Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 portatarga LD 150/55
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1891 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 gen 2013 :  16:29:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,vorrei sapere se manca qualcosa per applicare il fanalino tondo originale,ed inoltre a cosa servono le due striscie di metallo segnate dalla freccia che sono state applicate dopo lo stampaggio della lamiera?Grazie

Immag010.jpg
_ _

175fli
Nuovo


Volterra - PI
Italy


Il mio Garage

34 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 28 gen 2013 :  17:00:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Ciao a tutti,vorrei sapere se manca qualcosa per applicare il fanalino tondo originale,ed inoltre a cosa servono le due striscie di metallo segnate dalla freccia che sono state applicate dopo lo stampaggio della lamiera?Grazie

Immag010.jpg
_ _



Non manca niente, il fanalino rotondo si fissa utilizzando i due fori perpendicolari l'uno all'altro nella parte alta. I due riporti in lamiera non sono aggiunte postume, ma sono rinforzi per irrigidire l'attacco alla carrozzeria che viene effettuato utilizzando i due fori orizzontali che li attraversano, interponendo l'apposito spessore in alluminio. Nella parte bassa che non si si vede in foto dovrebbero esserci altri due fori orizzontali da utilizzare per il secondo attacco alla carrozzeria, anche questo con l'apposito spessore in alluminio. (Così è montato sulla mia 150LD '55)

Franco
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1891 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 gen 2013 :  18:05:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok, ci sono anche gli altri due fori però il rinforzo è solo sui due fori superiori
Torna all'inizio della Pagina

175fli
Nuovo


Volterra - PI
Italy


Il mio Garage

34 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 28 gen 2013 :  18:29:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

ok, ci sono anche gli altri due fori però il rinforzo è solo sui due fori superiori



Va bene così, l'attacco superiore è soggetto ad uno sforzo superiore perché deve sopportare le vibrazioni indotte dal fanalino.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Funky75
Junior +


Montecarlo - LU
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 gen 2013 :  20:36:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Approfitto per una domanda..ma quanti sono gli spessori di alluminio? 2 solo sull esterno o 4 , 2interni 2 esterni??
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 gen 2013 :  22:08:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
2 sull'esterno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits