Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 carter motore 125LI 2°serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PGhir78
Junior +


Predore - BG
Italy


131 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 set 2012 :  20:37:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere riguardo al carter della mia LI 2° serie. Ho acquistato un carter motore di una vecchia LI da sostituire sulla mia in quanto monto un carter di un'altra serie e la pedalina d'accensione non va in battuta sul tampone in gomma quando è a riposo.

CIMG1076.JPG
- -.Riscontro una differenza di diametro nei dui fori dove si avvita la marmitta: sul blocco motore ho due prigionieri da 8MA mentre sul carter da montare ci sono gli stessi fori da 6MA.
Avete info da darmi?
Grazie.

Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"



jpeg_2.jpg
_ _

jpeg.jpg
_ _

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 set 2012 :  21:26:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
devi registrare il fine corsa dell'avviamento ci sono 3 bulloni da 6 all'interno del carter.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 set 2012 :  21:28:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
puoi anche fargli fare solo un dente in più del millerighe e vedi se va bene
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 set 2012 :  00:19:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I prigionieri marmitta sul carter sono normali (rinforzati) dalla seconda serie dopo un dato motore, che numero hai?

In ogni caso se il motore è il suo allarga i fori sulla parte del carter lato pedalina e passa la paura ;)

Simone
Torna all'inizio della Pagina

PGhir78
Junior +


Predore - BG
Italy


131 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 27 set 2012 :  23:20:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok farò così, grazie.
Per gli altri utenti, non ho problemi di regolazione della corsa della pedalina, ma dell'allineamento della pedalina al tampone, rimane più esterna rispetto ad esso.

Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"

Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 set 2012 :  23:26:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PGhir78

ok farò così, grazie.
Per gli altri utenti, non ho problemi di regolazione della corsa della pedalina, ma dell'allineamento della pedalina al tampone, rimane più esterna rispetto ad esso.

Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"





....pedivella piegata verso l'esterno oppure non originale!
Montando la pedana posteriore destra, quanta distanza c'è tra la stessa e la pedivella di avviamento?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits