette è consigliato cambiare candela con una piu fredda , ma il punto cruciale lo fa l'anticipo , se sei troppo anticipato con temperature fresche potrebbe andar bene , ma con il caldo influisce moltissimo sul fattore surriscaldamento e grippaggio , in teoria si potrebbe girare con la stessa carburazione e cambiare anticipo , nell'uso notturno non ci sono questi problemi
Fincato Nicola |
 |
|
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage 2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 lug 2012 : 00:12:39
|
Mettemose d'accordo,o l'aumento il getto del massimo o lo diminuisco,che volemo fà?
Stefano Licci |
 |
|
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 06 lug 2012 : 08:40:07
|
Per quel poco che ne so io la carburazione varia per 3 parametri: -temperatura -umidità -pressione atmosferica
Più sono alti i primi 2 più la carburazione tende ad ingrassarsi ( al massimo se vuoi fare il perfezionista si dovrebbe abbassare il getto del massimo). Invece la pressione atmosferica tende a smagrire la carburazione ( se vai in montagna la carburazione si ingrassa perchè la pressione è più bassa, se vai al mare la carburazione si smagra).
Quindi Stefano se vuoi venire in Romagna a mangiarti una piadina partendo da Ciampino parti con un getto max più grande, a Perugia ti fermi e cambi getto con l'originale, svalichi da San Sepolcro e quando sei a Cervia al chiosco del piadinaro ti prendi una birra/sangiovese, una piada e cambi di nuovo il getto rimettendo quello più grande! E poi mi chiami che ti do una mano con il sangiovese! Ciao! |
 |
|
|
malicci
Senior +
    
Ciampino - RM
Italy
Il mio Garage 2090 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 lug 2012 : 10:54:38
|
Il programma non è male!ma tra grasso e magro mi sá che una piadina è poca!
Stefano Licci |
 |
|
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3918 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 lug 2012 : 14:27:12
|
Diventa sempre più impegnativa la discussione mentalmente parlando ,,, poi con questo caldo.
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
 |
|
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3263 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 06 lug 2012 : 14:51:04
|
malicci tranquillo! ora in romagna piove quindi puoi tenere il tuo getto solito
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
|
li150 3serie
Nuovo
Grassano - MT
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 20 giu 2013 : 04:25:53
|
voglio rispondervi alle vostre domande quello che avete detto e tutto non veritile cioe falso , io vi dico solo una cosa io ho fatto l'anno scorso il giro dei tre mari avevo una candela ngk 10 ok finqui tutto per il meglio e montavo un gicler del max 120 , quando o preso la lambretta per farmi un giro verso ottobre che l'aria era più fresca la moto si ingolfava nelle partenze ; ho messo il 118 e la lambretta e tornata come prima . sintesi della storia e che in estate la moto a bisogno piu di benzina quindi un 2 0 3 punti per non ingrippare , e in inverno ridurre il gicler max di 2 punti perche il motore non riscalda come l'estate quindi con troppa benzina la moto si ingolfa e mettrci una candela piu calda tipo una 7 capito lambrettisti io o avuto gia in passato questo problema percio ve lo sto consigliando poi fate come volete ciao amici dalla basilicata lambretta club grassano . |
 |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18440 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 giu 2013 : 09:24:27
|
Grazie per il tuo intervento e contributo. Non dubito la tua esperienza e quanto è intervenuto nel tuo motore, ma credo che sia da imputare ad altre cause, non alla temperatura ambiente, come per esempio il filtro aria o marmitta più intasati o altro ancora.
La letteratura sulla carburazione non supporta la tua deduzione. Per esempio i manuali di uso e manutenzione di una volta, che erano molto esaustivi, affermano quanto segue:
Motore 2 tempi: Carburazione_1.jpg
- -
Motore 4 tempi: Carburazione_2.jpg
- -
Trova una fonte attendibile o un manuale che dica il contrario e ti daremo ragione.
Ciao da Gigi. |
 |
|
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1936 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 giu 2013 : 10:54:23
|
Ho la soluzione: fermarsi una volta in più e sorseggiare una birra....... 
ciao miki |
 |
|
|
arnese
Junior +
 
Candelo - BI
Italy
292 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 20 giu 2013 : 11:54:33
|
sono d'accordo con iso. la carburazione si ingrassa gia da sola in quanto l'aria è meno ricca di ossigeno mentre di inverno si smagrisce da sola. secondo me non è necessario un intervento da stagioni calde a fredde io al massimo abbasso la gradazione della candela d'estate e la aumento leggermente di inverno. poi personalmente non mi faccio molti problemi di raffreddamento in quanto i raffreddati ad aria forzata hanno un raffreddamento proporzionale all'aumentare dei giri. io mi baso semplicemente sul colore della candela e basta indipendentemente dalla temperatura esterna. piu che altro ci sono 1000 modi di pensarla e tutto molto soggettivo
Alberto |
 |
|
Discussione  |
|