Ciao ragazzi, sto rimontando la mia lambretta li 125 2 serie, monta un motore marchiato li 150 ed ho difficoltà a montare l'ammortizzatore in quanto la marmitta tocca alla carrozzeria (dove c'è il cavalletto). Se l'ammortizzatore fosse di qualche centimetro più piccolo tutto si risolverebbe.
L'ammortizzatore che monta è lungo circa 33,5 cm (da cima a fonto) e 29,5 - 30 cm interasse.. sono giuste le dimensioni per una li 2s?
Anche il cavalletto quando metto l'ammortizzatore rimane più alto da terra (non ho il paraspruzzi.. può incidere?) ad ogni modo sedendomi sopra la lambretta e quindi abbassandola di qualche cm (1,5 circa) il cavalletto tocca normalmente e il motore non tocca la carrozzeria.
Allego anche delle foto che ho fatto.. riscontrate qualche anomalia nel montaggio o nei pezzi? Come faccio ad abbassare di qualche cm l'ammortizzatore?
ciao, prima di tutto il cavalletto mi sembra troppo spostato in avanti deve stare piu dritto poi forse hai la traversa reggi scudo/pedana leggermente storta all'indietro, prova ad appoggiare su lo scudo e la pedana per vedere se c'e' aria tra i due, vedo che hai una marmitta da 3 serie su seconda serie , anche io l'ho fatto sulla prima serie ma non ho avuto problemi,e con ammortizzatore lungo ,,, potresti provare con l'ammortizzatore 3 serie che e' piu corto....
comprare una marmitta seconda serie nuova con collettore costa un sacco di soldi.. potrei optare per l'ammortizzatore della terza serie che come dite voi dovrebbe essere più corto.. mi sapete dire qual'è la misura precisa?
...io non ho ben capito dove tocca la marmitta: nella traversa che regge il cavalletto? Mi sembra che ci sia abbastanza spazio, come si vede dalle foto ....56 e ....62. Forse tocca nella pedana, una volta montata? Ma che marmitta è? Innocenti o replica cinese? Magari non ha la sagoma giusta e ti fa impazzire.....
Il cavalletto c'entra poco con la marmitta, comunque è la prima cosa da mettere in ordine! Dal momento che hai ancora la Lambra mezza smontata, rivedi tutto il sistema di supporto e fissaggio ed anche il cavalletto stesso, che mi sembra abbia subìto parecchia tornione verso l'anteriore.
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
nelle foto l'ammortizzatore non è montato e sembra esserci spazio.. quando lo monto il motore sale e la marmitta tocca con la traversa dove vedi il segno sulla marmitta.. può essere che il cavalletto non sia nella giusta sede perchè manca il paraspruzzi? incide?
Ma la botta che si vede sul collettore non è che lo ha deformato e quindi a marmitta montata sono cambiati gli spazi con il telaio? Per il cavalletto come ti hanno gia detto, smontalo e piega le due staffe di battuta in maniera che una volta fissato sia quasi perpendicolare al telaio.
No, il paraspruzzi non influisce sull'inclinazione del cavalletto, però ti consiglio di montarlo: ne và della durata di tutta la parte bassa della Lambra.
Il collettore mi sembra originale, vista le ammaccature e le vecchie tracce di corrosione; comunque se avesse una piega diversa, più aperta, non riusciresti a far combinare i fori della marma sul carter, dunque non può essere quello.
Ribadisco che se la marma non è originale o una buona replica fedele alla forma originale, potrebbe essere più lunga "davanti" e toccare nella traversa.
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
a mio avviso quel tipo di collettore sulla seconda serie non va bene, ci vuole il suo che 10/15 cm dalla fine si piega ancora verso il motore appunto per non far toccare la marmitta ciao(quello sotto si vede che normale vedi foto 54)
Il problema è da ricercarsi tra collettore di scarico-marmitta. Il cavalletto è slassato in avanti e dunque da rivedere. Anche le selle se le hai già fissate non sarà facile sistemarle senza averle in mano.
ricapitolando quindi.. mi ci vorrebbe marmitta e collettore nuovo, cavalletto nuovo.. un salasso!!! sapete qual è la misura interasse di un ammortizzatore della terza serie?! magari abbassandola un pò risolvo il problema senza spendere tanto..
il problema del cavalletto sono le due staffe saldate al cavalletto stesso,devi radrizzarle un po e li devi rinforzare all'interno della staffa saldandoci un pezzo di ferro piatto penso di essermi spiegato ciao(per capirmi vedi figura 57 che hai messo)
Hai cambiato i silent block? Se non li hai cambiati e magari sono sfondi potresti ritrovarti con il motore in posizione più alta rispetto a dove dovrebbe essere, e di conseguenza far appoggiare la marmitta alla staffa. Comunque la marmitta terza serie monta tranquillamente sul seconda serie, proprio 2 giorni fa ho montato una ancillotti sulla mia seconda serie, e l' ammortizzatore che ho è quello suo.
Non ho cambiato i silent blok.. mi sembrano buoni.. però se dovessero essere non proprio messi bene.. penso che per il peso il motore dovrebbe stare più basso.. quindi se la marmitta terza serie monta sulla seconda.. che cosa può essere!?!??!? nessuno mi sa dire quanto misura un ammortizzatore della terza serie (magari la misura interasse)?!?
Ciao.. grazie!!! ma se la misura interasse è 30cm è come quello che ho io!!! Io mio da cima a fondo misura 34 cm.. interasse (da metà del buco sotto a metà del buco sopra) 29.5/30 cm