Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 scodellino paraolio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 set 2012 :  19:56:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho per le mani un carter motore marcato 150 LI 733257 dovrebbe essere di un terza serie (corretto?) è più largo dell'altro prima serie che ho ed ha i prigionieri sul carter che reggono il motore sono da 8 invece che da 6 (non sembrano rimaschiati).

Non c'è però lo scanso per ospitare lo scodellino paraolio che sta a protezione del cuscinetto di banco lato pignone, invece vedo dai cataloghi ricambi che dovrebbe essere presenti fin dai motori seconda serie ...

Immagino che senza la lavorazione sul carter lo scodellino sia meglio non montarlo ... in caso potrei portare a far lavorare il carter in rettifica?

qualcuno ha idee in merito ?

grazie mille in anticipo,
Simone

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

836 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 09 set 2012 :  20:31:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il numero del motore dovrebbe essere di una special 150! Sei sicuro di averlo trascritto correttamente?
Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


927 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 set 2012 :  21:38:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Immagino che senza la lavorazione sul carter lo scodellino sia meglio non montarlo ... in caso potrei portare a far lavorare il carter in rettifica?


di che lavorazione del carter parli??

Troppo belli glì anni 60-70.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 set 2012 :  22:07:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fai foto
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 set 2012 :  09:37:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
non riesco a fare le foto adesso, le inserisco questa sera.

Il numero motore dovrebbe essere giusto.

Per farvi capire ho raccattato su internet un paio di foto dei particolari interessati (attenzione non è il carter in questione), per lavorazione carter intendo quello svasamento sotto il pignone dove è alloggiato lo scodellino che fa da "paraolio" per il cuscinetto di banco lato pignone.

carter.jpg
- carter -

pignone.jpg
- pignone -

Simone
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 set 2012 :  10:39:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ma voglio una foto del tuo
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 set 2012 :  10:47:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stasera metto foto,
in ogni caso il mio carter è semplicamente "lisco" senza lo svasamento :)

Simone
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 set 2012 :  22:00:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mistero risolto,
ho guardato meglio i prigionieri e sono da 7, ci avevo avvitato un dado da 8 in fretta e sembrava andare bene.

Visto il numero di motore direi quindi che si tratta di un 150 prima serie, sigh, il numero di ricambio impresso sulla fusione è 19.01.001, c'è una discussione su LCGB dove un utente da la stessa fusione per un LI II (http://www.forums.ilambretta.com/viewtopic.php?f=2&t=26507)

Simone
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 set 2012 :  22:25:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa, ma quali sono i prigionieri da 7mm?
I due che sostengono la marmitta? In origine erano da 6mm, ma probabilmente si erano spanati ( difetto diffuso) ed erano stati filettati più grandi in seguito.
Infatti poi la Innocenti montava direttamente gli 8mm.

A parte ciò, aspettiamo le foto del tuo carter.....



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 set 2012 :  23:12:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La foto,
so perfettamente che i prigionieri da 6 che sostengono la marmitta tendono a spanare, infatti questi sono rifilettati da 7 ;)

Avevo provato con un dado da 8 e mi pareva si avvitasse, visto il numero di motore mi pareva un terza serie, in tal caso però non mi tornava la mancanza dello "svaso" .. ho controllato meglio i prigionieri ed appunto ho visto che non erano originali.

_20120910_201520.jpg
- carter -

Simone
Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


927 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 set 2012 :  22:18:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao effettivamenteil carter è senza "svaso" ma anche i 2°serie
ce lavevano!

Troppo belli glì anni 60-70.
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 set 2012 :  22:25:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' di un prima serie :)
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 set 2012 :  22:28:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comfermo primissima serie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits