Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Filo frizione problema/consiglio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 lug 2012 :  11:54:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie ragazzi...stasera finito di lavorare mi metto all'opera nuovamente...speriamo...
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

834 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 lug 2012 :  12:08:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, credo che perissi abbia ragione! Mi viene in mente anche un'altra ipotesi... Gli esperti potranno dire la loo a riguardo! Riguarda il fissaggio della leva del freno: proa a controllare che nella parte inferiore vi sia la rondella a stella! Sulla mia special era stata sostituita con una normale tonda, il risultato era un foro ovalizzato che lasciava alla leva un "ampio" spazio di movimento!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5321 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2012 :  13:45:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...beh, io dò per scontato che il fulcro della leva sia perfetto!
Sia la vite/ perno sia i fori della leva e del bracciale devono essere integri e non ovalizzati!
Inoltre hai ragione a dire che la rondella inferiore è meglio che sia "a stella" per evitare allentamento del dado.

@ISO, questa frase:
"Può darsi che anhce tu abbia montato sulla tua Lambretta quello piccolo per errore, stasera faccio foto e posto."
non ho capito a chi è rivolta?
Solo per chiarezza, eh.....



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 lug 2012 :  23:10:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Dalle foto sulla leva del manubrio si vede che stai usando un filo con notolino piccolo.
Devi usare quello più grande, dubito che questo quando si aziona la leva con il filo in tensione non ruoti libero per consentire al filo di rimanere dritto con la guaina.
Filo con notolino piccolo per comando cambio: http://www.smotol.it/Portals/0/productimages/155_1e451.jpg
Filo con notolino grande per leva frizione: http://www.smotol.it/Portals/0/productimages/153_11b2d.jpg

Ciao da Gigi.



Scusate, avete ragione voi. Quella in foto è un notolino grande.
Ho guardato ed in effetti sull'asola della leva c'è tutto quel spazio.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

pino10
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

139 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 lug 2012 :  10:17:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora ragazzi...tutto ok...bastava tirare il filo...
cmq secondo me attorno al nottolino ci va un'altro pezzo, perchè secondo me è causa di rottura!
dove lo posso trovare? solo su casa lambretta??????
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 lug 2012 :  10:33:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
stai tranquillo attorno al nottolino non ci va niente ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits