Autore |
Discussione  |
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage
774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 gen 2013 : 21:26:14
|
Ciao a tutti. Ho recuperato un fanalino posteriore per una li 1' serie conservato. Attualmente si presenta senza una delle due viti che assicurano l'ancoraggio al telaio. Inoltre quella presente è mancante della filettatura lato fissaggio telaio. Ora naturalmente devo ripristinarle. ...ma come si fissano? Non esiste filettatura internamente al foro sul fanalino. Serve una filettatura sinistrorsa? Potete aiutarmi? Scusate la domanda che sicuramente ai più sarà di facile soluzione. Grazie anticipatamente a tutti,
Riccardo.
|
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 gen 2013 : 22:12:26
|
Ciao anch'io avevo un bullone di fissaggio rotto, ci ho provato alla fine ho comprato uno nuovo che ha poco a che fare con l'originale. Come sono messi i contatti delle tre luci?
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
 |
|
Nick69
Junior +
 
Lucca - LU
Italy
Il mio Garage 194 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 gen 2013 : 22:14:12
|
passaci il maschio di 5 se non ci passasse allora la punta di 4,2 e dopo il maschio di 5 dopo di che con la barra filettata fai il prigioniero mancante l'ho fatto al mio tutto perfetto.......a me una mancava e uno troncato
------------------------ cane che abbaia quando smette......morde |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 gen 2013 : 11:04:35
|
Ciao Riz, ottima soluzione! Grazie della spiegazione, hai avvitato nell'alluminio la vite girando al contrario, svitando quindi..giusto?
|
 |
|
alegtr
Junior +
 
Ravenna - RA
Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 gen 2013 : 11:46:57
|
Ciao, sfrutto la discussione, se posso, siccome sto montando anche io un fanale prima serie mi chiedevo come fanno a funzionare le lampadine dato che nel "portalampade" (quello in gomma bianca per intenderci) non c'è una connessione per la massa. forse manca qualcosa a me? Spero di non essere uscito troppo dal discorso. |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 gen 2013 : 12:08:57
|
no è tutto normale:
praticamente prima fori la sede del prigioniero passante. poi filetti con un maschio opportuno. io ho filettato dall'esterno.ma se filetti dall'interno non cambia niente; il filetto avrà sempre lo stesso "senso". dopodichè, io ho avvitato dall'esterno il nuovo prigioniero. praticamente lo imbocchi dall'esterno e lo avviti fino in fondo.
poi per bloccarlo io ho lasciato un po di bave della testa della vite
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 gen 2013 : 12:11:14
|
Citazione: Messaggio inserito da alegtr
Ciao, sfrutto la discussione, se posso, siccome sto montando anche io un fanale prima serie mi chiedevo come fanno a funzionare le lampadine dato che nel "portalampade" (quello in gomma bianca per intenderci) non c'è una connessione per la massa. forse manca qualcosa a me? Spero di non essere uscito troppo dal discorso.
nei fanali con portalampade in gomma (che sono isolati dal corpo del fanale) c'è una finissima trecciolina di massa rivettata alla stecca portalampade e avvitata al corpo del fanale se trovo ti posto foto
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 gen 2013 : 12:57:00
|
Grazie mille Riz, ma a questo punto, se foro la sede facendo un buco passante, non faccio prima a mettere una vite (con testa) che vado poi a fissare con un bullone dalla parte della carrozzeria? ..sempre che ci sia spazio poi per il portalampada etc..
|
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 gen 2013 : 15:07:54
|
Citazione: Messaggio inserito da lambrettista81
Grazie mille Riz, ma a questo punto, se foro la sede facendo un buco passante, non faccio prima a mettere una vite (con testa) che vado poi a fissare con un bullone dalla parte della carrozzeria? ..sempre che ci sia spazio poi per il portalampada etc..
eh eh eh 
tanto tanto potresti forare passante, filettare e anche svasare per mettere una vite a testa svasata...ma perchè complicarti la vita e rischiare ancora di più di rovinare il fanalino? che facile da trovare NON E'...
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
lambrettista81
Junior ++
  
Foligno - PG
Italy
Il mio Garage 774 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 gen 2013 : 20:40:32
|
Concordo Riz! Grazie dei consigli |
 |
|
alegtr
Junior +
 
Ravenna - RA
Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 gen 2013 : 22:35:21
|
Citazione: Messaggio inserito da riz
Citazione: Messaggio inserito da alegtr
Ciao, sfrutto la discussione, se posso, siccome sto montando anche io un fanale prima serie mi chiedevo come fanno a funzionare le lampadine dato che nel "portalampade" (quello in gomma bianca per intenderci) non c'è una connessione per la massa. forse manca qualcosa a me? Spero di non essere uscito troppo dal discorso.
nei fanali con portalampade in gomma (che sono isolati dal corpo del fanale) c'è una finissima trecciolina di massa rivettata alla stecca portalampade e avvitata al corpo del fanale se trovo ti posto foto
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Ok grazie! ho capito ecco cosa mi mancava.. tra l' altro stavo pensando al fatto che non avendo la parabola forse non farà un gran che di luce. Credo che mi auto-costruirò una specie di deflettore in lamierino..... poi al massimo posto una fotina |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 31 gen 2013 : 09:08:09
|
ma hai almeno il portalampada a 3 luci o ti manca proprio tutto? perchè comunque viene riprodotto da certi fornitori, anche con 3 portalampade.
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
alegtr
Junior +
 
Ravenna - RA
Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 gen 2013 : 20:05:29
|
Si si il portalampada a tre lampade ce l'ho. Quello che manca a me è la trecciolina di massa. Eliminerò il problema grazie al lamierino che applicherò al posto della gomma bianca, così oltre che fungere da deflettore farà lui stesso da massa. |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 31 gen 2013 : 22:43:55
|
Sulla mia prima serie ho rifatto la "parabola" in gomma bianca rivettando sopra i contatti....tuttavia senza impazzire, ti basterebbe mettere la parabola della seconda serie e sei a posto...anzi è una modifica abbastanza comune.... Però il bianco che riflette al posto della parabola ha il suo fascino...come per le biciclette durante la guerra con il parafango posteriore verniciato di bianco...in strada almeno un po' ti vedevano ma rischiavi meno di attirare i proiettili che con una fonte luminosa! |
 |
|
alegtr
Junior +
 
Ravenna - RA
Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 feb 2013 : 10:02:48
|
Ma la parabola del seconda serie non è decisamente più alta? |
 |
|
alegtr
Junior +
 
Ravenna - RA
Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 feb 2013 : 20:19:46
|
image.jpg
_ _ |
 |
|
alegtr
Junior +
 
Ravenna - RA
Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 feb 2013 : 21:05:47
|
image.jpg
_ _
Ecco a cosa pensavo per il deflettore, ora una bella lucidata a specchio e dovrebbe essere ok. |
 |
|
|
Discussione  |
|