Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta 125LI II serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 lug 2012 :  21:55:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Roberto 125m, una volta disse riguardo al conservare "una lambretta e' originale una volta sola"...di restauri uguali e ben fatti ne vedi tanti..di conservati solo quello perché ognuno e' diverso da un altro.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 lug 2012 :  23:23:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Roberto 125m, una volta disse riguardo al conservare "una lambretta e' originale una volta sola"...di restauri uguali e ben fatti ne vedi tanti..di conservati solo quello perché ognuno e' diverso da un altro.




Parole sacrosante che mi trovano completamente daccordo!!

Giam, come puoi constatare qui siamo un pò tutti per il conservato, poi fai tu......
Ti ringrazio per la gentilezza del messaggio privato!


A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1548 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 lug 2012 :  23:53:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti come sempre Claudio.
Come sempre il restauro ben fatto ha il suo perche'.
:-)


Citazione:
Messaggio inserito da catta senior

e' sempre quel discorso ,a me per esempio il conservato non piace anche se e' in ottimo stato ,sono per il restauro totale

DSCN2820.JPG
- -







Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

sambo
Junior +


Vittorio Veneto - TV
Italy


131 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 lug 2012 :  09:05:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dico pure io la mia.
siamo qua per quello.
io direi...CONSERVATO TUTTA LA VITA.
ovviamente la carrozzeria. poi motore,sospensioni,gomme,cerchi,cavi,e tutto quello di utile per la tua sicurezza lo prendi nuovo o lo rimetti a nuovo.

ma è un DELITTO non conservare un pezzo così. la mia è presa molto peggio. e si scrosta giro dopo giro. ho tamponato la cosa con un trucco non molto condivisibile...ho pulito, sverniciato e riverniciato (considera che con il diluente,sulla mia, la vernice va via completamente) tutto quello che non si vede: il sotto del parafango, il sotto delle pedane e alcune parti delle pedane che tanto sono coperte dal tappetino. così ho rallaentato il processo di sfogliamento della vernice.



idiaridellalambretta.blogspot
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1548 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 lug 2012 :  09:12:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giam
alla fine però non ci hai detto una cosa fondamentale ai fini di restauro o conservazione...
E' coi documenti ma radiata o e' in regola?
Per quanto mi risulta a volte l'iscrizione al registro di veicoli radiati e conservati è un po' ostica a meno di conservati eccellenti.
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Andrea76
Senior


Pavia - PV
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 lug 2012 :  11:03:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Conservareeeeeeeeeeeeee!!!!
Per farla diventare un "lecca-lecca ciucciato" fai sempre in tempo
Scherzi a parte devi decidere tu, i gusti sono gusti!
Prova prima a conservarla, se proprio non ti piace "caramellala"
Torna all'inizio della Pagina

Giam
Nuovo


Varese - VA
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 lug 2012 :  12:35:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bella confusione, grazie per i consigli ma io sono sempre orientato al restauro. Cercherò di vedere delle moto "conservate" proprio per rendermi conto di come si presentano le parti verniciate e poi deciderò. Di nuovo grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits