Autore |
Discussione  |
Alex Cam
Nuovo
San Daniele del Friuli - UD
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 dic 2012 : 15:58:10
|
guardia alla fine è un bel casino. . . . .   
caminiti alex |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 dic 2012 : 16:03:03
|
grszie alex per il tuo incoraggiamento.... dovro' carteggiare tutto, ma volevo sapere solo se potrei legittimamente accoltellare il carrozzaio
"slambrettando si impara" |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 dic 2012 : 16:06:06
|
ti diro' di piu, la paura vera è che dopo aver rifatto i pezzi rovinati mi si magagnino anche scudo, parafando eccetera eccetera!
"slambrettando si impara" |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 dic 2012 : 17:44:57
|
Accoltellare il carrozziere no! Per carità non fare pazzie. Non saprei imputare alla causa, parlane con lui.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13136 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 dic 2012 : 18:35:32
|
un dubbio che mi viene non vorrei che quando hanno passato a fondo non hanno aspettato che si asciugassi abbastanza,perciò avranno verniciato troppo presto,oppure avranno sbagliate le percentuali della vernice ciao (come regola è senzaltro uno sbaglio del carrozziere e la deve verniciare di nuovo gratis)
belligerante ugo |
 |
|
Alex Cam
Nuovo
San Daniele del Friuli - UD
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 dic 2012 : 23:10:22
|
mi dispiace guardia non volevo demoralizzarti, ma per farti inca... ancor di più con il tuo carrozziere, ti posso dire che io prima di prendermi la cabina per verniciare, lo facevo a cielo aperto e mi veniva meglio unico fastidio! ! ! i moscerini che si smaltavano sulla vernice appena data..... su con la vita è natale auguri  
caminiti alex |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 dic 2012 : 23:15:56
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
un dubbio che mi viene non vorrei che quando hanno passato a fondo non hanno aspettato che si asciugassi abbastanza,perciò avranno verniciato troppo presto,oppure avranno sbagliate le percentuali della vernice ciao (come regola è senzaltro uno sbaglio del carrozziere e la deve verniciare di nuovo gratis)
belligerante ugo
ugo il fondo l'ho passato nuovo solo sul cofano ed era in asciugatura da curca 15 giorni (ad agosto....)
"slambrettando si impara" |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 dic 2012 : 23:18:35
|
Citazione: Messaggio inserito da Alex Cam
mi dispiace guardia non volevo demoralizzarti, ma per farti inca... ancor di più con il tuo carrozziere, ti posso dire che io prima di prendermi la cabina per verniciare, lo facevo a cielo aperto e mi veniva meglio unico fastidio! ! ! i moscerini che si smaltavano sulla vernice appena data..... su con la vita è natale auguri  
caminiti alex
caro alex era cosi' per ridere...se tutti i miei problemi fossero quelle bolle la Li la incendierei insieme alla D, l'LD, la 2 serie e la vespa special,,,;-)
"slambrettando si impara" |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 dic 2012 : 23:20:58
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Accoltellare il carrozziere no! Per carità non fare pazzie. Non saprei imputare alla causa, parlane con lui.
Ciao da Gigi.
hai ragione gigi, con un fianco fasciato vernicerebbe peggio :-)
"slambrettando si impara" |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 dic 2012 : 02:06:38
|
premetto che bisognerebbe assolutamente avere i pezzi in mano x poter cercare forse di riuscire a capire! se rompi la bolla esce acqua? sotto cosa si vede? se si vede il fondo come è? morbido? dici di aver dato l'epossidico poi dopo? parli di bombolette spray ma anche l'epossidico era spray? hai provato a mettere un pezzo vicino al termosifone x vedere se le bolle cambiano di dimensioni? se qualche bolla si è rotta hai provato a soffiare con la pistola dell'aria compressa x vedere se si sfoglia la ve? comunque è molto probabile che quelle bolle partano dalla lamiera! |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 dic 2012 : 04:09:21
|
sotto le bolle c'è vernice, spray ho usato il prodotto per coprire gli angoletti dei lamierati quando si carteggia e l'ho usato solo li dove carteggiando si asportava il film protettivo , ma è un prodotto apposito quindi non pastrocchiamenti....nelle bolle c'è credo aria in quando premendole si deformano ma non ho visto se magari viene via una pellicolina...
"slambrettando si impara" |
 |
|
gerlando
Junior ++
  
Savignano Sul Rubicone - FC
Italy
Il mio Garage 670 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 25 dic 2012 : 14:49:38
|
rompine una , e gli soffi l'aria, si da il caso che vada via la vernice, si sfogli tutta, a questo punto non penso che tu voglia lasciarla con le bolle. comunque dalle volte viene meglio un lavoro fatto con bombolette che dal carrozziere, e costa mooooooolto meno.
ciao da jerri |
 |
|
Alex Cam
Nuovo
San Daniele del Friuli - UD
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 dic 2012 : 20:34:45
|
puo venire meglio con le bombolette l'importante è non fargli prendere mai la pioggia o il sole . . . .buon natale  
caminiti alex |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 dic 2012 : 20:54:09
|
le bombolette non le uso manco sui caschi
"slambrettando si impara" |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 dic 2012 : 00:24:42
|
le bombolette valgono poco o nulla! sotto le bolle c'è vernice? forse ci sarà il fondo! non mi hai detto dopo il fondo epo. e prima della ve. che cosa hai spruzzato!hai provato a mettere un pezzo vicino al termosifone? |
 |
|
stuzzato
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
473 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 dic 2012 : 14:33:44
|
A me è successa una cosa simile con il serbatoio, le bolle (come quelle che escono sulla pelle dopo una scottatura) erano vuote e scaldando e schiacciando le bolle diminuivano di volume, non erano comparse subito ma dopo una settimana dalla verniciatura (A onor del vero il sebatoio lo avevo preso già con il fondo percui non so se e come lo avessero pulito/sabbiato).
Il carrozziere all'epoca ha tolto tutto fondo compreso e mi ha rifatto il pezzo senza storie, se non ho capito male le spiegazioni del carrozziere all'epoca il problema stava appunto nel fondo contaminato che "evaporava"
Simone |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 dic 2012 : 14:41:02
|
se fosse il fondo il problema sarebbe mio, ma questo posso dirlo solo riguardo il cofano perchè ènl'unico pezzo fondato ed isolato da nuovo dopo la sabbiatura
il resto della lambretta era già verniciato ma ho rimosso la vecchia vernice venuta un po' a buccia levigando solo questa , i relativi fondi (telaio, coprimanubrio) risalgono al 2008 quando mi cimentai nel restauro la prima volta e non avevo avuto alcun problema simile...
"slambrettando si impara" |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 dic 2012 : 16:17:57
|
aggiornamento aggiornamento, con il freddo le bolle sul cofano si sono rimpicciolite....ne ho asportata una piu grande sulla calandra con una lametta e sotto c'è il vecchio film di vernice , quindi deduco che il problema sia riscontrabile prorpio all'ultimo fil steso...
"slambrettando si impara" |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 dic 2012 : 21:16:04
|
on meglio, essendo il substrato asciutto (vaernice levigata) deduco sia un problema di stesura. taglio o altro del nuovo strato
"slambrettando si impara" |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 dic 2012 : 11:32:30
|
responso del carroziere...
primo carroziere in assenza del proprietario
dopo le varie ipotesi si conclude che probabilmente c'è stato un errore di taglio oppure acqua in linea di verniciatura
ed alla fine arriva...Polly, il proprietario
errore senz'altro mio, a nulla è valso dirgli che sia sulla calandra che sul coprimanubrio non avevo dato fondo se non 4 anni fa ma solo levigato quasi allo zero la verniciatura data in precedenza (2008)...E' un problema di presenza polvere all'interno della porosità dello stucco ( e dove lo stucco non c'è??) ....ma vabbè, alla fine gli faccio notare che con l'unghia la vernice si spellicola in un posto dove: Non ho dato fondo nuovamente (si ricorda di spellicolare dopo quasi 5 anni??) ...NON ci sono fonti di calore ( cavolo che è il motore della Cavour?) ...ed allora dovro' andare dal rivenditore di vernice ma a dirgli cosa??? bhe, come si dice da queste parti "una mano davanti ed un'altra dietro"....sto andando a comperare la carta vetrata, mezzo chilo di iseo e si ricomincia a levigare ed a cercare un nuovo carroziere ( visto che gli faro' constatre che anche l'ultimo lavoro sulla Skoda non è stato poi tanto professionale...)
"slambrettando si impara" |
 |
|
Discussione  |
|