Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Niente minimo....compressione?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Giammy
Junior +


Agrigento - AG
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 lug 2012 :  12:27:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non riesco ad uscirne fuori....ho portato la mia li 125 1° serie dal meccanico per un cambio cuscinetti di banco e paraoli per via dell'eccessivo fumo e delle evidenti chiazze di olio emesse dallo scarico ma, adesso non tiene più il minimo!!
Dopo diverse regolazioni, il mecca è arrivato alla conclusione che potrebbe essere un problema di compressione e quindi andrebbe rismontata per verificare la tolleranza del pistone ed eventualmente sostituirlo.
Che ne pensate a tal proposito?
Lo assecondo o posso far fare ulteriori verifiche prima di far rismontare il motore?


Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna

piergi58
Junior +


Cellatica - BS
Italy


108 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 07 lug 2012 :  12:33:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cambia meccanico

Piergiacomo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 lug 2012 :  12:33:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma scusa ha cambiato cuscinetti e paraoli come un automa senza guardare ciò che stà intorno?

Potrebbe solo essere un problema elettrico, che volano hai? Hai la candela nuova? se si prova ad avvicinare gli elettrodi

il cilindro lo terrei per ultima spiaggia
Torna all'inizio della Pagina

Giammy
Junior +


Agrigento - AG
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 lug 2012 :  12:50:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I cuscinetti e i paraoli è stata veramente una mia iniziativa....il problema è che adesso non tiene più il minimo.
Il mio volano è un ducati e alla candela arriva una bella scintilla!
Candele ne ho già cambiate 2 della ngk ma sempre gradazione 7, il mecca sta provando unaz champion non so cosa, dovrei vedere.
Cosa mi consigli di verificare?
Anche perchè lo statore è stato rimontato così come è stato smontato quindi....escluderei un problema di anticipo.
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Ma scusa ha cambiato cuscinetti e paraoli come un automa senza guardare ciò che stà intorno?

Potrebbe solo essere un problema elettrico, che volano hai? Hai la candela nuova? se si prova ad avvicinare gli elettrodi

il cilindro lo terrei per ultima spiaggia



Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna
Torna all'inizio della Pagina

Giammy
Junior +


Agrigento - AG
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 lug 2012 :  12:56:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il discorso della compressione nasce dal fatto che secondo lui...girando a mano il volano, non trova particolare pressione nel punto dovuto.
Chiaramente io sono inesperto in materia e quindi forse mi sono anche spiegato male ma....spero di aver reso l'idea per avere qualche aiuto da voi.
Con la pedivella non ho mai riscontrato problemi di vuoto negli affondi in messa in moto.

Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 lug 2012 :  14:56:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In effetti è vero che la poca compressione penalizza il minimo, ma prima di smontare il mecanico dovrebbe misurarla con l'apposito strumento.
Poi è anche vero che le causo possono essere molteplici, ma se è un meccanico dovrebbe già averne escluse alcune.
Si deduce tra l'altro che il tuo motore non è revisionato, è giunto il momento!

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Giammy
Junior +


Agrigento - AG
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 lug 2012 :  17:49:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma, a prescindere la revisione del motore, potresti farmi una scaletta di eventuali controlli da effettuare e quindi da poter suggerire al meccanico?
Potrebbe essere un problema di condensatore o bobina a.t. o magari puntine.....nonostante la presenza di scintilla nella candela?
Il carburatore è stato pulito e ripulito + volte e vorrei almeno poter escludere il giusto trimmaggio parlando di un professionista!!
Ho il serbatoio con tracce di ruggine a granelli che regolarmente trovo bloccati nel filtro carburo in entrata.....comunque non credo possa influire più di tanto no?

Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 lug 2012 :  21:45:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non c'è bisognmo che li dica io, i meccanici lo sanno, ed è giusto che controlli la compressione, ma dovrebbe avere lo strumento.
E' un meccanico con officina o un amico che fa lavoretti in casa?


Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Giammy
Junior +


Agrigento - AG
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 lug 2012 :  08:16:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Meccanico con officina e....dei più quotati in zona!
La decisione di sostituire il pistone però credo sia arrivata da esclusioni varie e non da un controllo con strumento..me lo avrebbe fatto presente.
Certo è che se me lo avesse fatto presente prima,lo avrei fatto sostituire al momento dei paraoli e cuscinetti,come oltretutto avevo proposto,visti gli anni.
Non so che fare.
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Non c'è bisognmo che li dica io, i meccanici lo sanno, ed è giusto che controlli la compressione, ma dovrebbe avere lo strumento.
E' un meccanico con officina o un amico che fa lavoretti in casa?


Ciao da Gigi.



Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 lug 2012 :  10:59:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ha cambiato le guarnizioni?

no ha verificato neanche le condizioni delle fasce elastiche?
e per fortuna che è quotato!

Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"
Torna all'inizio della Pagina

Giammy
Junior +


Agrigento - AG
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 lug 2012 :  16:45:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarnizioni?
Se intendi le fasce,no?
Ma ke ne so!!!!

Citazione:
Messaggio inserito da Py

ha cambiato le guarnizioni?

no ha verificato neanche le condizioni delle fasce elastiche?
e per fortuna che è quotato!

Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"



Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 lug 2012 :  17:10:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
guarda, hai un minimo di manulaita? se si che te ne fai di un meccanico?
Comincia a smontare e posta quì quello che trovi...
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 lug 2012 :  17:17:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Giammy

Guarnizioni?
Se intendi le fasce,no?
Ma ke ne so!!!!





scusa non volevo disturbarti!

Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"
Torna all'inizio della Pagina

Giammy
Junior +


Agrigento - AG
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 lug 2012 :  17:17:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dammi qualche dritta e gli tolgo il motore....faccio da me!
Citazione:
Messaggio inserito da metz

guarda, hai un minimo di manulaita? se si che te ne fai di un meccanico?
Comincia a smontare e posta quì quello che trovi...



Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna
Torna all'inizio della Pagina

Giammy
Junior +


Agrigento - AG
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 lug 2012 :  17:20:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Disturbarmi?
Ogni dritta è ben accetta!!
Citazione:
Messaggio inserito da Py

Citazione:
Messaggio inserito da Giammy

Guarnizioni?
Se intendi le fasce,no?
Ma ke ne so!!!!





scusa non volevo disturbarti!

Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"



Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna
Torna all'inizio della Pagina

Giammy
Junior +


Agrigento - AG
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2012 :  10:55:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Consigli?

Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 lug 2012 :  11:07:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedi al meccanico che misuri la compressione.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5321 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 lug 2012 :  11:16:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...poca compressione? Non tiene il minimo?
La butto lì: paraolio lato volano al rovescio.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 lug 2012 :  11:21:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora tira giù le pedane, marmitta, carburatore e coprivolano.
poi togli l'ammo e abbassi il motore
sviti e togli il copritesta
sviti la testa e sfili il cilindro e levi il pistone
togli la prima fascia la inserisci nel cilindro e la spingi dentro con il pistone di un paio di cm, poi misuri l'apertura delle fasce.
poi vai in retifica e dti fai misurare il gioco tra cilindro e pistone
poi ci dici
Torna all'inizio della Pagina

Giammy
Junior +


Agrigento - AG
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2012 :  12:00:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non mi fare nascere queste paranoie però!!
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

...poca compressione? Non tiene il minimo?
La butto lì: paraolio lato volano al rovescio.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....




Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna
Torna all'inizio della Pagina

Giammy
Junior +


Agrigento - AG
Italy


337 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 lug 2012 :  12:02:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo che sia quello che vuol fare il meccanico in quanto la moto è ancora da lui...lo faccio procedere allora?
Chiaramente vorrei evitare costi inutili come qiello di far aprire il motore nuovamente.
Citazione:
Messaggio inserito da metz

allora tira giù le pedane, marmitta, carburatore e coprivolano.
poi togli l'ammo e abbassi il motore
sviti e togli il copritesta
sviti la testa e sfili il cilindro e levi il pistone
togli la prima fascia la inserisci nel cilindro e la spingi dentro con il pistone di un paio di cm, poi misuri l'apertura delle fasce.
poi vai in retifica e dti fai misurare il gioco tra cilindro e pistone
poi ci dici



Lambretta Li 125 1° versione fino a settembre'58 -Ducati Monster S4 Senna
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits