Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vibrazioni
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


221 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2012 :  12:56:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti ragazzi, stò finendo il rodaggio della mia 125 special e inizio a spingere fino ai 60 km/h ed inizio a sentire parecchie vibrazioni.....è normale?.....nel mio restauro non ho sostituito i silent block....può essere questo il motivo?
Grazie

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2012 :  13:03:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
i silent block erano la prima cosa da sostituire secondo me visto che hai restaurato.
la gomma vecchia vibra.
saluti
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 lug 2012 :  13:04:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
un po' di vibrazione è normale, ma sarebbe stato utile, sostituire anche i silent block!!!!
nell'avantreno, hai sostituito tutto? dove le senti le vibrazioni?

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 lug 2012 :  13:12:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sarebbe stato utile anche da cambiare i tamponi dei cofani ed i tamponcini che stanno sotto lo scudo e pedane posteriori
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5321 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2012 :  13:13:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...dovresti cercare di capire se le vibrazioni derivano dal numero di giri del motore o dalla velocità; nel primo caso, con un paio di S.B. nuovi dovresti attenuarle un bel pò; nel secondo, devi verificare il centraggio e possibilmente l'equilibratura delle gomme.
Il tamburo dietro è dritto? Frena correttamente, senza sobbalzi?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


221 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2012 :  13:25:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ragazzi.....in ordine:
1 silent block sono vecchi
2ho sostituito tutti i gommini sotto lo scudo
3 davanti ho tenuto tutto tranne i gommoni della forcella
4 dovrò vedere la centratura e disassamento delle ruote(non c'avevo pensato)!
io comunque cambieri comunque i silent....è difficile?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 lug 2012 :  13:49:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no è semplice ma c'è un attrezzo apposito per rimuovere i silent B.

le vibrazioni di una ruota non centrata è una cosa, le vibrazione di motore sono tutt'altra cosa.
come sei messo?


Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"
Torna all'inizio della Pagina

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


221 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2012 :  15:23:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate, siccome non li ho smontati durante il restauro....posso sostituirli 1 alla volta senza sganciare il motore o fare danni?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 lug 2012 :  15:43:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si, sempre con l'apposito attrezzo!

Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"
Torna all'inizio della Pagina

667
Junior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

350 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 lug 2012 :  15:54:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ti aspettare miracoli dato che le lambre vibreno non poco-
Torna all'inizio della Pagina

Mario67
Junior ++


Conegliano - TV
Italy


Il mio Garage

604 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2012 :  20:03:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a albero motore come sei messo?Hai lasciato il suo o cambiato?


Mario

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
Torna all'inizio della Pagina

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


221 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 lug 2012 :  08:56:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il motore l'ho dato ad un amico....mi sembra sia stato cambiato....
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 lug 2012 :  14:11:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La lambretta non è una BMW moderna...e vibra!Ma è il suo bello.... Se cambiavi i silent block magari era meglio!Piuttosto potevi risparmiare sulla copertina della sella e cambiare quelli (per fare un esempio).

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 lug 2012 :  15:04:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me con il motore montato non tiri giu proprio niente anche se Py dice di si...tieni presente che dovrai utilizzare un estrattore con barra filettata, quindi un paio di chiavi per tirare i dadi e molto probabilmente un phon alte temperature per scaldare le sedi...
Sara' perché lo faccio a carter smontati e vuoti e devo comunque faticare come un bue quando sono inchiodati
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 lug 2012 :  15:49:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quoto Samaghi devi togliere il perno motore e col motore giù e l'estrattore puoi togliere i vecchi silent block ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

lucamod
Junior +


Romano di Lombardia - BG
Italy


Il mio Garage

320 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 lug 2012 :  23:06:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,
anche io ho una special, ti posso dire la mia esperienza.
1- verifica molla cavalletto. quando avverti la vibrazione prova a puntare un piede sul cavalletto e vedi se sperisce ...
2- ho messo della gomma piuma molto leggera nel canotto sterzo per ridurre lo sbattimento dei cavi all'interno.
3- verifica il perno del bauletto portaoggetti e lo sportello stesso.
Torna all'inizio della Pagina

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


221 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2012 :  13:46:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oh oh.....c'e chi dice con motore su e chi no....ho un po di confusione....
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5321 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2012 :  14:09:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...il motore puoi anche non staccarlo del tutto, nel senso che puoi lasciare i comandi, i fili, l'ammortizzatore, etc etc, ma devi comunque togliere le pedane laterali per lavorare un pò meglio.
Io ti consiglio di staccare tutto e lavorare sul banco, sennò diventi matto e sudi 70 camicie!! Già fa caldo cosi.......



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13150 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 lug 2012 :  15:45:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
puoi fare come ti ha detto Perussu, logicamente togliendo anche il perno motore altrimenti non riesci a mettere i silet block ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits