Autore |
Discussione  |
Wildcat
Senior
   
Forli - FC
Italy
1171 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 22 dic 2012 : 14:59:18
|
Il contamiglia va benissimo, anche se preferisco quelli da 90 mph. Sai fare arrivare una Lambretta a 120 non è così automatico. Visto che questo è nuovo, ho l'impressione che arriverà abbastanza 'sky high'. Comunque bisogna non aver fretta, due anni fa per l'ultimo che ho montato sulla Winter Model ho pagato 120 sterline. Pazienza e costanza, così funziona Ebay. Come la marmitta che stavo cercando e che alla fine con 80 sterline ho comprato una Ancillotti originale dell'epoca perchè in pochi sapevamo esattamente cosa fosse.
Bruno il tuo contagiri è bellissimo. 
Marco ho fatto i compiti da un pezzo.....
 |
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 22 dic 2012 : 21:16:26
|
Io ne avrei uno di un guzzi airone sport.. Come funziona con cavo e rinvio? |
 |
|
Wildcat
Senior
   
Forli - FC
Italy
1171 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 23 dic 2012 : 10:00:00
|
Più semplice di quanto pensi. Fai fare semplicemente un cavo apposta, una qualsiasi casa del contakm te lo può fare. |
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 23 dic 2012 : 10:29:29
|
E con il rinvio? Come dare il giusto rapporto per avere la velocità corretta? Anche se il rinvio fosse lo stesso diametri differenti della ruota darebbero velocità diverse, almeno in teoria.. |
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 26 dic 2012 : 00:07:35
|
Nessuno sa rispondermi? |
 |
|
brunide
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 26 dic 2012 : 11:33:16
|
per quanto riguarda il contaKm io ho fatto fare un cavo poichè l'attacco allo strumento (originale), almeno nel mio è andata così, è più largo che in uno convenzionale. L'attacco al rinvio non cambia.
bruno |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 dic 2012 : 12:44:38
|
667, penso che ogni contachilometri sia settato per le ruote su cui va montato, ora non so che ruote abbia l'Airone, sicuramente sono più grandi di quelle da scooter, che la cosa migliore, quando ti fai fare il cavo giusto, è di chiedere all'esperto che te lo vende.
Bicius |
 |
|
667
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 26 dic 2012 : 15:42:38
|
Volevo sapere, visto che alcuni di voi lo hanno già montato, come hanno risolto il problema della velocità dato che la maggioranza degli smith e dei jaeger arrivano da motociclette che hanno le ruote più grandi di quelle di uno scooter.. Penso si vada o ad agire nel contakm o nel rinvio solo che la cosa non mi pare proprio immediata e facile da eseguire. Saluti |
 |
|
Lambro175
Junior ++
  
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 805 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 dic 2012 : 19:03:23
|
ciao agisci cosi: nel quadrante del smiths ce segnato il rapporto di quanti giri deve fare la ruota x miglio di solito va da 1200 a1300 circa lo trovi in piccolo a fianco al nome della casa . Segna fai un segno sulla gomma della ruota della lambretta con un gesso, tira una riga diritta sull strada segna con metro, con una linea di inizio e una di fine , togli il coperchio del tuo manubrio ,svita il conta km ,ti resta visibile il cavo che viene dalla ruota con il suo quadrato ,prendi un graffetta di quelle x fermare i fogli inseriscila sul quadrato a 90° gradi rispetto a questo in modo che sembri una freccetta che dovrà ruotare insieme al quadrato , porta la lambretta con la gomma anteriore e col segno che ai fatto sul segno d'inizio sulla linea fatta prima x terra ,fai muovere la lambretta in avanti sulla linea e contemporaneamente conta con molta accortezza quanti giri fa il quadrato (sei facilitato dalla graffetta che gira ) e quanti giri fa la ruota x arrivare al segno del metro che ai precedente mente segnato. ora sai quanti giri deve fare il quadrato e la ruota , Con un poco matematica ,sapendo quanti giri fa al miglio e quanti giri farà al km (calcolati) e quanti giri occorrono alla ruota, ora puoi calcolare i tuoi riduttori alla ruota . saluti lambro 175
|
 |
|
Discussione  |
|