Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Info restauro Lambretta LI 125 1serie (1958)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Simonb85
Nuovo


Oderzo - TV
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 lug 2012 :  12:42:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Come scrivevo nel messaggio di presentazione, sono in possesso di una lambretta LI 125 1serie (1958).
Sarebbe mia intenzione restaurarla viste le condizioni in cui è messa..
Vorrei avere, se possibile, alcune informazioni, in particolare sui costi e su come muovermi...

Secondo voi quale può essere il costo di un restauro da cima a fondo (Lei va in moto, ma il motore è sicuramente da prendere per mano) del gioiellino?
Ho contattato un restauratore della zona (Oderzo, in prov. di TV), il quale mi ha chiesto intorno ai 5000 €. Il lavoro è svolto minuziosamente, da cima a fondo, di questo sono sicuro, ma a me sembrano veramente eccessivi...

Conoscete qualche buon restauratore in questa zona (VE,TV,PN,...) da poter contattare? Ho visto una discussione a riguardo ma era comunque un pò datata, e uno di quelli nominati (a TV) non tratta più queste cose..

La seconda idea è quella che un pò di lavoro lo svolga io. Ma premetto, sono quasi ignorante in meccanica e non ho molto feeling con la manualità. Ammetto però che almeno smontarla e rimontarla avrebbe un gran fascino (sabbiatura, pittura e meccanica dovrei avere un appoggio..).

Grazie delle risposte.
Vi allego una foto della Lambra!



lambretta_resize.jpg
_ _

mbretta_resize_2.jpg
_ _

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13177 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 lug 2012 :  13:45:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
5000euro sono un prezzo eccessivo,dalle mie parti con 1500 euro viene sabbiata e verniciata,il motore con 500euro lo fanno più i pezzi nuovi si può arrivare a 3000/3500 euro ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 lug 2012 :  13:48:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao e benvenuto lambrettista,
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 lug 2012 :  14:42:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo....5000 euro sono troppi considerando che la lambretta l'hai già!A quel prezzo dovrebbe anche fornirti la lambro con documenti in regola.
Direi che quando spendi attorno ai 3500 è un prezzo nella media. Quoto Belligerante Ugo.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 lug 2012 :  14:59:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lambra bellissima.

secondo me, a far fare tutto fuori, 5000 € per un lavoro certosino dalla A alla Z ci vogliono tutti...

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

Simonb85
Nuovo


Oderzo - TV
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 lug 2012 :  15:40:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
5000 euro (preventivati, poi possono salire o scendere..) a me sembrano veramente molti...C'è da dire che il signore in questione, grande appassionato, è molto certosino, fotografa tutto, "te la faccio come se uscisse dalla fabbrica, non la riconoscerai neanche"...

Il ragionamento che mi viene da fare poi è: a parte il valore affettivo (non quantificabile), un lavoro fatto a quel prezzo non ti porta in perdita? Nel senso, se un giorno dovessi venderla per motivi diversi (fine del mondo, spread alle stelle ...) , riuscirei a recuperarli quei soldi?

Grazie comunque dei pareri.


Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 lug 2012 :  15:54:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
recuperare i soldi spesi?????? cos'è una battuta, credo non faccia parte di questo gioco.
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 lug 2012 :  16:20:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
innanzitutto benvenuto da parte mia!!!!!.....il preventivo, credimi, non scenderà mai, anzi, tende a salire, vuoi per gli imprevisti durante il lavoro!!!!
Se vuoi un consiglio, prendi carta, penna e calamaio, e naturalmente una fotocamera digitale, e inizi a smontare tutta la lambretta, segnandoti tutti i passaggi, catalogando la varia minuteria e fotografando come se iovesse!!!!!.....e qui, avresti già un primo risparmio!!!!
poi la porti a sabbiare, selezioni i pezzi e li porti a fare i vari trattamenti galvanici!!!.....e qui, avresti già un secondo risparmio!!!!!
Se hai un po' di manualità, dopo la sabbiatura, potresti passare il fondo tu, e sempre se hai manualità, potresti preparare la carrozzeria, piccole botte, ecc ecc!!!!
Trova un carrozziere che sappia il fatto suo, e la fai solamente verniciare!!!!!......gli amici della zona di TV, saranno utili ad indicarti qualche mago della zona!!!!!
Dopodichè, inizi a rimontartela pian piano da solo, con l'aiuto degli esplosi che puoi trovare anche qui sul forum!!!!!....per il motore, qualche amico del forum, si offrirà per farti il lavoro, pagandolo naturalmente, ma comunque, da parte tua, avrai un risparmio!!!
Secondo me, con la metà, o poco piu' di quello che ti ha chiesto il restauratore, dovresti riuscire a mettere insieme una bellissima lambretta, a posto, nuova e fiammante!!!!!.......naturalmente, la guiderai con piu' soddisfazione, visto che la maggior parte del lavoro l'hai fatto tu!!!!
Spero di esserti stato utile
Ciao e buon lavoro......e naturalmente, se hai bisogno di qualcosa, non hai nient'altro che chiedere!!!!!


lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 lug 2012 :  16:44:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...naturalmente, la guiderai con piu' soddisfazione, visto che la maggior parte del lavoro l'hai fatto tu!!!!

OTTIMA E REALE CONSIDERAZIONE !!
Torna all'inizio della Pagina

Simonb85
Nuovo


Oderzo - TV
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 lug 2012 :  16:56:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Effettivamente il fatto di fare il lavoro (almeno una parte) di mano propria, penso dia un sapore particolare quando si guida!
Il fatto che mi spaventa è la mia totale mancanza di manualità...Però già montarla e rimontarlasarebbe una soddisfazione non da poco!

@Lupin III
Non ho capito il passaggio:
"Secondo me, con la metà, o poco piu' di quello che ti ha chiesto il restauratore,.."
Dici che passare dalla metà (2500 €) a 5000 € ci voglia ben poco, anche se si fa una parte di lavoro da soli?
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 lug 2012 :  17:39:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora facciamo piu' o meno il punto:
150 € la sabbiatura
600/700 € pezzi vari, tra motore e guarnizioni
150/200 € trattamenti vari di galvanica
1200 € verniciatura
totale 2250
varie ed eventuali 500 €
totale 2750

€ piu', € meno e' quello che dovresti spendere!!!

La manualita' credimi, ti viene, se pensi che risparmi un po' di soldini!!!!!
logicamente, non tutto viene al primo colpo, tante cose, dovrai rifarle, ma alla fine, con un po' di pazienza, riuscirai nell'intento!!!! Come si dice, nessuno nasce imparato!!!! hihihihihihi
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 lug 2012 :  17:45:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
bella lambretta :)

Per restaurare la mia 150 prima serie ne ho spesi 3500€ di cui più di 1000€ solo di carrozziere.
Se a questi aggiungi le ore di manodopera per smontarla e rimontarla (che io mi sono fatto in casa) fai presto ad arrivare a 5000.

Diciamo che intorno ai 3500-4000 è la stima fra pezzi di ricambio e lavorazioni di base dei materiali [intendo lavorazioni fatte come si deve e non tirando al risparmio], prenditi il catalogo casa lambretta, fai i conti dei pezzi da cambiare e vedrai che non vai molto distante.

certo ... se hai voglia di "sporcarti le mani" falla da solo, occhio solo che ti ci vorranno lunghe serate di tempo :)

Simone
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 lug 2012 :  17:49:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo,
in un restauro [fatto a regola d'arte e non tirando al risparmio] non rientri praticamente mai dei soldi spesi se decidi di rivendela, mettiti il cuore in pace.

Simone
Torna all'inizio della Pagina

Simonb85
Nuovo


Oderzo - TV
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 lug 2012 :  17:49:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ragazzi, siete molto gentili.

In questi giorni penserò sul da farsi, mentore anche di quello che mi avete detto.

Mi sono procurato i file .pdf con gli schemi delle parti, schema elettrico, ect..
Mi stavo chiedendo però: il colore originale è grigio alba con eventuali carene laterali grigio acciaio scuro...Ma per tutto il resto (cerchi, eventuali parti, ..) c'è un qualche manuale da seguire?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13177 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 06 lug 2012 :  18:01:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
caro Simone il colore è tutto grigio alba ad eccezzione dei cofani laterali verniciati grigio acciaio scuro,ma se vai nel fourum ricambisti casa lambretta puoi trovare i colori delle lambrette ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 lug 2012 :  19:18:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lascia perdere sono troppi soldi la moto e messa benissimo e quindi non giustifica quella spesa come dicono gli amici del forum se hai qualche conoscenza meccanica smontala e portala dal carrozziere e il motore dal meccanico se ti serve qualche info basta chiedere a documenti come e messa?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 lug 2012 :  19:33:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
5000 sono troppi, la moto non li vale, ti conviene comperarne una restaurata(bene) con quei soldi e ti rimane anche qualcosa per andare in ferie
Torna all'inizio della Pagina

Simonb85
Nuovo


Oderzo - TV
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 lug 2012 :  12:46:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per i consigli.
Per i documenti devo ancora controllare sinceramente.

Per i pezzi di ricambio, o mancanti addirittura, posso fare riferimento a questi fornitori: lambretta.me,casalambretta,tuttolambretta ?

Deciderò sul da farsi, se immergermi in questa nuova esperienza di restauro oppure godermi esclusivamente il prodotto finito..
Se avete comunque qualche contatto di qualcuno che sappia mettere mani al motore, o qualcuno che faccia il restauro, scrivetemi pure.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 lug 2012 :  15:04:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Simonb85

Grazie per i consigli.
..... Per i pezzi di ricambio, o mancanti addirittura, posso fare riferimento a questi fornitori: lambretta.me,casalambretta,tuttolambretta ?
...



Su questa pagina c'è l'elenco dei ricambisti:
http://www.scooterdepoca.com/ricambisti.asp

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

simone88
Junior +


Paderno Del Grappa - TV
Italy


364 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 lug 2012 :  16:12:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si i ricambisti più o meno sono quelli per i vari meccanici e carrozzieri c'e ne sono un sacco
Torna all'inizio della Pagina

marcomagda
Junior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 lug 2012 :  20:26:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono con lupin III, smonta e non stancarti di fotografare i vari passaggi ,le foto ti verranno utili quando devi rimontarla, altra cosa ,se non hai l'attrezzatura adeguata (chiavi cacciavite ecc.) procurala di qualità, quella ti rimarrà e verrà utile per altri eventuali restauri.
Buon lavoro Ciao Marco
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits