Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Chiudere il freno a disco
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 dic 2012 :  17:11:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il mozzo l'ho chiuso e mancano pochi mm per la chiusura completa.
Non sembra abbi sbagliato niente, il disco lato labbro guarda i pignoni, mi mancano 4 - 5 mm per il fine corsa ma il disco non se ne vuol sapere di tornare nella sua sede.
Allora ho messo due dadi 19 all'asse lato griglie e l'ho fissato nella morsa, sto procedendo con dei colpi sul disco, zona leva, ruotando il mozzo in modo da far procedere il disco in orrizzontale fino a fine corsa.
I pignoni li ho lubrificati prima di montare il disco e ho provato prima di chiuderlo se arrivava a fine corsa, pertanto ci arriva prima di chiuderlo.
Ho anche provato a serrare i dadi da una parte e dall'altra del mozzo, ma ad un certo punto mi fermo, devo forzare troppo il serraggio e vorrei evitare.
Altra difficoltà che ho avuto è stato l'inserimento dell'asse, a metà corsa ho dovuto dare dei colpi per inserirlo del tutto.
Sembra difficile da dire ma diversamente non riesco.



il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 dic 2012 :  17:57:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mikigrant

Il mozzo l'ho chiuso e mancano pochi mm per la chiusura completa.
Non sembra abbi sbagliato niente, il disco lato labbro guarda i pignoni, mi mancano 4 - 5 mm per il fine corsa ma il disco non se ne vuol sapere di tornare nella sua sede.
Allora ho messo due dadi 19 all'asse lato griglie e l'ho fissato nella morsa, sto procedendo con dei colpi sul disco, zona leva, ruotando il mozzo in modo da far procedere il disco in orrizzontale fino a fine corsa.
I pignoni li ho lubrificati prima di montare il disco e ho provato prima di chiuderlo se arrivava a fine corsa, pertanto ci arriva prima di chiuderlo.








o a serrare i dadi da una parte e dall'altra del mozzo, ma ad un certo punto mi fermo, devo forzare troppo il serraggio e vorrei evitare.
Altra difficoltà che ho avuto è stato l'inserimento dell'asse, a metà corsa ho dovuto dare dei colpi per inserirlo del tutto.
Sembra difficile da dire ma diversamente non riesco.



il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli



Ricontrolla:
paraiolio uscito dalla sede
pastiglia posteriore non in sede o regolata troppo avanti
non devi montare il perno rinvio contakm .Si monta dopo aver chiuso il freno
non montare il meccanismo freno e pastiglia.Si monta dopo come sopra

Se prima entrava liscio deve tornare ad entrare liscio.







Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Ezio Dl 200
Junior ++


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

609 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 dic 2012 :  18:45:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho avuto lo stesso problema ed ho continuato a serrare i dadi fino a quando si è sentito un rumore forte che segnalava l'entrata dei tre prigionieri che hanno sorpassato l'anello non so se mi sono spiegato bene ho montato contemporaneamente due freni a disco in questo modo.
Non ti sto dicendo di farlo con il mio metodo perchè io stesso ho rischiato e se si rompe sai quanto ti costa ma sono stato fortunato e non ho trovato altro modo, secondo me infatti i tre prigionieri non passano l'anello penso che ha capito a quale mi riferisco
(ho usato un martello di gomma contemporaneamente giravo il mozzo e lo colpivo in punti diversi)
Torna all'inizio della Pagina

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 dic 2012 :  18:22:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai montato il suo disco originale?
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 dic 2012 :  22:29:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dunque, ho riaperto il disco, ho notato che il cuscinetto lato interno non era in sede, adesso è a fine corsa, il mozzo si chiude bene ( l'ho provato senza disco ), domani penso di chiuderlo.

Ho notato che il paragrasso si è " slabbrato ", l'ho montato con le labbra verso l'alto. A mio parere sarebbe più facile la chiusura del mozzo se il paragrasso fosse montato con le "spalle" verso l'alto.



il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits