Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 viti motore 125 d e guaina elettrica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 mag 2012 :  21:21:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ragazzi qualcuno potrebbe essere cosi gentile da dirmi dove poter trovare le viti di:
fissaggio scatola ricevente teleflex
fissaggio coperchi tondo carter (dovrebbero essere uguali alle precedenti)
fissaggio coperchio posteriore quadrato carter coppia conica finale


inoltre, qualcuno mi darebbe la misura della guaina cavi interruttore?? sn riuscito a trovare solo quella da 1 cm mann so se va bene ed eventualmente dove trovarla...

grazie grazie

"slambrettando si impara"

FabioLodo
Junior +


Biella - BI
Italy


206 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 31 mag 2012 :  21:40:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
www.lambretta.me

Qua vendono per corrispondenza i ricambi ufficiali di Tessera a Milano, visto che lui non spedisce... Io sono andato di persona da lui a Milano

Per info se hanno quello che cerchi e preventivi manda una mail qui...
Non ti rispondono subito, io ho aspettato una settimana... Comunque la viteria ce l'hanno tutta...

info@lambrettaservicepuglia.it
Torna all'inizio della Pagina

FabioLodo
Junior +


Biella - BI
Italy


206 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 31 mag 2012 :  21:44:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Unico problema 12 euro di spese di spedizione... Ma per tutta la viteria giusta per un restauro perfetto si spendono anche...

Unico problema è che la viteria non mi sembra nichelata... Penso che sia zincata, comunque io le ho fatte nichelare tutte in galvanica... :-P Se vuoi fare un lavoro perfetto Danilo, io ti ho dato le dritte!!! :-P
Torna all'inizio della Pagina

FabioLodo
Junior +


Biella - BI
Italy


206 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 31 mag 2012 :  21:47:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi raccomando eh... Quando poi le abbiam finite entrambe ci dobbiamo scambiare le foto del restauro... C'è un po' della mia Lambretta sulla tua!!!

E poi non eri curioso di vedere come stava Beige Sabbia invece che Verde Oliva come l'hai fatta tu? :-P
Torna all'inizio della Pagina

babo
Nuovo


S. Lazzaro di Savena - Bologna
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 set 2012 :  20:00:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti mi infilo in questa discussione per risolvere un problema di vernice.
Sto littigando con FMI perchè non mi ha assegnato la targa commemorativa perchè non era previsto il verde oliva sulla 125 D MK2 del 54, in particolare avevo bisogno di una foto, se fosse addirittura di un mezzo già registrato FMI di cui si intravede la targhetta sarebbe il massimo.
grazie aticipatamente.
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 set 2012 :  23:17:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La mia 125 D 2^serie del 1953 è nata (ed è rimasta) verde oliva.
Senza alcun dubbio.
Ciao
Riccardo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits