Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cavo starter su Carburatore SH1/20 per LI125 2a
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 set 2012 :  23:31:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stasera monto il cavo dello starter sulla LI125 2a serie
Cavo classico acquistato da un ricambista, insieme a tutto l'altro "cavettame".

Non mi torna però la lunghezza.
Ossia se inserisco il cavo nella leva dello starter il cavo d'acciaio è da considerarsi giusto solo se non utilizzo la curva metallica rigida lato carburatore, che è un SH1/20.

Posso utilizzare il carburatore senza curva metallica o è necessaria?
Grazie come sempre a tutti.


Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 set 2012 :  01:01:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
puoi utilizzarlo senza, i dl non hanno più la curva metallica
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 set 2012 :  09:00:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono messo uguale Marco: o usi la curva, oppure accorci il cavo, gli rifai la pallina che sta dentro al cilindretto e stai senza la curva.
il funzionamento è indifferente. tutto sta nel saper fare bene la pallina alla fine del cavo, che riesca a tenere e non si sfili.

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 set 2012 :  09:04:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da riz

sono messo uguale Marco: o usi la curva, oppure accorci il cavo, gli rifai la pallina che sta dentro al cilindretto e stai senza la curva.
il funzionamento è indifferente. tutto sta nel saper fare bene la pallina alla fine del cavo, che riesca a tenere e non si sfili.

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!



Eh no, siamo messi agli antipodii:
io ho il cavo corto e devo rinunciare alla curva!!! :-)


Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 set 2012 :  09:09:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pardon, errore mio. non avevo letto un NON nella tua frase

beh se lo rimonti senza curva e ti avanza...mandala a me che invece mi serve

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 set 2012 :  13:47:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
@Marco, se vuoi rispettare l'originalità del mezzo, allora ti devi procurare un cavetto completo di curva.
Diversamente monta tutto anche senza curva, 'che funziona anche meglio!
Ma la guaina nuova è grigia o nera? Se non sbaglio i DL l'avevano nera.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 set 2012 :  15:31:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho deciso che la monto senza curva, altrimenti non cui arriva il filo !!!
E' grigia, è il 125LI 2a serie
Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits