Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Filo frizione problema/consiglio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 lug 2012 :  09:01:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
come già precedentemente detto, sabato mi son messo per cambiare il filo della frizione alla mia lambretta 3^ serie, per molti di voi è un gioco da ragazzi ma per me era la prima volta che mi arrangiavo, e noto che dove si mette la boccola sulla maniglia resta tanto spazio ( boccola molto più piccola dell'apposito foro) e di conseguenza (presumo) il filo non rimane tirato a dovere
mi manca un pezzo?
aiutatemi, perchè non riesco più andare via a piedi!!!!
grazie a tutti!

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 lug 2012 :  09:15:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sarebbe meglio avere una foto !
comunque il nottolino solitamente è in effetti un po più piccolo.
il filo, se lubrificato, rientra con il tiro della molla che trovi sul braccetto sul motore.

Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 lug 2012 :  09:35:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci sono diversi tipi di notolini, per forma e dimensione.
Per esempio del tipo a cilindretto ce n'è uno piccolo che va sul cambio marce e uno più grande che va sulle leve.
E' probabile che tu astia usando un fili con testa a cilindro piccola da cambio.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 lug 2012 :  21:29:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
d'accordo con Iso



Torna all'inizio della Pagina

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 lug 2012 :  09:15:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no, no sto usando il filo corretto, ma non è che ci vada un gommino o qualcosa di simile? cioè va solo il cilindretto???
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 lug 2012 :  10:26:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa ma il filo ha la testa rotonda? vedi che allora ci va il notolino adattatore di forma cilindrica ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 lug 2012 :  10:57:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ha la testa rotonda, ma è di forma cilindrica. rimane molto spazio tra il cilindro stesso e il foro presente sulla maniglia.....va inserito qualche ulteriore pezzo?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 lug 2012 :  11:04:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora ha ragione Iso stai usando un filo con il cilindretto piccolo,oppure hai il buco dove va il filo della leva consumato (cioè si è allargato)ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2012 :  11:31:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In ogni caso anche se fosse più piccolo del foro una volta messo in tensione con il registro dovrebbe tirare correttamente senza alcun gioco.
Torna all'inizio della Pagina

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 lug 2012 :  11:56:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti quando stringo la leva della frizione è mollissima. mi è venuto il dubbio che sia difettata la leva che c'è dal lato motore.
quindi per metter in tensione tiro il filo con una pinza dal lato motore e la leva resta tirata?
scusate l'ignoranza e la poca manualità
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 lug 2012 :  12:23:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ripeto, forse sono stato poco chiaro!
se mette una foto, forse possiamo darti una risposta più precisa invece di fare solo delle congetture !

Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"
Torna all'inizio della Pagina

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 lug 2012 :  12:23:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi pomeriggio la metto. grazie
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5321 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2012 :  12:33:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...la leva sul motore, a riposo, ha parecchio gioco;
una volta che hai infilato il morsetto sul filo, spingi a mano la leva fino a togliere il gioco, prendi la misura approssimativa della posizione del morsetto, lo stringi sul cavetto, con l'aiuto di una pinza a pappagallo forzi sulla leva e inganci il morsetto+filo nell'incavo a mezzaluna della leva.
Il gioco "fine" lo regoli successivamente con il registro presente prima della leva del motore (Chiavi da 10mm).

Dall'altro lato, cioè sul manubrio, dovresti avere il filo con la "testina" cilindrica, simile a quella dei 2 cavi del cambio, ma più grossa ( indicativamente 6-7 mm di diametro; scusa, ma non l'ho mai misurato...) oppure con testina sferica+un nottolino/adattatore da sfera a cilindro come sopra.
Detto cilindro è un pò più piccolo del foro asolato presente sulla leva sinistra ( della frizione, appunto).

Non so "se mi sono capito".

Se hai ancora dubbi, magari metti qualche foto della tua situazione e potremmo essere più precisi, come ti hanno già suggerito.




A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5321 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2012 :  12:53:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...ah, dimenticavo una cosa molto importante:
devi controllare attentamente che la guaina, dal lato del manubrio, sia perfettamente inserita nel foro del bracciale, quello di alluminio che fa da supporto alla leva della frizione.
Il controllo lo puoi fare in 2 modi: togli la vite/fulcro della leva e guarda nel "buco" del bracciale: devi vedere la "testa" della guaina!
Oppure, e te lo consiglio, togli anche il coperchio del manubrio ( 2 viti da sotto + ghiera del faro) e combina le due azioni " da dentro e da fuori" il manubrio!

Sulla testa della guaina deve esserci infilato un terminale cilindrico che serve per evitare che la guaina si infili troppo nel foro del bracciale, seguendo il filo nella sua corsa sotto lo sforzo del tiro della leva.



A*

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 lug 2012 :  15:21:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco le foto. cosa dite??????

lambretta_003.jpg
_ _

lambretta_004.jpg
_ _

lambretta_006.jpg
_ _

lambretta_007.jpg
_ _

lambretta_010.jpg
_ _

lambretta_011.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 lug 2012 :  16:07:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dalle foto sembra tutto a posto controlla come ha detto Perussu,e poi quel gommino che ti manca alla leva delle marce è molto importante cerca di metterlo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 lug 2012 :  16:22:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il gommino dove lo trovo?
non è tutto a posto perchè quando tiro la frizione è troppo molle!!!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 lug 2012 :  16:52:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il gommino lo puoi trovare dai rivenditori lambrette,controlla come ti ha detto Perussu ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 lug 2012 :  17:30:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto sulla leva del manubrio si vede che stai usando un filo con notolino piccolo.
Devi usare quello più grande, dubito che questo quando si aziona la leva con il filo in tensione non ruoti libero per consentire al filo di rimanere dritto con la guaina.
Filo con notolino piccolo per comando cambio: http://www.smotol.it/Portals/0/productimages/155_1e451.jpg
Filo con notolino grande per leva frizione: http://www.smotol.it/Portals/0/productimages/153_11b2d.jpg

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5321 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2012 :  00:02:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...Iso, 'stavolta non son daccordo con te.
Dalle foto mi sembra che il nottolino sia della misura giusta.
Quello piccolo, per il cambio, è molto più piccolo e di solito, quando si aziona la leva, si gira di 90° ( non A 90° !!) rischiando di infilarsi nella feritoia della leva stessa, dilatandola e facendola indurire dentro il bracciale!

Pino, se la leva è molto molle, insisto a dire che potrebbe essere la guaina posizionata male nel bracciale. Sgancia il cavo dalla leva sul motore, facendolo scavalcare senza togliere il morsetto, smonta la vite e togli la leva dal manubrio, prendi una porcia eletrrica e guarda nel bracciale se la guaina è al suo posto!

Il gommino allunga la vita del perno: mettilo.

Tienici aggiornati.

A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 lug 2012 :  09:20:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Può darsi che anhce tu abbia montato sulla tua Lambretta quello piccolo per errore, stasera faccio foto e posto.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits