Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cavalletto li prima serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 set 2012 :  09:13:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In origine la ruota anteriore è sollevata di 5cm sulle lambrette, in un buon restauro la ruota davanti non dovrebbe toccare terra
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 set 2012 :  11:20:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mizzega! 5cm? su nessuna di 4 restauri , recuperi, ho mai riscontrato questo
al massimo 1cm o più che poi col tempo o pesi aggiuntivi si riduce

vabbeh farò il possibile per migliorare la cosa

Citazione:
Messaggio inserito da metz

In origine la ruota anteriore è sollevata di 5cm sulle lambrette, in un buon restauro la ruota davanti non dovrebbe toccare terra

Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 set 2012 :  12:20:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
5 cm mi sembrano tanti da raggiungere, dove l'hai vista?
come detto da altri utenti dipende anche dallo stato dell'ammortizzatore.
Anche la mia toccava terra poi ho rimediato piegando un po le piastrine del cavalletto, adesso avrò un 3 cm circa.
La misurazione della distanza del cavalletto è un buon indice per il giusto restauro, misuro la mia e vi faccio sapere.

il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 set 2012 :  14:30:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
attendo misure allora!

Citazione:
Messaggio inserito da mikigrant

5 cm mi sembrano tanti da raggiungere, dove l'hai vista?
come detto da altri utenti dipende anche dallo stato dell'ammortizzatore.
Anche la mia toccava terra poi ho rimediato piegando un po le piastrine del cavalletto, adesso avrò un 3 cm circa.
La misurazione della distanza del cavalletto è un buon indice per il giusto restauro, misuro la mia e vi faccio sapere.

il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli

Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 set 2012 :  14:54:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Basta che gaurdi un pò di foto dell'epoca...
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 set 2012 :  22:59:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
metz ok per le foto ecc..
ma posso garantirti che dissento

oggi ho tolto e rimontato il cavalletto 4 volte ogni volta piegando i fermi in posizioni diverse
risultato è che a volte era troppo precaria e bastava un attimo per far scendere il cavalletto , altre volte era fin troppo giù
quindi di gomme sollevate davanti nemmeno l'ombra

ora è stabile anche se dondola da destra a sinistra un mezzo cm
ma confido che con i pezzi restanti, scudo , scudi, marmitta sella pedane e qualcos'altro si elimini il dondolio

mi spiace ma rinuncio perchè non vedo soluzioni possibili

Citazione:
Messaggio inserito da metz

Basta che gaurdi un pò di foto dell'epoca...

Torna all'inizio della Pagina

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 06 set 2012 :  23:00:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo, ho misurato dalla sporgenza del gommino dove al centro ci sono le spine.
Nelle mie LI 3 i cavalletti misurano 57 cm. la 125 ha la ruota anteriore sollevata di 2 cm. La special sfiora il terreno.

Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 set 2012 :  00:38:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sembra che il cavalletto sia più corto o come detto allargato.
Scudo e pedane montano bene?
Non disperare la soluzione ultima è quella di reperire un cavalletto in condizioni migliori.

il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 set 2012 :  10:35:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Basta che gaurdi un pò di foto dell'epoca...



Metz anche per un prima serie? Hai qualche foto sotto mano?
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 set 2012 :  23:43:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La misura che ho rilevato è quella interna cavalletto, inizio gommino fino al controlaterale: 52,2mm.


il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits