Autore |
Discussione  |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 12 set 2012 : 21:49:34
|
In questi giorni ho portato a casa una Special 150 e vorrei provare a farne un conservato. Come vedete dalle foto allegate un cofano e' mangiato dalla ruggine per circa 10cm. Chiedo a voi se qualcuno ha gia' eseguito, e come,un intervento conservativo su questo tipo di danno. Se poi a qualcuno avanza un cofano conservato lo accolgo a braccia aperte..... Grazie in anticipo
Cofano_1.jpg
- -
Cofano_2.jpg
- -
Cofano_3.jpg
- - .
Felo - li 125 II serie- |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 set 2012 : 21:55:34
|
mi sa che conservi poco, si fa fatica anche a restaurarlo!! ma il resto della lambretta come è messa se i cofani si presentano cosi? |
 |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 12 set 2012 : 22:05:28
|
Per quanto riguarda il resto non c'e' ruggine passante,con 20/30 litri di Cif verra' come nuova.....o quasi. Intanto grazie Metz vediamo se qualche amico del forum ha mai fatto un intervento in queste condizioni..... Ciao
Felo - li 125 II serie- |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 set 2012 : 22:12:48
|
puoi sabbiare e rifare la forma dall'interno con la vetroresina, ma non conservi... |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1930 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 set 2012 : 00:01:05
|
siamo alla follia! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 set 2012 : 00:07:12
|
Può darsi, ma ho visto recuperare ben di peggio. Consiglio di procedere con la ricostruzione dell'angolo con riporto di lamiera e saldatura a filo o cannello. La vetroresina col tempo si stacca.
Ciao da Gigi. |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1930 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 set 2012 : 00:22:54
|
iso follia è riferito al conservare non al riparare.si ripara ma forse costa meno ricomprarlo. |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 set 2012 : 00:27:09
|
sono i folli che alla fine riescono nelle imprese
|
 |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 set 2012 : 06:11:43
|
Grazie Iso sicuramente provero' a recuperarlo, vediamo cosa salta fuori. Ciao
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Può darsi, ma ho visto recuperare ben di peggio. Consiglio di procedere con la ricostruzione dell'angolo con riporto di lamiera e saldatura a filo o cannello. La vetroresina col tempo si stacca.
Ciao da Gigi.
Felo - li 125 II serie- |
 |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 set 2012 : 06:16:43
|
Parole sagge Filippo!! La cosa che mi spinge e mi stimola al recupero del cofano e' l'aver visto i lavori, che io sinceramente considero opere d'arte, che sei riuscito a fare tu sui tuoi mezzi. Ovviamente mi servira' il tuo supporto fisico e morale...... 
Citazione: Messaggio inserito da cente
sono i folli che alla fine riescono nelle imprese
Felo - li 125 II serie- |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 set 2012 : 11:54:18
|
Ma perchè non fai una Rat? |
 |
|
sanrem
Junior ++
  
Vipiteno - BZ
Italy
Il mio Garage 919 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 set 2012 : 12:03:56
|
Non ti voglio smontare il sogno , pure io sono per il recupero di "qualsiasi" pezzo e per il restauro conservativo , ma qui l'unica cosa che puoi conservare é la ruggine ! Certo che sono riparabili e recuperabili ! Ma non si tratterá piú di un conservato , ma bens'í di un restauro. Se i cafani sono messi cos'í m'immagino che il resto della Lambra non sará freschezza di rosa.. E se il mezzo ha tanti punti attaccati dalla ruggine in maniera non solo superficiale va assolutamente sabbiata. Puoi fare un tentativo di recupero , ma sappi che la ruggine avanza e non regredisce. Quindi potresti fare un lavoro che tu credi conservativo , ma che poi a distanza di poco tempo si riveli una spesa di tempo e di denaro inutile perché dovra poi comunque sabbiare !
Vespapapapapa |
 |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 set 2012 : 12:21:09
|
Rat?? sarebbe?
Citazione: Messaggio inserito da metz
Ma perchè non fai una Rat?
Felo - li 125 II serie- |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 set 2012 : 12:32:15
|
quoto il rat! ma deve passare dal registro....
Citazione: Messaggio inserito da metz
Ma perchè non fai una Rat?
|
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 set 2012 : 12:34:05
|
fabio metti altre foto per far vedere il mezzo
Citazione: Messaggio inserito da f.felo
Rat?? sarebbe?
Citazione: Messaggio inserito da metz
Ma perchè non fai una Rat?
Felo - li 125 II serie-
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 set 2012 : 12:34:17
|
eh allora devi conservare o restaurare... facci una foto della almbretta globale |
 |
|
f.felo
Junior ++
  
Cremona - CR
Italy
845 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 set 2012 : 12:38:21
|
Purtroppo o per fortuna la ruggine ha colpito pesantemente solo il cofano per il resto è abbastanza gestibile con il Cif ferox e fidoil. Comunque intanto mi guardo intorno se trovo un altro cofano conservato..... Ciao
Citazione: Messaggio inserito da sanrem
Non ti voglio smontare il sogno , pure io sono per il recupero di "qualsiasi" pezzo e per il restauro conservativo , ma qui l'unica cosa che puoi conservare é la ruggine ! Certo che sono riparabili e recuperabili ! Ma non si tratterá piú di un conservato , ma bens'í di un restauro. Se i cafani sono messi cos'í m'immagino che il resto della Lambra non sará freschezza di rosa.. E se il mezzo ha tanti punti attaccati dalla ruggine in maniera non solo superficiale va assolutamente sabbiata. Puoi fare un tentativo di recupero , ma sappi che la ruggine avanza e non regredisce. Quindi potresti fare un lavoro che tu credi conservativo , ma che poi a distanza di poco tempo si riveli una spesa di tempo e di denaro inutile perché dovra poi comunque sabbiare !
Vespapapapapa
Felo - li 125 II serie- |
 |
|
|
Discussione  |
|