Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 scintilla cercasi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

c7s9
Junior +


Galleriano - UD
Italy


148 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 gen 2013 :  15:31:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
È ormai da qualche ora che ci provo, ma la candela della mia LI 150 1a serie non fa scintille... :(
Per evitare qualsiasi problema di possibili cortocircuiti ho scollegato tutto l'impianto e ho connesso solo il filo verde che esce dallo statore alla bobina a.t. (lo statore é della Filso e ha un filo verde, uno blu ed uno marrone). Ho fatto contatto fra la candela ed il telaio, dato due colpi di pedale ma niente...
Cosa mi consigliate di fare?
C'é qualcuno che sa dirmi la resistenza che hanno le bobine montate sullo statore?
Grazie
Carlo

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 gen 2013 :  15:36:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai verificato la massa?
se non hai la scintilla devi verificare l'apertura delle puntine e la distanza degli elettrodi della candela
se poi non trovi l'equilibrio si può pensare alla bobina di alta e poi al condensatore
ma vedrai che è questione di apertura puntine o di massa

Citazione:
Messaggio inserito da c7s9

È ormai da qualche ora che ci provo, ma la candela della mia LI 150 1a serie non fa scintille... :(
Per evitare qualsiasi problema di possibili cortocircuiti ho scollegato tutto l'impianto e ho connesso solo il filo verde che esce dallo statore alla bobina a.t. (lo statore é della Filso e ha un filo verde, uno blu ed uno marrone). Ho fatto contatto fra la candela ed il telaio, dato due colpi di pedale ma niente...
Cosa mi consigliate di fare?
C'é qualcuno che sa dirmi la resistenza che hanno le bobine montate sullo statore?
Grazie
Carlo

Torna all'inizio della Pagina

c7s9
Junior +


Galleriano - UD
Italy


148 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 gen 2013 :  15:45:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho giá variato la distanza degli elettrodi della candela ma senza successo.
Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per verifica dell'apertura delle puntine? Facendo girare il volano a mano vedo dai fori sul volano che le puntine si aprono e chiudono. È questo che devo verificare?
Torna all'inizio della Pagina

cateno
Nuovo


Sperlonga - LT
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 gen 2013 :  15:49:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova a pulire le puntine, con una limetta
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 gen 2013 :  15:53:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ma se non colleghi il rosa a massa non fa la scintilla...
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 gen 2013 :  15:57:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dovresti prima controllare che il verde dia corrente, prima ancora di arrivare alla bobina, se cosi' non è pulisci le puntine ma con carta abrasiva finissima o strusciandogli nel mezzo del cartroncino fine imbevuto con un po di nitro (magari sono solo grasse)

se hai corrente li, controlla la bobina che sia a massa o prvane il funzionamento (se è l'originale "carta ed olio " prendi una per ciao/vespa non con impianto eletytronico, sostituirla male non fa )

ma prima ancora controlla che non siano interrotti il cavo candela-pipetta - candela stessa

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 gen 2013 :  16:13:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ma se è un prima serie ha il rosa che deve andare a massa o collegato all'mpianto (ma ameglio a amassa per provare), sennò la scintilla non la vedrà mai...
Torna all'inizio della Pagina

c7s9
Junior +


Galleriano - UD
Italy


148 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 gen 2013 :  16:38:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho controllato il collegamento fra l'estremitá del cavo che si connette alla bobina a.t. e la candela ed è ok.
Ho controllato che ci sia tensione sul cavo verde. Il tester segna una tensione massima di 4.6 V rispetto a massa dando una pedalata.
Quando le puntine sono chiuse fanno contatto fra di loro.
La bobina a.t. è collegata a massa corretamente.

Puó essere un problema con la bobina?

x metz: perché dovrei collegare il filo rosa? Allego uno schema del mio impianto (dato che non é perfettamente originale).


Allegato: Li150_Iserie.pdf
134,79 KB_
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 gen 2013 :  16:51:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credevo avessi un premodifica.

allora strofina il verde a massa mentre pedali, e se non vedi delle belle scintille, pulisci le puntine e eventulamnete cambia condensatore..
poi da quì partiamo
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 gen 2013 :  16:53:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la bobina è nuova?

comunque a me era capitata la stessa cosa: non era correttamente collegato il cavo della candela all'uscita della bobina.

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

c7s9
Junior +


Galleriano - UD
Italy


148 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 gen 2013 :  17:17:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho fatto il test dello strofinare il cavo verde mentre pedalo e vedo delle scintille.
Ho controllato di nuovo i collegamenti con la bobina e sembra tutto a posto. Ho anche scollegato/ricollegato il cavo che collega la candela alla bobina e mi pare a posto.
La bobina non è nuova ma prima di iniziare i lavori di restauro funzionava...
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 gen 2013 :  17:25:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prendine un'altra che sai di per certo essere funzionante e provala.
se strofinandoo il verde al telaio, sfiaccola, allora il problema è li.
oppure nella candela.

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 gen 2013 :  17:26:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora controlla la massa che facci aun bel contatto oppure la pipetta candela o il suo cavo o la candela stessa misurando la distanza degli elettrodi che deve essere sui 0,35

Citazione:
Messaggio inserito da c7s9

Ho fatto il test dello strofinare il cavo verde mentre pedalo e vedo delle scintille.
Ho controllato di nuovo i collegamenti con la bobina e sembra tutto a posto. Ho anche scollegato/ricollegato il cavo che collega la candela alla bobina e mi pare a posto.
La bobina non è nuova ma prima di iniziare i lavori di restauro funzionava...

Torna all'inizio della Pagina

c7s9
Junior +


Galleriano - UD
Italy


148 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 gen 2013 :  17:36:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sembra che il problema sia proprio nella bobina...
Per fare una prova ed essere sicuro, che altre bobine posso usare?
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3250 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 gen 2013 :  17:47:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vai da un qualsiasi ricambista piaggio e prendi una bobina per il CIAO.
ne ho trovate dai 15 ai 30 €.

sono egregie, soldi spesi bene.

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

cateno
Nuovo


Sperlonga - LT
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 gen 2013 :  17:50:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pulisci le puntine con carta abrasiva.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 gen 2013 :  18:01:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
confermo, bobina da ciao e mai più problemi
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 gen 2013 :  18:14:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto tutti coloro che hanno indicato di pulire le puntine, se sono ossidate c'è comunque la corrente sul filo verde.
Se non dovesse ancora esserci scintilla (solo dopo la pulizia delle puntine) si passa al condensatore.


Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

lbotticelli
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

357 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 gen 2013 :  20:12:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cambia le puntine. Sembrano buone ma sono isolate. prova poi mi dici.

Il Botticelli
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 gen 2013 :  01:14:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le puntine che si isolano non sono necessarie cambiarle, si puliscono e basta.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

c7s9
Junior +


Galleriano - UD
Italy


148 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 gen 2013 :  11:19:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi ero dimenticato di scrivere che le puntine le avevo già pulite...
Ho controllato di nuovo la bobina: la resistenza tra massa e il cavo verde (circuito primario) é di qualche ohm, mentre il tester segna "circuito aperto" tra la massa e il connettore per il cavo della candela (circuito secondario). A questo punto direi che é proprio la bobina.
Carlo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits