Autore |
Discussione  |
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 14 set 2012 : 09:20:54
|
Buongiorno a tutti, allora il quadro della situazione è tragico, ieri sera mi son messo sulla mia lambretta per risolvere il problema fili, ma il risultato è stato negativo, "sistemo" il tutto, la accendo, metto in prima e sento un forte colpo, dopodichè il cambio non da più segnali, è laschissimo e non riesco più a inserire le marce. si son rotti i fili???? come si fa a cambiarli? scusate ancora ma non sono esperto come voi, ma pian piano imparo. mi tocca anche saltare il raduno di questo weekend a pd! grazie in anticipo saluti a tutti |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 set 2012 : 09:34:18
|
si sono rotti i fili??
"slambrettando si impara" |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5329 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 set 2012 : 13:38:34
|
...beh, diccelo tu se si è rotto un filo!
I morsetti li avevi stretti bene? Quando ruoti la manopola, il bilancere sul motore si muove o no? Se si muove lui, si deve muovere anche l'astina collegata ed il rinvio collegato al perno con il millerighe che entra nel motore.
Facci sapere, poi passiamo all'interno del manubrio, eventualmente. In ultima analisi ci addentreremo nel motore ( sgratt sgratt....)
 A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 set 2012 : 13:55:41
|
Citazione: Messaggio inserito da perussu
...beh, diccelo tu se si è rotto un filo!
I morsetti li avevi stretti bene? Quando ruoti la manopola, il bilancere sul motore si muove o no? Se si muove lui, si deve muovere anche l'astina collegata ed il rinvio collegato al perno con il millerighe che entra nel motore.
Facci sapere, poi passiamo all'interno del manubrio, eventualmente. In ultima analisi ci addentreremo nel motore ( sgratt sgratt....)
 A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
"slambrettando si impara" |
 |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 set 2012 : 17:42:32
|
nelle prime tre foto si vede un filo cambio non teso ,perchè?? Forse è quello che non ti fa innestare la 4marcia. Apri il manubrio,e controlla che il filo sia dentro alla pista della carruccola.
Balbo |
 |
|
pino10
Junior +
 
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 139 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 14 set 2012 : 17:49:35
|
perchè mi sa che è saltato. il filo eventualmente da acquistare è quello identico a quello della frizione senza nottolino ( cilindretto)? |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 set 2012 : 18:30:14
|
si ma se non apri è un po difficile!! toglili entrambi che visti da qui sono due ciofeche ! hai fatto la prova a manovrare il cambio a mano? se il filo si è decapitato tirandolo non dovrenne muovere il manetino e comunque venir via, se fuori pista invece non verrà mai
comunque se non scoperchi il manubrio c'è poco da vedere!!
i cavi li trovi praticamente ovunque, io li predno al consorzio agrario vicino casa all'esosa cifra di 1 euro!
"slambrettando si impara" |
 |
|
Coyote Ugly
Junior +
 
Dolo - VE
Italy
201 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 set 2012 : 19:51:14
|
Concordo con balbo. Che il filo si spezzi completamente mi sembra difficile, comunque se provi a tirarlo dalla parte del motore lo vedi subito. Se si sfila e viene via è spezzato, se lo tiri fino ad un certo punto (pochi contimentri) e poi si ferma vuol dire che è ancora attaccato alla manopola. Comunque apri il manubrio e controlla che il filo non sia andato fuori sede. Può bastare questo. Se sfortunatamente dovrai cambiare il filo, lo trovi come già detto praticamente ovunque. Per infilarlo dentro la guaina, se fa fatica a scorrere poi spruzzare un poco di WD40 o svitol e poi soffiare dentro la guaina con il compressore. Però ti consiglio anche di dare una bella pulita alla parte del carter con il cambio... un poco di diluente nitro con un pennello e poi reingrassi bene (oppure sempre WD40...).
Ciao.
"Sha la la la leeeeee!!" Cit. |
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 14 set 2012 : 22:25:03
|
Non so quanti ti hanno già chiesto se le marce si innestano correttamente agendo a mano sul leveraggio (facendo muovere contemporaneamente un pochino la ruota post.), che è la primissima cosa da fare. Ma ancora nessuna risposta... Ciao. |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 set 2012 : 22:27:32
|
Citazione: Messaggio inserito da PV33
Non so quanti ti hanno già chiesto se le marce si innestano correttamente agendo a mano sul leveraggio (facendo muovere contemporaneamente un pochino la ruota post.), che è la primissima cosa da fare. Ma ancora nessuna risposta... Ciao.
"slambrettando si impara" |
 |
|
Discussione  |
|