Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 tamburo ant. dl
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gerlando
Junior ++


Savignano Sul Rubicone - FC
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 set 2012 :  13:42:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve a tutti, nel togliere i cuscinetti si è crepato di un 5mm il bordo dove entrano i cuscinetto tamburo, o messo la foto per rendere più chiara la spiegazione, conviene lasciarlo come o fargli dare un punto di saldatura. Invece per quanto riguarda il perno sempre del mozzo anteriore, la filettatura da una parte è piu lunga , dove va la parte più lunga e quella più corta .

a_036.JPG
_ _

ciao da jerri

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 set 2012 :  13:50:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salda o la crepa cammina e ti balla il mozzo, ancora meglio cambia il pezzo.

Per l'assemblaggio mozzo c'è un post vecchio di Remo, lo aveva chiesto di recente anche un altro utente, ci sono le foto che ti tolgono ogni dubbio.

Simone
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 set 2012 :  16:03:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una saldatura fatta bene, non con il cannello che deformerebbe la sede del cuscinetto, dovrebbe risolverti il problema. Provare non ti costa quasi nulla.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 set 2012 :  16:17:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con il cannello non provarci nemmeno! Quell'alluminio lo saldi solo a TIG.
Simone
Torna all'inizio della Pagina

albertosx
Junior +


Carmignano Di Brenta - PD
Italy


108 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 set 2012 :  16:49:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se fosse mio........lo cambierei!!!!giusto per non rischiare di trovarmi per terra!!

lambretta.......a love made in italy
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 set 2012 :  19:22:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da albertosx

se fosse mio........lo cambierei!!!!giusto per non rischiare di trovarmi per terra!!

lambretta.......a love made in italy



Condivido, non hanno un costo proibitivo.
La prossima volta se il cuscinetto è troppo preciso...una scaldatina non fa mai male.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

gerlando
Junior ++


Savignano Sul Rubicone - FC
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 set 2012 :  19:42:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è all'altezza del paraolio, ma lasciarlo cosi non mi va, per la saldatura dovrei rivolgermi ad un officina con un costo di almeno 10euro, considerando che dentro e leggermente rigato, quasi quasi mi conviene prenderlo nuovo, lo volevo togliere io, ma mi sono rivolto ad un amico che fa questi lavori, per la serie a far danni sono capace anche io
cmq grazie dei consigli
ciao da jerri
Torna all'inizio della Pagina

albertosx
Junior +


Carmignano Di Brenta - PD
Italy


108 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 set 2012 :  19:47:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gerlando

è all'altezza del paraolio, ma lasciarlo cosi non mi va, per la saldatura dovrei rivolgermi ad un officina con un costo di almeno 10euro, considerando che dentro e leggermente rigato, quasi quasi mi conviene prenderlo nuovo, lo volevo togliere io, ma mi sono rivolto ad un amico che fa questi lavori, per la serie a far danni sono capace anche io
cmq grazie dei consigli
ciao da jerri





si infatti,in rete lo trovi nuovo a prezzi ragionevoli!!

http://www.scooterrestorations.com/lambretta/front-hub-drum-with-studs-fitted/

lambretta.......a love made in italy
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 set 2012 :  20:17:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=41489

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

gerlando
Junior ++


Savignano Sul Rubicone - FC
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 set 2012 :  21:25:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un salto in officina per sentire se si puo sistemare lo faccio,grazie Almo, gli ho mandato un email anche se a prenderlo usato ritorno al punto di partenza, e forse spendo anche di più, ho gia i cuscinetti nuovi paraoli ecc.
per il perno il filetto piu corto va lato freno?
ciao da jerri
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 set 2012 :  21:53:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gerlando

Un salto in officina per sentire se si puo sistemare lo faccio,grazie Almo, gli ho mandato un email anche se a prenderlo usato ritorno al punto di partenza, e forse spendo anche di più, ho gia i cuscinetti nuovi paraoli ecc.
per il perno il filetto piu corto va lato freno?
ciao da jerri



http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29096&SearchTerms=montaggio,tamburo,anteriore

Leggiti il post, del grande Pieremo.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

lambra84
Junior +


Trento - TN
Italy


287 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 set 2012 :  22:12:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29096&SearchTerms=montaggio,tamburo,anteriore

Leggiti il post, del grande Pieremo.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.



Operaio specializzato della G.R. Racing Team Trento!
In giro con un scooter 125 è normale....
ma con una Lambretta si ha STILE!!!
Torna all'inizio della Pagina

gerlando
Junior ++


Savignano Sul Rubicone - FC
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 set 2012 :  22:31:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
OK filetto corto lato ganasce, mi faccio un appunto caso mai mi dimentico

ciao da jerri
Torna all'inizio della Pagina

gerlando
Junior ++


Savignano Sul Rubicone - FC
Italy


Il mio Garage

670 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 29 set 2012 :  12:52:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche se ne ho rimediato un'altro usato, ho fatto mettere a posto quello rotto , dopo il lavoro che avevo fatto per sverniciarlo tutto. Il saldatore ha fatto un ottimo lavoro, si vede un po la saldatura, gli ho dato una leggere limata, non penso che possa influire sull'equilibratura della ruota. comunque mi è stato sconsigliato di prenderne uno nuovo, perche di fabbricazione indiana tendono a rompersi nell'attacco al cerchio.

ciao da jerri

etta_tamburo_002.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits